Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1

    AudioPrologue diffusori DIY particolari


    Salve

    Dopo alcune ricerche per la autocostruzione di casse mi sono imbattuto in un modello le audio prologue r.974 che a detta del blog (http://audioprologue.splinder.com) collegato sembra promettere bene.

    Casse a dipolo, quattro vie e radiatore passivo sembra un insieme alquanto anomalo, ma il risultato estetico é ottimo, chissà quello acustico...

    Cosa ne pensate, ci si può provare i componenti sono della Ciare, quindi facili da reperire.

    Saluti
    Fisio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Belle e particolari...credo però che non sia semplice costruirle... cmq è un bel progetto di dimensioni per me proibitive; ma se hai spazio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da fisio825@libero.it
    Cosa ne pensate, ci si può provare i componenti sono della Ciare, quindi facili da reperire.
    Boh?
    Mi lasciano un po' perplesso...
    Ho diversi dubbi:
    1- perchè utilizzare altoparlanti ad alta efficienza (che quindi devono essere stati alquanto attenuati rispetto al woofer) solo per le vie superiori, quando a questo punto si sarebbero potuti utilizzare altoparlanti normali, molto più lineari e molto più semplici da gestire?
    2- midrange e tweeter si incrociano a 5kHz, in piena zona dei break-up del midrange; così a naso direi che non è una grande scelta, anche perchè pure il tweeter in quella zona non è che brilli...
    3- credo che l'incrocio di cui al punto precedente sia effettuato ad una frequenza troppo alta (5kHz) per poter garantire una adeguata dispersione.
    Un midrange di quel tipo lo avrei incrociato al massimo a 2,5kHz (certo, poi il tweeter non ci arriva, ma si poteva cambiare tweeter...)
    4- il pannello frontale, così com'è, ha un taglio acustico che si aggira sui 250-350Hz (considerando la riflessione del pavimento), ovvero in piena zona di funzionamento del woofer "alto" (PW251); questo porta ad una tale quantità di problemi che ci sarebbe da uscire pazzi per risolverli.
    5- perchè utilizzare un woofer da 25cm ed un radiatore passivo da 20????
    Insomma, sono indiscutibilmente molto belle, ma mi sembra siano un progetto realizzato un po' così, senza troppa cognizione di causa.
    Magari mi sbaglio...
    Sarebbe interessante capire il perchè di quelle scelte di progetto e magari vedere lo schema del crossover, così come sarebbe interessante sapere se ha fatto qualche misura.
    Ciao

    mau

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    Ben, non sono un esperto come fauntleroy, però deve dire le casse di cui parliamo sono di sicuro impatto.
    Ho fatto richiesta anch'io sul suo blog, perché sarei intenzionato a realizzarle, visto i tanti diffusori autocostruiti con uno stile superato e finiture di scarso livello.

    Poiché tempo fà ho realizzato un progetto della ciare un 2 vie (PR030) con lo stesso tweeter ed un woofer leggermente diverso il 252 al posto del 251, sarei già a metà dell'opera.
    Le osservazioni di fauntleroy sembrano sensate, anche se l'incrocio di quel tweeter nei progetti ciare é dato con un filtro di 18 dB a 8000 Hz e poi sempre rovistando in rete ho visto altri progetti con woofer da 25 e radiatore 20.

    Aspetto l'autore di audioprologue per un definitivo chiarimento, anche se, se fosse per la mia compagna, stanca di vedere nel salotto le mie casse autocostruite, dovrei già mettermi all'opera.

    Ps. Questo é veramente un buon forum e si trovano idee interessanti.

    Carlo Monin


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •