Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cavi RGB con UTP CAT5

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192

    Cavi RGB con UTP CAT5


    Secondo voi è possibile? Ho già usato l'UTP per autocostruirmi dei cavi di segnale audio con una resa eccellente. Mi chiedevo se fosse possibile avere i medesimi risultati anche con un RGBs collegando il DVD al proiettore. Il metodo da me usato è quello di dividere gli otto cavi interni in modo da utilizzare quelli bicolore per un polo e quelli monocolore per l'altro. Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    ma non c'è nessuno che possa darmi una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675
    io ne ho fatto uno di 13 metri circa. indispensabile tenerlo lontano dalla rete ed usare la versione con il foglio isolante attorno i cavetti.

    funzionare, funziona

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ma non ci sono problemi di impedenza?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675
    teoricamente dovrebbe essere a 75 Ohm, in pratica...uno se la fa andare bene.

    il problema che avevo era quello di far passare un cavo per l'RGBHV in un corrugato molto piccolo, quindi o andava bene o non potevo fare il collegamento. per fortuna è andata bene

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    ma hai fatto delle prove comparative con dei normali cavi coassiali da 75 Ohm?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675

    quando sono riuscito a far passare un cavo più grande, ne ho collegato uno RGBHV.

    qualche disturbo in meno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •