Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Cambio Colore

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    280/320 mi sembrano troppo fini per togliere il trasparente...io adotterei al max 200 di grana. Altrimenti il colore non si fissa bene.

    Cmq fai sapere come procede...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    in che senso non si fissa ?

    non devi verniciare il termosifone di casa ! li puoi usare anche carta del 120 !
    stiamo parlando di verniciare un mobile ( è il mio lavoro ) poi uno è libero di fare come crede , ma se non fossi certo di ciò che dico farei a meno di dare consigli non credi ?

    sia ben chiaro NON me la prendo x le osservazioni e i vari scambi di opinioni però come dico sempre " ad ognuno il suo " io se ho bisogno consigli sul calcolo di volumetrie ecc ecc so che posso trovare risposte rivolgendomi a persone come Girmi .Nordata e altri x elettronica . insomma ci si conosce pian piano e si impara da tutti
    .... allo stesso modo la gente mi contatta spesso in MP x consigli sulla lavorazione del legno ..perchè è ciò che faccio nella vita .... sono molto latitante in questo periodo ...........non per colpa mia ........... ma appena mi capita sono felice di aiutare

    cordialmente Zio Caio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    280 e 320 come consigliato dallo zio caio vanno benissimo per il lavoro in questione.

    il trasparente non deve essere tolto del tutto ma solo finemente graffiato per dar modo al nuovo strato di vernice di aggrapparsi.

    con grane più grosse oltre al rischio di rovinare il mobile si rischierebbe di vedere le righe profonde della carteggiatura dopo aver dato la nuova mano.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non volevo mica offendere nessuno... Non sono un falegname e forse sbaglio io a fare i lavoretti con altri metodi; ma non credo sia necessario postare una risposta così forzata. Io di solito uso dare un fondo sotto le tinte e non tingere sul trasparente... Inontre sul tuo nick non c'è scritto professione falegname, altrimenti sul mio c'era scritto veggente se lo vedevo senza sapere nulla...

    Io dico la mia, tu dici la tua...e tutti vissero felici e contenti.
    Ultima modifica di sevenday; 19-07-2007 alle 07:47
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    forse mi sono espresso male io ........... ripeto NON me la prendo ( ci mancherebbe altro )

    siamo tra AMICI spesso e volentieri NON solo virtuali !


  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Comunque la procedura è quella che ha suggerito zcaioca, questo è uno dei miei lavori (aerografia) quindi parlo per esperienza.
    Ale
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ok...ora so che c'è un falegname serio in questo forum... Approposito, io devo rivestire il mio centrale metà impiallacciato e metà verniciato, mi hanno consigliato di mettere prima il piallaccio e poi dopo verniciare l'altra parte, pensi sia la migliore soluzione??? Mi sono fatto una pressa mooolto artigianale...

    PS visto che io sono nella meccanica 2 e 4 ruote se avete bisogno fate sapere...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ok...ora so che c'è un falegname serio in questo forum...
    In effetti almeno un paio (come professionisti), ma anche qualche dilettante non se la cava male.

    Se dai 'occhiata veloce a vecchie discussioni troverai alcune realizzazioni di notevole impatto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ok...ora so che c'è un falegname serio in questo forum... Approposito, io devo rivestire il mio centrale metà impiallacciato e metà verniciato, mi hanno consigliato di mettere prima il piallaccio e poi dopo verniciare l'altra parte, pensi sia la migliore soluzione??? Mi sono fatto una pressa mooolto artigianale...

    PS visto che io sono nella meccanica 2 e 4 ruote se avete bisogno fate sapere...

    i falegnami sono almeno 2 uno dei quali si dedica più dell'altro (non sono io )

    appassionati dai risultati notevoli ce ne sono in buona quantità !!!

    x il tuo centrale . detta così è un pò difficile capire e consigliare ! dipende dagli spigoli , dal tipo di assemblaggio ecc ecc posta una foto così ti possiamo consigliare meglio .

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    Ok sono pronto

    Ciao a tutti grazie per le risposte, e scusate se non ho potuto rispondere prima.

    Allora credo che procederò così:

    - Smontaggio coni
    - Copertura delle parti che intendo non toccare (Carta Gommata e Giornale)
    - Sgrossatura della parte da verniciare con carta abrasiva 180
    - 1 Mano di fondo per legno (All'acqua)
    - Carteggiatura fondo con carta abrasiva 320
    - Altra mano di fondo per legno (All'acqua)
    - 1 Mano di smalto nero (All'acqua)
    - Carteggiatura smalto con carta abrasiva 320
    - Mano definitiva di smalto nero (All'acqua)
    - Rimozione copertura e rimontaggio coni

    Cercherò di documentare tutto e posterò magari qualcosa di più preciso.

    Ringrazio di nuovo tutti.

    A Presto.
    Ultima modifica di frasty; 08-08-2007 alle 16:55

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    Foto e Commenti....

    Aggiornamento 08/08/2007 :

    - Vista Coni e Tweeter


    - Smontaggio coni (Fatto)


    - Copertura delle parti che intendo non toccare (Carta Gommata e Giornale) (Fatto)


    - Sgrossatura della parte da verniciare con carta abrasiva 180 (ok ma meglio passare alla 120...) (Fatto)


    - 1 Mano di fondo per legno (All'acqua) (Fatto)


    - Carteggiatura fondo con carta abrasiva 320 (Fatto)


    - Altra mano di fondo per legno (All'acqua) (Fatto)


    - Materiali Usati


    - A questo punto aspetto che il fondo sia asciutto e vai di Nero.
    Ultima modifica di frasty; 08-08-2007 alle 17:36

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mi sembra stia venendo bene...io intanto acquisisco dati...per me . Poi posta il lavoro finito così almeno ti prendi un plauso per il lavoro... . Il nero lo darai a pennello o con la pistola???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Credo che lo darò a pennello, fino ad ora il lavoro a pennello mi piace e il fondo è venuto molto bene.....

    Considera che è la prima volta che lo faccio..... e non è lontanamente parente con il mio lavoro....

    mah... speriamo bene.

    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    beh, male male dovrai solo rigrattare se non verrà liscio...cmq importante è metterci passione come sto cercando di fare io...vedrai che i risultati arriveranno...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    grazie


    intanto grazie poi ti saprò dire


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •