Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150

    Estendere portata del Simpad CL4 [la soluzione]


    Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione, ma vi seguo spesso. In particolar modo vi devo un favore in quanto mi avete fatto conoscere il favoloso Simpad.

    Cercando su ebay mi è sembrata un'esegarazione la cifra richiesta per l'SL4 (a volte oltre i 200 euro)... un modello fuori produzione, senza assistenza, in tedesco, senza pezzi di ricambio. Avevo intenzione di usare il simpad solo come telecomando quindi ho optato per il fratello minore CL4 che non ha il famigerato slot di espansione.

    Per una cifra piuttosto ragionevole mi sono aggiudicato uno Swisscom WP50@ISDN (che altro non è che un CL4). Ho messo il sistema in inglese e installato il RemoteControl II (sul quale sto sviluppando un'interfaccia alla Star Trek TNG) e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.

    Il raggio della IR è più che sufficiente per coprire i miei 3 metri e 80, ma ci sono due problemi:
    1) il simpad va direzionato esattamente verso i vari apparecchi
    2) il trasmettitore si trova sul lato superiore e se si è stravaccati sul divano è difficile puntare il simpad e vedere contemporaneamente i tasti.


    La soluzione (valido anche per SL4)

    Il problema del CL4 è che non è possibile collegarci un IR Extender che comunque costano quei 20 euro che sommati al valore del simpada, ai 25 del remotecontrol II, alle spedizioni ecc ecc iniziano a pesare. Quindi la seguente soluzione è perfettamente applicabile anche all'SL4.

    Con le mie scarse conoscenze di elettronica ho aperto il simpad e analizzato la situazione. Per fortuna c'è moltissimo spazio all'interno e si è liberi di lavorare senza problemi.

    Come prima cosa ho recuperato un vecchio ripetitore di IR trovato in un amplificatore sony. Con il tester ho cercato i 2 pin del trasmettitore IR del simpad (il primo sulla destra è il data e il secondo la massa). Con precisione certosina ho saldato i due cavi del ripetitore sui piedini del simpad (come da foto).



    E qui è il risultato. Il ripetitore (sulla sinistra) con tutto il suo bel cavetto.



    Non rimane che fare un piccolo foro in alto sul lato inferiore del simpad per infilarci il nuovo trasmettitore. L'unica accortezza è quella di inclinare leggermente il trasmettitore verso l'esterno in modo che punti in modo più naturale verso i vari apparecchi. (Nella foto ho fissato il trasmettitore con un po' di mastice e nastro isolante).



    Per sicurezza ho messo un po' di silicone tra i millimetrici collegamenti per non rischiare corto circuiti.



    E il gioco è fatto!



    Non resta che attendere con ansia che mastice e silicone si secchino e richiudere il tutto.

    Ora la portata è impressionante ma soprattutto è possibile comandare tutti i componenti guardando lo schermo del simpad perpedicolare allo sguardo (in quanto il nuovo trasmettitore è sotto)... o arrotolati nelle peggiori posizioni possibili sul divano.

    PS: non so se i due trasmettitori interferiscono tra loro, ho fatto qualche prova e sembra andare tutto bene, nel caso basta mettere un po' di nastro isolante nero sul trasmettitore originale del simpad.

    PPS: per la cronaca ho eliminato anche la schedina del modem DETC che non serve a nulla e immagino consumi solo batteria.
    Ultima modifica di Matt3o; 11-05-2006 alle 12:59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao! Ottimo lavoro!

    E' proprio da quando ho preso il CL4 che pensavo a come migliorarne, non tanto la portata (che nella mia sala arriva a circa 7 m.) ma l'angolo di emissione, che e' molto ridotto soprattutto sul piano verticale.

    Non ho avuto poi tempo di approfondire l'idea, ma avevo immaginato che forse poteva bastare spostare all'esterno l'emettitore IR, o aggiungerne un altro, con qualche saldatura sugli stessi pin ai quali tu ti sei collegato.
    Chissa' se sarebbe fattibile, e quali componenti mi dovrei procurare...
    Io non ho queste informazioni, ma mi sembra che sul forum ci sono alcuni utilizzatori del Simpad molto ferrati dal punto di vista elettronico...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Non ho avuto poi tempo di approfondire l'idea, ma avevo immaginato che forse poteva bastare spostare all'esterno l'emettitore IR, o aggiungerne un altro, con qualche saldatura sugli stessi pin ai quali tu ti sei collegato.
    Chissa' se sarebbe fattibile, e quali componenti mi dovrei procurare...
    Io non ho queste informazioni, ma mi sembra che sul forum ci sono alcuni utilizzatori del Simpad molto ferrati dal punto di vista elettronico...
    Inizialmente l'idea era quella di spostare l'emettitore integrato sotto al simpad, ma le microsaldature mi hanno un po' scoraggiato... 8 dissaldaturine e altrettante saldature con fili microscopici vanno oltre le mie nozioni di "elettronica di base 1". Quindi ho optato per una soluzione più indolore e comunque (a mio avviso) migliore. L'emettitore nuovo spara quasi a 180°, ma soprattutto posso vedere lo schermo del simpad in modo comodo e non di profilo come ero costretto prima.

    Unico neo (ma non c'entra nulla con l'IR) è che a volte non mi prende la pressione dei tasti e devo riprovare due o tre volte.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    Unico neo (ma non c'entra nulla con l'IR) è che a volte non mi prende la pressione dei tasti e devo riprovare due o tre volte.
    Per questo problema prova ad usare la punta dell'unghia, non il polpastrello...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    BRAVO Matt3o!

    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    Per una cifra piuttosto ragionevole mi sono aggiudicato uno Swisscom WP50@ISDN (che altro non è che un CL4).
    Io a suo tempo feci un pensiero al SIMpad. Poi, per vari motivi di cui non ricordo poco, lo abbandonai. Tra questi vi era il problema della "sensibilità" IR. Con questa tua mod mi hai nuovamente incuriosito.

    Questo tuo Swisscom è veloce (RAM e quant'altro)?
    Durata batteria?
    Come lo tieni in carica?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Questo tuo Swisscom è veloce (RAM e quant'altro)?
    Durata batteria?
    Come lo tieni in carica?
    Il processore e' lo stesso dell'SL4, la ROM invece e' di soli 16 MB e la RAM e' di solo 32 MB.
    Non ha slot PCMCIA o CardFlash, un inutile modem ISDN Gigaset interno, ma invece ha un supporto tipo leggio su cui sta appoggiato e con il quale si ricarica anche (attraverso dei contatti elettrici presenti sul case)!!!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho visto solo ora la discussione.

    E' una soluzione che avevo preso in esame tempo fa, poi non realizzata.

    Avevo pensato di inserire nel frontalino due o tre diodi led IR, magari pilotati da un transistor, in modo da allargare il raggio ed aumentarne la potenza.

    Mi sono poi orientato verso unaltra soluzione, che però può essere interessante solo per i possessori di SL4, in quanto prevede di sfruttare il connettore PCMCIA e una schedina costruita appositamente da inserirvi, in quanto tale sistema è supportato nativamente da RemoteControl.

    Poichè di progetti vari in corso ne avrò una miriade, ogni tanto ci ritorno su, ma non è ancora terminato.

    Non so se avevi letto la notizia che avevo dato circa un mese fa nella discussione nativa sul SIMpad e relativa all'uscita di una nuova versione di RCII; se non lo hai fatto vai a leggertela, è interessante.

    Per finire, ritengo, visto l'argomento, di spostare la discussione nella sezione DIY, più consona.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi sono poi orientato verso unaltra soluzione, che però può essere interessante solo per i possessori di SL4, in quanto prevede di sfruttare il connettore PCMCIA e una schedina costruita appositamente da inserirvi, in quanto tale sistema è supportato nativamente da RemoteControl.
    Si, il tutto era nato per spendere il meno possibile e lavorare con un CL4. Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che l'emettitore sotto al simpad lavora veramente molto bene, vista la potenza potevo tranquillamente metterlo davanti che da' meno fastidio, ma va bene lo stesso.

    L'unico difetto che continuo a riscontrare è la scarsa sensibilità del touch screen (forse dovuta alla poca potenza del processore), anche usando la stilo ogni tanto qualche impulso non lo prende.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    ...scarsa sensibilità del touch screen, anche usando la stilo ogni tanto qualche impulso non lo prende.
    Questo, sino ad ora, non l'ho notato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Eccolo finito... con la skin auto-prodotta "star trek TNG"... che faticaccia anche se non so a quanti possa interessare


  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    caspita! bello! complimenti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Grazie del consiglio e delle spiegazioni.
    Anch'io avevo pensato a qualosa del genere ma mi mancavano quasi completamente le conoscenze elettroniche.

    Ho modificato ieri sia un CL4 che un SL4. Sul Cl4 nessun problema tranne che per fare le due saldature c'è voluta una pazienza ininita. Nel SL4 il problema è stato trovare un punto dove far uscire il trasmettitore.

    Ciao
    Altin

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Altin
    Grazie del consiglio e delle spiegazioni.
    Anch'io avevo pensato a qualosa del genere ma mi mancavano quasi completamente le conoscenze elettroniche.

    Ho modificato ieri sia un CL4 che un SL4. Sul Cl4 nessun problema tranne che per fare le due saldature c'è voluta una pazienza ininita. Nel SL4 il problema è stato trovare un punto dove far uscire il trasmettitore.
    mi fa piacere essere stato di aiuto.

    il "trucco" per le saldature così piccole è mettere un po' di stagno direttamente sui fili e poi un tocco-e-via di saldatore sopra i pin del trasmettitore.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Altin
    Ho modificato ieri sia un CL4 che un SL4. Sul Cl4 nessun problema tranne che per fare le due saldature c'è voluta una pazienza ininita. Nel SL4 il problema è stato trovare un punto dove far uscire il trasmettitore.
    Innanzitutto complimenti per le modifiche perfettamente riuscite!
    Mi potresti per favore specificare quali componenti hai utilizzato (modelli, sigle, ecc...)?
    Grazie!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    Ciao Eragon,
    allora, per il materiale ho speso si e no 3,00 euro. Ho preso due trasmettitori (non so come si chiamano di preciso ) cioè quella specie di piccoli led che si intravedono nei telecomandi a cui ho saldato il filo.
    Ciao
    Altin


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •