|
|
Risultati da 256 a 270 di 358
-
15-07-2009, 16:32 #256
... occhio che x certi versi quelli sono sia pro che contro:
- se abbassi i valori troppo hai lo stesso effetto anche se alla rovescia.
- l'apparecchio non dura di +, il monte ore è lo stesso..... e viene sempre stimato in 34-35 anni (son curioso di vedere che è quello che tra 30 anni non ha cambiato la tv). anche se abbassi i valori aumenterai di max 2/3 anni, ma tu 6 convinto che tra 30 anni stai a guardare quanto ti rimane di tempo con quella stessa tv???
- consumi poco di meno, non così tanto come si crede.... e la bolletta lo dimostra.
- è un dato di fatto che cma ti serve una luce DIETRO il pannello per non stancare la vista, quindi led o lampadina cmq ti serve una luce che faccia contrasto. il led cmq consuma sempre meno di una lampadina ed è ovunque documentato (specie se usi le luci di casa col regolatore/potenziometro che a sua volta consuma sempre il max necessario di corrente). che poi mi dici "non spendi 5 lire", son d'accordo anch'io.... ma non risolvi il problema in questo modo. usi un metodo tampone che cmq non è quello giusto... quindi a sto' punto spegni del tutto le luci che fai prima e non consumi neanche la corrente del potenziometroUltima modifica di ais001; 15-07-2009 alle 16:35
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-11-2009, 11:43 #257
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
alla fine li ho presi anche io questi LED ikea...fortunatamente ebay risolve spesso le questioni e ne ho presi 2 scatole al prezzo di 19,90 euro ciascuna.
ho letto di queste prese radiocomandate LIDL per gestire da telecomando l'accensione...ma è possibile acquistarle anche on line ?
onestamente sono indeciso se mettere dietro la tv 2 o 3 barrette dioder.... sono a 3,5metri.... credo che forse 3 barrette vadano bene ! il colore è bianco !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
02-11-2009, 14:53 #258
Originariamente scritto da Dadoo
Bye
Ettore
-
02-11-2009, 14:57 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
ho cercato anche sulla baia... non è che si trovi molto... comunque la cosa positiva è che sono sulla strada giusta.
tutto queste hanno le prese Shuko... quindi sia per l'ingresso presa radiocomandata->muro/ciabatta sia per l'ingresso Dioder->presa radiocomandata serve un adattatore.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
28-11-2009, 17:40 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
salve ho da pocho comprato il toshiba 42" in firma e mi intrigava costruirmi questo ambilight "casalingo"
il mio dubbio è che la tv non è parallela al muro, ma leggermente spostata in diagonale. inoltre è quasi perpendicolare ad un altro pezzo di muro che le è accanto (in pratica quasi a formare un triangolo muro-muro-tv con la tv come ipotenusa ipotetica)
i muri sono bianchi e la distanza dal muro dietro sarà sui 40cm
posso riuscire a montare le barrete ikea? che colore mettere? e come? sui 4 lati o solo sotto-sopra?
grazieTV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
28-11-2009, 19:18 #261
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
io ne ho messe 2 bianche di ikea dietro al mio toshiba.... stessa distanza dal muro 40 cm anche meno...
l'effetto non è male...
ps: io i dioder ikea, gli stessi identici da scatola li ho presi su ebay da un venditore a 19 euro anzichè le 39,90 di ikea...Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
29-11-2009, 22:29 #262
avete dei consigli per installare questi led su un lcd appeso al muro?
Se li metto 'incollati' al muro possono dare un pò di effetto?
grazie
Davide
-
30-11-2009, 13:20 #263
salve io li ho attaccati nel mio kuro due baqrrettesopra e due sotto ,il tv e a muro e vi posso assicurare che e molto meglio .la tv la guardo da 3,5 -4 metri .avevo anche provato a fare una prova mettendoli a muro ma e una schifezza (almeno per me )quindi ti dico di metterli nel tv ciao
-
02-12-2009, 14:05 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
domanda
Ciao a tutti,
volevo mettere l'ambilight fai da te dietro il mio 42px70.
Ho un dubbio
La tv è appoggiata dentro una libreria la distanza dalla parete è circa di 40cm e la parete è scura (sui toni del marrone).
Di che colore posso mettere le luci e quante? Non so sono in crisi.... poi non è che viene troppo scuro?
Ho provato con una luce ma non riesco a capire....
Grazie 1000
-
02-12-2009, 14:14 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
mettili bianchi... dietro ad una parete scura non credo che blu o verdi vadano bene !
io opto sempre per il bianco e sono soddsfatto !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
02-12-2009, 15:38 #266
Originariamente scritto da EttoreP
-
02-12-2009, 15:55 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
domanda
Grazie dadoo.
Vedo che la maggioranza si è comprata i led ikea.
Per me che ho una parete scura vanno bene?
Non vorrei che, nella mia situazione, fossero poco luminosi.
Grazie.
-
02-12-2009, 16:02 #268
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da miki66
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
02-12-2009, 17:24 #269
Preceduto !
Vale la pena ricordare le caratteristiche di questo prodotto.
Si tratta di un set di 4 prese radiocomandate (3 funzionano da interruttore, 1 può funzionare da interruttore o da dimmer) e da un piccolo telecomando con i vari tasti, 3 coppie per il comando ON/OFF delle 3 prese e una coppia di interruttori ON/OFF più una coppia di pulsanti per l'accensione/spegnimento graduale della apposita presa.
Il tutto funziona benissimo, li uso ormai da un paio di anni nella mia sala: utilizzo il dimmer per una serie di faretti posti alla base dello schermo e dietro ai diffusori che, quando voglio fare scena, abbasso lentamente mentre parte il film e viceversa al termine (volendo posso accendere o spegnere istantaneamente) e gli altri canali per comandare proprio delle lampade dell'Ikea che ho incollato sotto i vari ripiani del tavilino porta elettroniche (che accendo quando devo fare qualche regolazione o cambiare un DVD, senza disturbare molto la proiezione) e altre messe nelle vetrinette dei CD/DVD/BD (stesso uso) e per comandare l'accensione di un TV/monitor di servizio che è su un'altra parete e che non lascio mai in stand by (come faccio sempre con qualsiasi altra apparecchiatura).
In effetti io ho tolto l'elettronica da quei gusci ed ho realizzato degli appositi contenitori con opportune prese e cavi di collegamento, eliminando così le ingombranti prese Shucko e la necessità di fare il treninocon presa delle luci, modulo di controllo e presa di rete (orrendo alla vista e ingombrante).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2009, 09:47 #270
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da nordata
immagino che se riesco a prenderle stamattina ne avrò 4... ciascuna andrebbe messa in una multipresa... addirittura nella multipresa a 6 ingressi ne dovrei mettere 2...
la cosa che mi preoccupa è che non vorrei prendere un doppio adattatore per ste benedette prese Shucko...
praticamente mi serve al momento:
a) un adattatore Shucko per l'attacco della presa radiocamondata nella multipresa
b) un adattatore ulteriore per adattare eventuali elettroniche che hanno la presa a "3 poli" nell'ingresso Shucko della radiocomandata
a memoria il punto b) non dovrebbe darmi problemi perchè i led ikea se non ricordo male hanno la spina a "2 poli" e va tranquillamente nell'ingresso Shucko della radiocomandata...
per il punto a) credo faccio prima a prendere una multi-presa che accetta anche gli ingressi Shucko !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ