Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Domanda...è nova!!!

    Come mai i programmi di calcolo automatici non danno gli stessi valori???
    Esempio:
    woofer Re 6.6 ohm ed Le 0.60 Mh

    Cella ZOBEL:

    1) mariohifi http://www.mariohifi.it/calc_file/zobel.htm
    mi da resistenza 6.6 ohm e condensatore 13.774 uf

    2) teleprodottistore http://www.teleprodottistore.it/Crossover.software.htm
    mi da resistenza 8.25 ohm e condensatore sempre 13.774 uf.

    3) Speaker calculator mi da resistenza 8.25 ohm e condensatore 8.82 uf...ma quali sono attendibili...più o meno??? Oimmena è una GIUNGLA!!! mmm...
    Ultima modifica di sevenday; 20-08-2007 alle 18:51
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    hey...c'è nessuno???

    Un'ultima cosa...(in teoria!!!)

    Mi avete spiegato i colori; ma non i valori...esempio resistenze: 0R33 è 0.33 Ohm??? 1R5 è 1,5 ohm??? ecc... Grazie...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto, in quel caso la "R" viene usata come virgola ( o punto, se sei americano).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Grazie.., già che ci sono.

    I Volt come li determino??? Sul condensatore c'è scritto 35v,50, 100, 250 ecc... come faccio a sapere quale è il più idoneo??? Ho letto che sotto i 100v sono rischiosi; ma se ne metto da 250 volt al posto di quelli a 100 influisce o no sul filtraggio???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I Volt di lavoro di un condensatore devono almeno essere un pelino superiori al massimo valore che la tensione presente nel circuito può assumere.

    L'unca controindicazione ad impiegasre un condensatore con tensione di lavoro molto più alta di quela effettivamente necessaria è che l'ingombro dello stesso sarà anche lui più grande del necessario e se ci sono problemi di spazio bisogna tenerne conto.

    In breve: l'importante è che non sia inferiore (o esattamente uguale).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Grazie, ho capito tutto...sei veramente un pozzo a cui attingere tranquillamente... . Da quando sono iscritto in questo forum ho imparato molto (ancora poco rispetto a voi...ma piano piano imparerò...spero!!) e questo grazie anche a te... Se passi da Pisa una cena o bevuta è assicurata...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ho letto che sotto i 100v sono rischiosi
    Questa mi sembra esagerata

    In passato ho fatto delle prove per cablare le mie 1000 e il voltaggio, a limitatori attivi, non superava la trentina di volt

    Quindi forse non proprio quelli da 35, ma io i 50 o 63 volt li userei senza nessun problema

    Ovviamente il discorso vale per impianti casalinghi...

    Ciao

    Andrea
    Ultima modifica di gartydj; 26-08-2007 alle 12:10

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Andrea, quindi posso usare anche quelli da vattaggio inferiore??? Al di là della spesa, il vantaggio sarebbe nelle dimensioni dei componenti, di conseguenza più ottimizzazione degli spazi sulla basetta. . Per alte frequenze e basse vale lo stesso??? I diffusori sono home e non certo professionali...

    PS e le differenze caratteristiche di quelli assiali da quelli verticali (cilindretti) o quelli rettangolari (tipo polipropilene)??? Curioso io!!!
    Ultima modifica di sevenday; 27-08-2007 alle 06:28
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Usa pure quelli che ti sono più comodi da montare...

    Ciao

    Andrea

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ok inizio a capire...grazie ancora a tutti!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    usare anche quelli da vattaggio inferiore?
    Suppongo tu volessi scrivere "tensione (voltaggio) inferiore".

    In questo caso e trattandosi di condensatori i Watt non c'entrano molto (per le resistenze invece sì).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ops... dispastico neppure dislessico
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non preoccuparti, per quanto riguarda questa discussione prima che riesci a battere qualcuno di mia conoscenza in fatto di "pensare una cosa e scriverne un'altra" ne devi ancora fare di strada.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •