|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Cavo VGA/RGBHV questo sconosciuto....
-
03-07-2006, 19:06 #1
Cavo VGA/RGBHV questo sconosciuto....
Ho provato a costruirmi questo cavo, in rete ho trovato lo schema, ma qualcosa non funziona.....
Ho collegato:
1 Red
2 Green
3 Blue
6 GND rgb
7 GND rgb
8 GND rgb
10 GND sync
13 H
14 V
prima di questo schema ne avevo trovato uno simile dove veniva detto di mettere il gndRed sul 6 gndGreen 7 e gndBlue 8 senza fare ponte tra i tre, provato ma i risultati sono identici......
cosa sto sbalgiando?
Vi ringrazio
DanieleUltima modifica di Bryan_Pedemonte; 03-07-2006 alle 19:18
-
03-07-2006, 19:39 #2
Se può servirti, qui ci sono alcuni schemi.
Quale sia quello giusto però, non lo so.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-07-2006, 19:53 #3
-
03-07-2006, 20:07 #4
In teoria e' giusto:
http://www.hardwarebook.net/connector/av/vga15.html
http://www.lucaveneziani.it/DIY%20-%20Cavi%20RGB.htm
Hai ricontrollato con un umile tester che i collegamenti sono giusti e non ci siano cortocircuiti ?
Il display puo' accettare risoluzione/refresh/sincronismi che gli invii ?
Poi boh
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-07-2006, 20:26 #5
ciao Antonio,
ho controllato in questo momento i contatti di un cavo vga/rbghv da 2 metri che avevo in casa (provato/funziona) ed e' collegato con:
1 - 2 - 3 R/G/B
6 - 7 - 8 - 10 - 11 gnd R/G/B + gnd sync
13 H
14 V
a questo punto colleghero anche il mio cavo in questa maniera, anche se non ho trovato da nessuna parte uno schema così...... vado a ricontrollare, mi sembra un po bizzarro ....
EDIT
controllato.... sembra essere proprio così.....Ultima modifica di Bryan_Pedemonte; 03-07-2006 alle 20:37
-
03-07-2006, 20:39 #6
Ho trovato questa nota:
http://merlino.ipv7.net/repair.ita/F_Pinouts1_it.html
3.1.1) VGA originale (31,5 KHz - 640x480)
Nota: Le linee ID del monitor ID1,ID0 sono rispettivamente non collegata e massa per i monitor a colori; massa e non collegata per i monitor monocromatici. Potrebbe essere utilizzata solo ID0.
Comunque lo farei come il cavo che va'Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-07-2006, 20:48 #7
misteri della fede..... secondo il tuo link sul 6 dovrei trovare solo la massa del rosso, sul cavo funzionante si trovano oltre a quelle degli altri colori pure quelle dei sync
ora, visto che il saldatore non sono io, ma un mio caro amico (caro ancora per poco....) che per la terza volta mi ha ricollegato tutto vorrei trovare la Soluzione esatta........
Vi ringrazio ancora, spero qualcuno confermi i collegamenti del cavo funzionante (perchè non dovrebbe.... ma visto gli schemi in giro.....)
almeno spero di arrivare ad un collegamento SICURO
-
03-07-2006, 21:07 #8
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-07-2006, 21:58 #9
Originariamente scritto da ciuchino
non ti seguo, non per la tua poca chiarezza ma bensi per la mia totale inesperienza......
quindi secondo te sul cavo già fatto (quello che funziona) le masse prima di arrivare al connettore vga sono state unite?
oppure e' il connettore vga che in uscita unisce i gnd? (ipotesi meno probabile direi a naso....)
-
03-07-2006, 22:31 #10
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Testato chiaramente non collegato , quindi e' lui che ha messo tutti i GND insieme.
Ma non penso neanche che si viaggi a masse separate su tutte le VGA di un monitor o di una scheda video ... previo verifica.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-07-2006, 23:08 #11
-
03-07-2006, 23:29 #12
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Importanti sicuramente 6 7 8 10 ... guarda caso sulla stessa fila , poi al limite verifica gli ID se ne hai qualcuno a massa.
Per la saldatura vedete voi , quando avevo fatto il mio VGA-VGA dal PC al CRT le masse le avevo messe insieme sul connettore per comodita'.
Se vuoi che ti sia ancora amico fai decidere a lui il da farsiCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-07-2006, 06:13 #13
Originariamente scritto da ciuchino
grazie ancora per la disponibilità, spero di risolvere a breve
non sono riuscito a capire perchè su tutti gli schemi nessuno abbia evidenziato che tutti i gnd sia colore che sync vadano uniti......
se ci fosse qualcuno che si e' costruito un cavo simile e sà darmi una spiegazione gliene sarei molto grato
Grazie
Daniele
-
04-07-2006, 07:03 #14
Non e' "obbligatorio" unirli , dovrebbe funzionare lo stesso almeno in teoria.
Comunque visto che hai il "campione" funzionante ... copia
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-07-2006, 11:30 #15
Diciamo che se si dispone di cavetti singolarmente schermati, sarebbe meglio usare le singole masse.
Non cambia nulla se si uniscono tutte tra loro, è solo una questione di eventuale minore suscettibilità a introdurre/captare disturbi.
I cavetti schermati singolarmente tornano poi utili nel caso che si debbano usare, dal lato RGBHV, singoli conettori (BNC).
Per i collegamenti indispensabili al funzionamento del cavo in questione date un'occhiata al mini-tutorial all'inizio di questa sezione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).