Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15

    Da RGBHV (bnc) a component (Y-Pb-Pr; rca)


    Ciao a tutti.
    Ho acquistato tempo fa un cavo per collegare l'uscita VGA del mio portatile alla tv la quale presenta ingresso component (Y-Pb-Pr con spinotti RCA).

    Ho sbagliato cavo, ma vorrei sapere se posso rimediare.

    Allego una foto del cavo: http://www.photo.thomson.com.pl/ftp/...ies/EU1402.JPG.

    Dovrebbe essere del tipo: VGA->RGBHV (spinotto BNC).

    Il cavo ha ingresso una spina VGA maschio.
    Il problema sta in uscita al cavo: ci sono 5 connettori maschi colorati (rosso, verde, blu, bianco e giallo), e inoltre la forma di tali connettori è di tipo BNC (non il classico spinotto RCA).

    La domanda è come faccio a trasformare questi cinque BNC colorati in 3 connettori RCA component?

    Esiste in commercio qualche adattatore? Posso costruirlo da me? Cosa mi consigliate di fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se avessi dato un'occhiata al mio mini-tutorial sui collegamenti video che si trova bene in evidenza all'inizio di questa sezione avresti già avuto la risposta.

    Oltre a questo, l'argomento è già stato trattato molte volte in questa stessa sezione e, con una piccola ricerca, avresti anche qui letto le possibilità che ti si offrono, in pratica una sola: l'acquisto di un apposito convertitore VGA -> Component.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15
    Ciao e grazie: Ho letto le FAQ. Premetto che capisco un pò di elettronica.

    Secondo me il problema riguarda moltissima gente, che come me possiede un tv con ingressi component o hdmi, e vorrebbe collegarci il PC, il quale esce in VGA.

    Ho visto in rete alcuni scatolotti neri per convertire il segnale da VGA a component, ma si parla di oltre 100 euro!
    Non mi pare che un simile prezzo sia giustificabile rispetto a cosa il circuito deve fare: riassumendo dobbiamo semplicemente ricavare un segnale differenza a partire da segnali singoli.

    Perchè non proviamo a costruire un convertitore da soli? Creiamo un circuitino che si possa realizzare a casa!
    Qualsiasi proposta sarà bene accetta.

    Per la conversione propongo di utilizzare un amplificatore operazionale in modo differenziale (con una sufficiente banda passante), poi bisogna pensare all'adattamento in uscita e in ingresso. Che problemi ci possono essere?

    Che ne pensate della proposta? Fatevi avanti!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Una cosa tipo questa?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il circuito è abbastanza semplice, trattandosi solo di fare qualche somma e differenza di segnale, inserendovi poi i sincro, il tutto mantenendo i giusti rapporti tra le varie componenti del segnale video.

    In rete si trova qualche cosa; sono anche disponibili degli IC dedicati.

    Ad esempio:

    http://www.keohi.com/keohihdtv/inter...ranscoder.html

    che deve essere adattato al PAL

    L'importante è realizzare un buon stampato, cosa che costringe a realizzare alcuni prototipi, se si deve partire da zero.

    Tutto sommato il costo dei coder che hai indicato non è eccessivo e ti assicurano il risultato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15

    Ciao e grazie dell'interesse ad Angelone e Nordata.
    I due schemi dimostrano la fattibilità del progetto e sopratutto il basso costo. Il fatto è che purtroppo rimangono soltanto schemi teorici, non esiste qualcosa tipo un IC stampato e sopratutto testato? Mi stupisce che non sembra ci sia molta gente interessata (tutti ancora in vacanza?)... Forse dovrei aprire un altro tread con titolo più adatto (tipo "Schema convertitore VGA to Component")?

    Fatevi avanti se volete collaborare. L'argomento penso interessi moltissimo, dato che chi compra l'HDTV, e non prova a collegarci il PC (anche solo per prova) si perde una buona parte dei vantaggi dell'alta definizione. Ovviamente chi ha un tv con ingressi VGA o DVI può utilizzare queste per il collegamento del PC. Ma chi ha un tv con soltanto ingressi Component e HDMI può utilizzare solo il Component, dato che HDMI è un sistema totalmente differente. Lo ricordo soltanto per rimarcare qual'è la situazione (qualora non fosse stato chiaro di cosa si sta parlando).
    Allora, altre proposte o link?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •