|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Cerco motore eleetrico per lift.
-
13-07-2006, 16:42 #1
Cerco motore eleetrico per lift.
Ciao a tutti, vi espongo un mio problema:
Ho realizzato da circo un anno
un lift autocostruito per il proiettore (digitale)
dal momento che non avevo trovato niente in commercio
adatto alla mia situazione.
In pratica ho utilizzato come motore uno per
tapparelle, quindi tubolare, lungo circa 60 cm
che ho fissato al soffitto.
Il motore come funionamento è perfetto (numero di giri, potenza ecc.)
Il problema è l'ingombro.
Senza entrare nel particolare dell'istallazione diciamo
che a lift chiuso da fastidio al pantografo ed
inoltre non essendo montato nel tubo per
le tapparelle i fine corsa non funzionano.
Quindi mi servirebbe un motore delle medesime
caratteristiche ma più compatto e non lungo.
tipo quello dei verricelli ma più piccolo.
Ma non ho idea di dove trovarlo.
Se qualcuno mi potesse aiutare ne sarei grato, è
un anno che combatto per la messa a punto del lift
e vorrei risolvere questa problematica.
In premio avrete le foto del realizzato
Ciao e grazie
-
13-07-2006, 20:31 #2
Dimensioni massime?
Una foto dell'attuale motore?
Situazione attuale?
voltaggio?
Tranquillo, la soluzione si trova
Ciao
Mimmo
-
14-07-2006, 11:02 #3
Grazie mille Mimmo, appena riesco
posto uno schemino + che le foto.
A parole non è semplice ma ci provo:
La situazione attuale prevede un motore per tapparelle
al termine del quale si avvolge sul perno un cavo di acciaio
che sorregge il tutto.
La tensine è la 220 (ma sarebbe il problema
minore trasformarla).
Il problema è che il motore tubolare essendo lungo deve essere
completamente disassato rispetto al centro del lift dove
deve trovarsi il cavo.
Quindi vista la sua lunghezza va a interferire con uno dei
pantografi laterali che fanno da guida.
L'ideale sarebbe un motore che possa stare tra i due pantografi e
con la puleggia al centro dello spazio.
La distanza tra i pantografi è di circa 40 cm ma il cavo deve stare al centro.
Quindi per una dimensione sono vincolato alla
conformazione del motore.
Per profondità e altezza diciamo max 15 cm circa.
A breve foto o disegnino.
Ciao e grazie
-
14-07-2006, 12:35 #4
Guest
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 0
Da chi vende o monta le tapparelle puoi trovare un motore che si infila direttamente nel tubo su cui si avvolge il telo, resta fuori lateralmente solo un cubetto da 10x10cm.
Qui puoi vedere qualche esempio:
http://www.niceforyou.com/fileadmin/.../NeostarSA.pdf
http://www.i link a ebay soo proibiti
Saluti:
FrancescoUltima modifica di Nordata; 14-07-2006 alle 15:51
-
14-07-2006, 15:50 #5
@ jericho49
1) Forse non hai afferrato qual'è il problema, Nicot non deve avvolgere o svolgere uno schermo, in questo caso i motori che hai indicato andrebbero benissimo, ma deve avvolgere/svolgere un cavo per sollevare una piccola piattaforma su cui c'è il vpr.
Infatti Nicot attualmente usa poprio uno di quei motori per tapparelle/tende da sole ed il suo problema è proprio la lunghezza eccessiva del cilindro.
2) I link a ebay sono proibiti, fai pià attenzione in futuro.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-07-2006, 16:47 #6
Ciao Nicot,
un pò di tempo fa anche io cercavo un modo per realizzare un lifter.
La cosa non è più andata in porto ma ricordo che un amico esperto
di meccanica mi aveva parlato del "rinvio angolare" un oggetto
a forma di "T" o "L" che riceveva una coppia da un lato e la restituiva
dall'altro, un po come il giunto di una macchina.
Non è l'informazione sul motore che avevi richiesto... ma spero possa tornarti utile.
A proposito sono molto curioso su come hai realizzato il pantografo
Saluti
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
14-07-2006, 23:41 #7
Originariamente scritto da drmix
Il pantografo non l'ho realizzato, l'ho comprato.
O meglio, in maniera artigianale ho modificato e accoppiato
i pantografi, altrimenti troppo corti, di alcuni
specchi da bagno che si fissano
al muro e con braccetto estensibile (il pantografo)
che ho comprato da ikea.
Il loro lavoro lo fanno anche se ho avuto
i miei buoni problemi per regolare il tutto.
Ma il problema maggiore, anche per la stabilità in movimento,
mi viene proprio dall'impossibilità di avere il cavo che tira perpendicolare al baricentro in quanto il motore è
posizionato più avanti non essendo possibile metterlo
all'interno dei pantografi.
Ciao e grazie
-
14-07-2006, 23:43 #8
Originariamente scritto da jericho49
proprio quelle che ho e che vorrei cambiare.
domani cerco di illustrare la questione così mi faccio
capire meglio.
Ciao e grazie
-
15-07-2006, 15:24 #9
Ecco alcune immagini:
Lift chiuso
Lift aperto
Interno dove si vede il motore che è posto
davanti ai pantografi.
Sono foto da sotto senza scala, spero si capisca, semmai
ne faccio altre da vicino più tardi.
In pratica mi servirebbe un motore che stia all'interno dei pantografi
laterali e quindi anche più dietro rispetto all'attuale.
CiaoUltima modifica di Nicot; 15-07-2006 alle 17:15
-
15-07-2006, 16:24 #10
Ehmmmm...
Nicot, a me il lift aperto e chiuso così come da te indicato (senza foto) sembrano identici...
Riproviamo?
-
15-07-2006, 17:02 #11
Ops...prima c'erano
vediamo un po'...
edit:
come mai non si vedono? se riscrivo il link
inizialmento le vedo, poi aggiornando la
pagina scompaiono. Quale può essere il problema?????
edit2: il problema era virgilio, cambiato host
CiaoUltima modifica di Nicot; 15-07-2006 alle 17:15
-
15-07-2006, 17:21 #12
Ori si vedono vero?
Non vorrei le veda solo io...
Ciao
-
15-07-2006, 17:24 #13
Si vedono.
Ingegnoso!
-
15-07-2006, 19:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Forse potresti rimediare così : fai passare il cavo prima in una carrucola che fissi tra i due pantografi e così il cavo viene giù dritto prependicolare. Ora non so se c'è spazio sufficiente per fissarla al soffitto e se il cavo che va al motore scorre libero
ciaoAndrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
16-07-2006, 10:15 #15
Legolas, il problema del cavo
con asse di tiro verticale potrei
risolverlo con una puleggia come tu dici, ma
il problema più grosso è che a lift chiuso il
motore tocca il pantografo creandomi dei
problemi di regolazione del tutto.
Altro problema è che non ho i fine corsa in questa maniera.
Pensavo per la chiusura di mettere un pulsante
normalmente aperto in modo che quando il lift
va a battuta meccanica stacca il motore.
Ma rimarebbe sempre il fine corsa in apertura.
a presto
Ciao