Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618

    Cvi Component - NON usate cavo Sat


    Per tutti quanti volessero auto costruirsi un cavo component, vi racconto la mia esperienza.

    Avevo la necessità di un cavo component di 10 metri per collegare anche il digitale terrestre al videoproiettore (il DVD l'avevo già collegato in HDMI), pertanto ho tentato la costruzione dei tre cavi utilizzando normali cavetti d'antenna sat.

    Il risultato è stato che tutti i bianchi ed i particolari più luminosi creavano un vistoso alone di luce verso destra. Ho provato a collegare lo stesso cavo a due lettori dvd (Denon e Pioneer) e naturalmente al decoder digitale (tramite convertitore RGBs - Component) ottenendo sempre queste sbavature (molto ben visibili soprattutto sui menu OSD e scritte bianche in sovraimpressione come i sottotitoli).

    Ho deciso quindi di rifare il cavo, con tre RG59, ma quando sono andato in negozio per aquistarli, il commesso mi ha proposto un bel cavo Tasker specifico per questi collegamenti.

    Si tratta di tre cavi schermati di colore blu, gia uniti tra loro guaina-guaina tipo piattina.
    I cavi hanno una sezione di 5.5 mm e sono flessibili. Sono fatti in rame OFC ed il conduttore interno non è a filo unico rigido.
    La sigla non me la ricordo, ma ricordo che sopra c'era scritto fra le altre cose 3x75 ohm dvd - rgb.

    Morale della favola, mi sono messo ad assemblare questo cavo con sei spinotti rca dorati di buona qualità ed ho provato il tutto.

    Immagine perfetta, assolutamente nessun alone visibile, certo, l'immagine è un pò più morbida rispetto al collegamento HDMI, ma comunque molto molto buona, nonostante i 10 metri di cavo.

    Pertanto sconsiglio vivamente l'acquisto di cavi sat a chi volesse farsi da solo questo tipo di collegamento, oltretutto questo cavo Tasker non costa nemmeno una follia, 10 metri li ho pagati 28 euro. Se prendevo 30 metri di RG 59 li avrei pagati 29.50 euri .....
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Strano, pur non mettendo assolutamente in dubbio la tua esperienza, mi sembra che tu sia il primo a riportare simili effetti.

    Non ho idea del perchè il cavo originariamente impiegato da te portasse a quei risultati, non avendo alcun dato su cui poter fare una ipotesi, dalla qualità del cavo stesso (ne esistono di tutti i tipi, da quelli scarsi a quelli ottimi) per finire alla qualità delle saldature/connessioni fatte la prima volta e che la seconda volta, con il nuovo cavo, erano migliori.

    L'essenziale di un cavo video sono l'impedernza ed una buona schermatura, nonchè il miglior adattamento possibile nei riguardi dell'impedenza.

    Personalmente ho realizzato tantissimi cavi audio e/o video, analogici e digitali, con l'RG59 (non con il cavo di antenna - quello bianco per intenderci) senza riscontrare problemi,e, come già detto, lo stesso hanno fatto molti altri forumer, per cui il tuo rimane un caso isolato.

    Solo una cosa, per curiosità, leggendo il tuo intervento non ho capito se il collegamento decoder sat -> display era in Component o in RGB, in quanto li citi entrambi, però parli solo di 3 conduttori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-03-2006 alle 10:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Non parlavo di problemi riguardo al cavo RG59 che probabilmente avrebbe funzionato benissimo.
    Io mi riferivo al cavo sat da 4 mm che ho utilizzato, e, pur saldando bene gli spinotti rca in entrambi i casi (sono abbastanza pratico di stagnature) , ed utilizzando sempre lo stesso tipo di spinotti RCA dorati di buona qualità, le immagini sulle alte luci avevano un alone (ombra) verso destra.
    Per carità, nulla di catastrofico, ma perfettamente evidenti su scritte bianche, menu osd ecc. ecc. ed una volta che l'occhio se ne accorge le inizi a notare sempre di più e non le sopporti.

    Ora, in negozio stavo anch'io per comprare tre classici cavi RG59 per rifare il collegamento, ma il negoziante mi ha proposto questo ottimo cavo Tasker (oltretutto gommato e flessibile) ed ho preferito prendere lui.

    Per quanto riguarda il collegamento, io ho utilizzato un convertitore da scart RGBs a Video component, e da li sono andato in component con i tre cavi fino videoproiettore.

    Comunque il vecchio cavo fatto con il cavetto d'antenna sat, lo avevo testato con tre apparecchi differenti sempre ottenendo gli stessi difetti.
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il cavo SAT che ho sempre utilizzato è quello da 8mm (9?) non quello piccolino che hai usato tu e mi sono sempre trovato bene.

    c'è comunque differenza tra cavo e cavo SAT, con schermature più o meno fitte, può essere che quello che hai usato tu fosse di bassa qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cavo decisamente piccolo per 10 m., probabilmente il problema derivava da quello, oltre che dall'eventuale qualità intrinseca del cavo stesso, come avevo già detto e come ha fatto notare anche stazzatleta.


    Tempo fa avevo visto il cavo che citi tu e ene ho acquistato qualche metro, ma non ho riscontrato partcolari differenze dal classico RG59, che però pago sicuramente meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    c'è comunque differenza tra cavo e cavo SAT, con schermature più o meno fitte, può essere che quello che hai usato tu fosse di bassa qualità
    Anche perché parliamo di 10 mt e non è proprio poco.
    Ultima modifica di nemo30; 31-03-2006 alle 21:31
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Schermature c'erano, sia la calza che la foglia di alluminio, probabilmente il problema stava nella sezione dei cavi. Io avevo preso quello da 4 mm per problemi di spazio, evidentemente quello da 8 mm funziona bene.
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Anch'io, una volta che ho utilizzato un cavo sat sottile, su distanza molto lunga (14mt, mi pare), ho notato un certo degrado qualitativo.

    Da allora, lo evito come la peste.

    D'altronde, perchè complicarsi la vita quando c'è l'RG59 che va benissimo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    a parte che non tutti i cavi sat hanno la stessa qualità di materiali. Probabilmente avrai beccato qualche tipo "sfigato".
    Poi 30 metri di cavo RG59 quasi 30 euro? 1 euro al metro? Praticamente più del doppio di quanto li pago io...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    a parte che non tutti i cavi sat hanno la stessa qualità di materiali. Probabilmente avrai beccato qualche tipo "sfigato".
    Poi 30 metri di cavo RG59 quasi 30 euro? 1 euro al metro? Praticamente più del doppio di quanto li pago io...

    .........qua siamo a Trieste....la roba si paga cara purtroppo......
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ho un component di 15 metri fatto con cavo per discesa satellitare.
    Sono due anni che lo uso senza nessun problema, anzi senza aver constatato nessuna differenza con un buon, costoso, cavo component da 3 metri.
    Io cambierei cavo (4mm sono in effetti pochini)....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    cavo per discesa satellitare.
    ma a Torino 2006 non c'era come disciplina

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ma a Torino 2006 non c'era come disciplina
    che c'entrano le olimpiadi invernali???
    quella è una disciplina praticata da personale della NASA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •