Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    775

    Cavo a fibra ottica: come giuntarlo?


    Ciao a tutti,

    è possibile secondo voi utilizzare un cavo ottico di 15 mt per collegamenti audio tra dvd e Sintoamplificatore? c'è perdita di qualità?
    Se è possibile avete idea del costo di un cavo del genere?

    Inoltre volevo sapere se disponendo di cavo a fibra ottica è possible giuntare i connettori che normalmente si utilizzano per i sintoamplificatori? o degli adattatori che permettono queso tipo di adattamento?

    grazie come al solito a tutti
    Ultima modifica di mriitan; 03-08-2007 alle 19:34
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Credo che sia da fare solo con appositi ripetitori.
    Non puoi usare un cavo digitale elettrico, che puoi fare della lunghezza e qualità che preferisci?

    Nota da mod: la tua firma non è conforme al regolamento, modificala o sarò costretto a rimuoverla. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Non puoi usare un cavo digitale elettrico, che puoi fare della lunghezza e qualità che preferisci?

    intendi dire prendere un cavo ottico della lunghezza necesaria e comprare i 2 spinotti per la terminazione ?

    Ma dove vendono tutto ciò ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    No, intende dire utilizzare, al posto della connessione SP/DIF ottica quella coassiale, che può essere fatta con del normale cavo schermato a 75 Ohm e due plug RCA, cose che trovi da un qualsiasi rivenditore di materiale elettronico.

    Nel caso invece della fibra ottica l'inserimento dei connettori va fatto con una apposita, diciamo così, "taglierina" molto costosa e la giunzione tra cavi è fatta tramite appositi adattatori/ripetitori costosi pure loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •