|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: problema col pavimento aiuto.....
-
13-05-2006, 00:56 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
problema col pavimento aiuto.....
dopo vari tentativi per capire cosa potesse causare tanti rimbombi nel mio salotto dove ho l'impianto HT sono finalmente giunto alla conclusione che il problema è il pavimento.
E' un pavimento in parquet un po vecchio, la superficie non è più perfettamente piana e alcune assi sono ricurve. Nella zona dove appoggiano i frontali le assi sono particolarmente "deboli" e utilizzando le punte sotto i piedini i diffusori trasmettevano le vibrazioni al pavimento che probabilmente andava in risonanza.
dopo il consiglio di un venditore ho provato a eliminare le punte e a posare i diffusori su 3 blocchetti di materiale che non trasmette le vibazioni al pavimento e la situazione è migliorata.
ora però i diffusori non sono molto stabili perchè i cubetti non sono tutti alla stessa altezza a causa del pavimento non uniformemente livellato.
Vorrei creare delle basi massicce e piane sulle quali andare poi a posizionare blocchetti e diffusori ma non so che materiale sia preferibile utilizzare. Legno, pietra, marmo,??? che mi consigliate?
-
13-05-2006, 08:09 #2
Dei tre il migliore è la pietra.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-05-2006, 17:16 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
meglio mettere nell'ordine:
- pavimento-base di pietra-cubetti antivibrazioni-diffusori ?
- pavimento-cubetti antivibrazione-base di pietra- diffusori ?
-
13-05-2006, 22:24 #4
Forse è meglio la seconda per disaccoppiare la base dal pavimento, sempre se è questo che dà "problemi", però se prima avevi problemi di stabilità del diffusore forse continuerai ad averli, in ogni caso la prova pratica di stabilità e ascolto toglierà tutti i dubbi.
Ciao Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-05-2006, 09:16 #5
la seconda che hai detto.
una alternativa ai cubetti è quella che prevede:
diffusore - base di marmo o pietra (i miei diffusori nascono con la base di marmo) 3 punte coniche di acciao per diffusore (base al pavimento, punta verso il marmo)
ciaoMauro Cippitelli
-
18-05-2006, 14:26 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
e unire le due soluzioni e fare:
pavimento - coni acciaio - base marmo - cubetti - diffusore?
così facendo isolerei dalle vibrazioni tutti i componenti giusto?
-
18-05-2006, 19:11 #7
Originariamente scritto da max916
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
18-05-2006, 22:32 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
perchè di nuovo al punto di partenza??
adesso ho diffusore instabile che trasmette vibrazioni al pavimento;
dopo avrei diffusore appoggiato su un piano di marmo perfettamente stabile e il tutto che non trasmette alcuna vibrazione al pavimento.... non dovrebbe essere questo il fine?
-
19-05-2006, 08:04 #9
Poichè se ho ben capito, l'unica cosa che non hai sono i conetti d'acciaio (li trovi a pochi euro) che ti costa sperimentare?
Quello che funziona meglio lo adottiMauro Cippitelli
-
19-05-2006, 10:54 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
dopo posso trovarli online questi coni in acciaio?
-
19-05-2006, 11:09 #11
Originariamente scritto da max916
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
19-05-2006, 12:02 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
Originariamente scritto da Puka
vediamo di fare chiarezza:
sul pavimento metto 4 coni in acciaio sopra i quali vado a mettere la lastra di pietra. Sopra la lastra andrò a posizionare i blocchatti antivibrazioni e spora i diffusori
-
19-05-2006, 14:54 #13
Originariamente scritto da max916
.
Io me li sono fatti fare dal tornitore (li volevo in acciaio inox satinato) ma si trovano in vendita... alcuni sono carissimi, altri hanno costi accettabili....Mauro Cippitelli
-
20-05-2006, 02:36 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
mi sa che il tornitore andrà benissimo
che diametro hanno di bese i tuoi coni?
-
22-05-2006, 16:20 #15
Originariamente scritto da max916
Mauro Cippitelli