Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Cavo HDMI: come provarne il funzionamento?


    ho scelto questa sezione perchè il problema che ho riguarda un cavo HDMI autocostruito.

    mi succede uno strano problema.

    ho collegato la PS3 al Vantage HD tramite cavo HDMI e poi il Vantage HD al proiettore Sony VPL-VW50 tramite cavo HDMI autocostruito di circa 9 m. con le vecchie release del FW del Vantage (sino alla 1.2.4A che sto utilizzando attualmente) tutto ha funzionato regolarmente, ovvero proiettore e PS3 si sono sempre riconosciuti reciprocamente. poi dalle release 1.3.X, ovvero da quando Calibre sostiene di aver sistemato tutti i bugs relativi alla protezione HDCP, il proiettore non riconosce la PS3 come lettore HDCP compliant ed oscura tutto (e pensare che sono due prodotti Sony). provo allora a connettere direttamente la PS3 bypassando il VHD con il cavo autocostruito e non funziona. allora provo con un cavo HDMI più corto e tutto funziona. il dubbio però rimane, perchè quel cavo ha sempre funzionato con tutte le periferiche al quale l'ho collegato.
    attraverso uno scambio epistolare con i tecnici Calibre, mi hanno spiegato che la causa potrebbe essere imputabile al fatto che i segnali video su cavi HDMI possono sì arrivare a lunghezze considerevoli (in ambito home, ovviamente) mentre il segnale HDCP a volte viene perso dom circa 4 metri.
    non mi resta quindi che controllare se è proprio questo che accade. ecco che però qui si presenta il problema di come poterlo controllare, ovvero con quali strumenti si può far euna verifica? attraverso quali PIN del connetttore dialogano le sorgenti e verificano la compatibilità HDCP?
    potrebbe essere becessario un amplificatore del segnale digitale?

    Piedinatura connettore HDMI Tipo A Pin Segnale Pin Segnale

    1 TMDS Data2+
    2 TMDS Data2 (schermatura)
    3 TMDS Data2–
    4 TMDS Data1+
    5 TMDS Data1 (schermatura)
    6 TMDS Data1–
    7 TMDS Data0+
    8 TMDS Data0 (schermatura)
    9 TMDS Data0–
    10 TMDS Clock+
    11 TMDS Clock (schermatura)
    12 TMDS Clock–
    13 CEC
    14 Riservato (N.C. sui dispositivi)
    15 SCL
    16 SDA
    17 Massa DDC/CEC
    18 Alimentazione +5V
    19 Rilevazione Hot plug

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    attraverso quali PIN del connetttore dialogano le sorgenti e verificano la compatibilità HDCP?
    Ad orecchio guardando questi schemi ... ma devo ancora leggere , sembra che il dialogo avvenga in modo seriale SDA SDCL (dovrebbero essere dati e clock).

    http://www.pericom.com/pdf/applications/AN203.pdf

    When an HDCP transmitter is in normal operation, its HDCP must be sent via
    SCL/SDA lanes periodically with a period of no more than 2 seconds, as indicated in High-bandwidth Digital Content
    Protection System Specification Rev.1.3.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    perfetto, quindi i piedini 15 e 16.
    proverò la continuità in maniera approfondita dei collegamenti. all'epoca della costruzione provai la continuità e la separazione di tutti i contatti, ma con le prese HDMI a saldare non è improbabile che qualche probelma possa nascere con una saldatura mal fatta e soprattutto con tutti i movimenti a cui ho sottoposto il connettore.

    grazie! spero vivamente sia proprio una questione di interruzione fisica

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se fosse interrotto (a livello "saldaturina" sul connettore) il collegamento andrebbe di lusso
    Speriamo che non sia veramente il segnale che si sporchi/perdi lungo il tragitto.
    Sperem
    Ultima modifica di ciuchino; 27-08-2007 alle 11:15
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    anche perchè se così non fosse, non saprei proprio che fare
    ci sono sistemi a fibre ottiche, amplificatori di segnale, ma non fasciamoci la testa ed incrociamo le dita

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avevo letto la risposta relativa al fatto che il segnale HDCP possa perdersi per strada e mi aveva lasciato abbastanza stupito, trattandosi di segnali digitali supponevo che TUTTI quelli inviati avessero lo stesso livello e venissero trasportati allo stesso modo; può darsi non sia così, molto strano.

    Quello che posso dire è che io (e altri) abbiamo un altro problema riconducibile allo stesso segnale trasportato tramite il pin SCL (Serial Clock); tale pin infatti, oltre al trasporto dell'HDCP pare servire anche a trasportare il famigerato EDID, che nel mio caso forse è la causa del mio problema.

    Il problema è il non riconoscimento da parte di un HTPC di tutte le risoluzioni supportabili dal mio Crystalio (il PC non vuole saperne di uscire a 1080 - collegato direttamente al vpr ci va tranquillamente).

    Alla PMS hanno consigliato di provare ad interrompere il pin che trasporta i 5 V e, eventualmente, anche il pin SCL.

    Leggendo la soluzione suggerita a te però mi sorge questo dubbio: se interrompo il segnale SCL mi perdo anche l'HDCP con le conseguenze immaginabili.

    Tutto molto strano.

    Prova a controllare la continuità dei vari pin, se tutto è a posto è probabile che sia veramente una questione di attenuazione del segnale, purtroppo risolvibile solo con gli appositi booster.

    Il mio scaler ha appunto un'opzione di booster del segnale HDMI in uscita attivabile nel caso si impieghino cavi molto lunghi, sarebbe una soluzione, prenderesti due piccioni con un fava (livello segnale e qualità video) .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il problema è il non riconoscimento da parte di un HTPC di tutte le risoluzioni supportabili dal mio Crystalio
    Le connessioni digitali ci semplificano la vita
    Figurati che io prima connettevo l'HTPC al switch octava 3x1 che e' trasparente verso il VPR , per cui il PC mi "rilevava" il VPR e le sue risoluzioni accettate.
    Ora ho di mezzo l'Onkyo TX-SR875 e l'HTPC vede quello ... per cui solo quelle che piacciono a lui , per cui niente 48Hz a 1280x720.
    Oltretutto sembra che il Reon che ha dentro ha settaggi a default , per esempio mi cambia i livelli in uscita luminosita' e contrasto e non ha nessun settaggio su cui intervenire.
    LHDCP funziona ... almeno quello

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    grazie Norico.

    di una cosa sono assolutamente sicuro: che il famigerato HDCP ha colpito ancora ai danni dell'utente finale onesto.
    quando capiranno che serve soltanto a creare problemi?

    il tuo processore video è senza dubbio la Rolls Royce dei processori. metterei in programma l'acquisto solo effettivamente se si trattasse dell'unica soluzione possibile e mi auguro proprio di risolvere in altro modo.

    per assurdo sto pensando anche di portare la trasmissione di quei due contatti al di fuori del cavo HDMI. se riuscissi a risolvere con una doppia connessione......

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il portafoglio è salvo!

    per fortuna si trattava proprio del contatto 15 che aveva deciso di staccarsi dal connettore .

    come per miracolo tutto ha iniziato a funzionare nel migliore dei modi...ieri sera mi sono commosso

    grazie per l'aiuto. con le vostre dritte è stato tutto più facile

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo.

    Si vede che era una giornata buona, anche io ho risolto il mio problema.

    Visto che l'HTPC con il vpr andava perfettamente, ho collegato vpr e scaler alle sue due uscite settando il vpr come schermo primario e ho messo lo scaler "a rimorchio" per cui la scheda video continua ad uscire comunque a 1080i anche con lo scaler.

    Ora devo "solo" ottimizzare il PC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Ora devo "solo" ottimizzare il PC.

    Ciao
    auguri!

    potremmo proclamare il 27 agosto "Giornata dell'Audio Video"

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    E da oggi a fine anno , "I giorni della sofferenza" ... cercando di ottimizzare un HTPC
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •