Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3

    Problema con collegamento bilanciato


    Ciao a tutti, ho intenzione di comporare una questa scheda audio per il mio pc http://www.strumentimusicali.net/pro...e-con-dsp.html , 1) voi che ne pensate? 2) il problema è che il mio finale multicanale autocostruito con gli lm3886 è senza il bilanciatore ( http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...bilanciate.htm ) può ricevere un segniale bilanciato in modo sbilanciato, cioè collegando il cavo bilanciato al finale come un normale cavo sbilanciato? ovviamente senza usufruire delle caratteristiche del suddetto collegameno bilanciato, o vado incontro a una quantità maggiore di interferenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Semplificando il tutto: devi collegare una uscita sbilanciata ad un ingresso bilanciato.

    Devi semplicemente collegare assieme i pin 1 e 3 nell'ingresso bilanciato, che andranno collegati alla calza schermante del cavo, mentre il conduttore del segnale andrà, normalmente, al pin 2.

    Se non hai necessità di fare un collegamento di decine di metri in ambiente elettromagneticamente inquinato non avrai problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Devi semplicemente collegare assieme i pin 1 e 3 nell'ingresso bilanciato, che andranno collegati alla calza schermante del cavo, mentre il conduttore del segnale andrà, normalmente, al pin 2.



    Ciao
    Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, forse non sono riuscito a spiegarmi, devo collegare un uscita bilanciata ad un ingresso sbilanciato, vale la stessa regola?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Dalla foto mi sembra di aver capito che le uscite siano jack

    Ora...prendi un normalissimo cavo jack sbilanciato e infilalo nel buco

    Se ci pensi il fusto del jack andrà a cortocircuitare la massa e il polo freddo dell'uscita bilanciata...ora il tuo segnale è sbilanciato

    Ciao

    Andrea
    Ultima modifica di gartydj; 01-05-2007 alle 23:05

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, vale comunque la stessa regola(in pratica si collegano assieme schermo e ritorno del segnale, comunemente a massa).

    Nel caso di prese jack esiste appunto la comodità che questo avviene automaticamnte inserendo un jack mono.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3

    Capito , era abbastanza semplice, ma non volevo commettre errori, vi ringrazio enormemnete per l'aiuto, ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •