Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    aumentare sezione cavi interni alla ciabatta belkin conserve


    ciao amici,ho una ciabatta belkin conserve(quella che ha l'interuttore volante per spegnerla), una volta aperta ho constatato che i cavi che collegano le varie prese schuko sono di sezione credo o di 75,0 mm,o di 1,5mm(non ricordo bene).secondo voi essendo che ho i cavi di alimentazione delle elettroniche e lo stesso impianto elettrico fatto di cavi da 2,5 mm, mi conviene aumentare la sezione dei cavi della ciabatta a 2,5 mm? ma poi se lo faccio mica perdo la proprietà della ciabatta di "salvarmi" le elettroniche da eventuali sbalzi di corrente? illuminatemi esperti vi prego......
    Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 14-12-2011 alle 02:18
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Sono sempre io a rispondere, oggi sono tutti in ferie...

    Considerata la scarsa lunghezza dei cavi, quell'aumento di sezione non dovrebbe avere conseguenze effettive; ma il tutto deve essere rapportato alla realtà dei fatti: se tu avessi un impianto capace di rilevare la più piccola sfumatura del messaggio musicale, inserito in un ambiente capace di farlo esprimere ai massimi livelli, con un rumore di fondo prossimo al nulla, allora una preoccupazione del genere avrebbe senso, con un impianto entry level, queste modifiche lasciano il tempo che trovano, compresa quell'altra a cui ti ho riposto poco fa, la cortocircuitazione degli ingressi inutilizzati.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Inoltre se nel tuo impianto elettrico sottotraccia (o per lo meno in corrispondenza nella presa dove tu attacchi la spina della ciabatta) la sezione dei cavi è inferiore a 2,5 mm il sovradimensionamento del cablaggio della ciabatta è inutile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre al fatto che che i cavi dell'impianto dovrebbero essere in grado di sopportare anche l'assorbimento massimo consentito dal proprio contratto mentre, in una ciabatta, che sicuramente avrà un suo limite massimo indicato su una targhetta, difficilmente si utilizzerà una sola presa) sarebbe allora inutile usare una ciabatta ), ma l'assorbimento totale viene suddiviso sulle varie prese.

    Quanto alla possibile influenza del diametro di qualche cm. di cavo sulla resa dell'impianto direi che siamo nel regno della Fantasy più pura.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-12-2011 alle 23:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ma guardate che io non è che mi aspetto chissà che!è solo per far qualche prova!è anche questo il bello del nostro hobby o sbaglio?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...se intendi soltanto passare un po' di tempo ascolta un bel disco seduto sul divano...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Le prove sono interessanti ed utili, ma sarebbero da fare quando solo se esiste anche un minimo motivo o giustificazione per farle.

    Se è solo per passare il tempo è sicuramente molto meglio seguire il consiglio di Ciuchino.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •