Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Schermo avvolgibile: come aggiungere bordi e retro ?


    Ciao ragazzi, ho uno schermo sopar 200x200 a cui vorrei aggiungere ASSOLUTAMENTE il retro nero (purtroppo il telo viene è montato davanti ad una finestra, ma non posso fare altrimenti) ed i bordi neri sul lato di proiezione.

    Ora vi chiedo:

    - come posso svolgere, con quali materiali queste due modifiche ?

    - i bordi neri sono cosi importanti ?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' uno schermo avvolgibile?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Si, i bordi sono importanti in quanto ti permettono di aumentare il contrasto ben piu' di quanto si possa immaginare!
    Considerando che, come minimo (ma minimo minimo), i bordi devono essere di 5 cm per lato, hai 10cm che ti 'avanzano' nel cassonetto del telo?
    Perche', al di la' di tutto, bisogna capire se fisicamente hai lo spazio sufficiente sul rullo per avvolgere anche i bordi... o lo spazio lo vuoi ricavare riducendo l'area di visione del telo?
    Altrimenti, cosa forse piu' pratica (ma non so se accettabile da te), potresti prevedere un tendone nero tra lo schermo e la finestra in modo che ti risolva sia il problema del retro (bloccandoti la luce) sia quello dei bordi (ipotizzando un tendone da 220x220), mantenendo cosi' anche tutta l'area utilizzabile.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    E' uno schermo avvolgibile?

    yes è avvolgibile

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Si, i bordi sono importanti in quanto ti permettono di aumentare il contrasto ben piu' di quanto si possa immaginare!
    Considerando che, come minimo (ma minimo minimo), i bordi devono essere di 5 cm per lato, hai 10cm che ti 'avanzano' nel cassonetto del telo?
    Perche', al di la' di tutto, bisogna capire se fisicamente hai lo spazio sufficiente sul rullo per avvolgere anche i bordi... o lo spazio lo vuoi ricavare riducendo l'area di visione del telo?
    Altrimenti, cosa forse piu' pratica (ma non so se accettabile da te), potresti prevedere un tendone nero tra lo schermo e la finestra in modo che ti risolva sia il problema del retro (bloccandoti la luce) sia quello dei bordi (ipotizzando un tendone da 220x220), mantenendo cosi' anche tutta l'area utilizzabile.
    Avevo pensato di ridurre l'aria di proiezione ( 180mm sono sempre parecchi ipotizzando un bordo di 10cm, anche perchè l'area rimanente tra schermo e telaio è veramente esigua. Il tendone nero lo vedo molto poco pratico, a meno che tu non intenda qualcosa che si "fondi" assieme allo schermo e divenga avvolgibile con esso.

    Come sempre, grazie mille per l'ascolto e l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Per i bordi "a riduzione" potrei utilizzare della vernice ? (se si, un tipo particolare ?)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    Per i bordi "a riduzione" potrei utilizzare della vernice ? (se si, un tipo particolare ?)
    Si, fai una ricerca che se ne è gia parlato.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    come al solito faccio la voce fuori dal coro
    I bordi neri aumentano notevolmente il contrasto se l'immagine riempe lo schermo ovvero se il film è in 16/9 ma visto che la moda corrente è utilizzare formati tipo il 2.35:1 ti ritrovi le barre nere che,a confronto con il nero del bordo,fanno tristezza...
    naturalmente parlo per esperienza personale e secondo i miei gusti

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    come al solito faccio la voce fuori dal coro
    I bordi neri aumentano notevolmente il contrasto se l'immagine riempe lo schermo ovvero se il film è in 16/9 ma visto che la moda corrente è utilizzare formati tipo il 2.35:1 ti ritrovi le barre nere che,a confronto con il nero del bordo,fanno tristezza...
    naturalmente parlo per esperienza personale e secondo i miei gusti
    Bè considera che utilizzerò XBOX360 (16/9) e un HTPC (quindi tramite software dovrei eliminare le bande giusto ?)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Si, fai una ricerca che se ne è gia parlato.

    Velluto adesivo ? Ho trovato solo questa soluzione con il search

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Perchè non metti delle controtende nere alla finestra a mo' di quinta?

    Fai in modo che siano più larghe e lunghe dello schermo e ti sei già fatto il bordo ed il retro neri.
    Il tutto con pochi soldi e senza rischiare di rovinare nulla o di dover dimuire l'area di proiezione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Perchè non metti delle controtende nere alla finestra a mo' di quinta?

    Fai in modo che siano più larghe e lunghe dello schermo e ti sei già fatto il bordo ed il retro neri.
    Il tutto con pochi soldi e senza rischiare di rovinare nulla o di dover dimuire l'area di proiezione.

    Ciao.
    Non posso ho il telaio dello schermo che me ne impedisce l'utilizzo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    Non posso ho il telaio dello schermo che me ne impedisce l'utilizzo
    Non hai 3/4 cm di spazio dietro al telaio prima delle tende?

    Se puoi, posta una foto del cassonetto e della finestra.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    Bè considera che utilizzerò XBOX360 (16/9) e un HTPC (quindi tramite software dovrei eliminare le bande giusto ?)
    In teoria si,in pratica o ti perdi una parte dell'immagine a destra e sinistra (zoomando la parte centrale per portarla a pieno schermo) o allunghi verticalmente l'immagine per riempire i 16/9: in entrambi i casi c'è un deterioramento dell'immagine

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non hai 3/4 cm di spazio dietro al telaio prima delle tende?

    Se puoi, posta una foto del cassonetto e della finestra.

    Ciao.
    Posterò prima possibile la foto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •