|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
28-03-2006, 11:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 16
Scelta legno costruzione CIARE H06.1 (Listellare placcato?)
Ciao,
Finalmente mi sono deciso, dopo due anni di attesae un trasloco ho riesumato i 25 altoparlanti comprati due anni or sono per costruire ben 5 diffusori H06.1. Prima di cominciare questa (per me) impresa ciclopica ho bisogno oltre al vostro supporto morale anche di un primo fondamentale consiglio.
So bene che la scelta migliore del legno sarebbe l'MDF da 25, tuttavia vorrei anche ottenere un buon risultato estetico e considerato che mi terrorizza il pensiero di rivestire 30 pannelli con del piallaccio da 0,6 mm ho deciso di scartarlo.
La domanda e' questa: in falegnameria mi hanno proposto delle tavole di Listellare (suppongo di abete) ma gia' Placcato su entrambi i lati con dei fogli spessi 1-2 mm. di legno pregiato (a scelta fra rovere, castagno, noce, etc). Lo spessore totale e' di 25 mm. La mia perplessita' e che non ho mai letto di qualcuno che gia' ha usato questi listellari placcati.
Se fosse un materiale valido otterrei un'ottima finitura estetica e dovrei limitarmi a impiallicciare solo i bordi da 25 mm. con il ferro da stiro.
Chiedo lumi a ZCAICA a GIRMI e a chiunque ha mai usato questo materiale, cosa ne pensate?
Grazie, ciao Andrea.
-
28-03-2006, 12:28 #2
liscia perdere il listellare placcato ! non va bene
non vorrei essere così lapidario ma credimi i motivi sono semplici ........il listellare è un insieme di (appunto listelli) solitamente abete o pioppo .con l'aggiunta di 2 mm (per parte )di pioppo + 0,6 mm di finitura ...fino quì niente di male ....il problema vero è che l'incollaggio dei listelli è alquanto approssimativo !!! di fatti non hanno necessità di essere ben chiusi tra di loro , ben incollati e privi di spazi vuoti (che trovi di SICURO) io ti sconsiglio vivamente questo tipo di materiale ....... MDF è tutto un'altro mondo x le applicazioni audio ...già non apprezzo il truciolare (come altri invece fanno) ma il listellare è il primo da scartare
io uso quello rivestito in MDF semplicemente perchè ci incollo gli intarsi e così facendo non ho il problema della venatura .che se risulta nello stesso senso di quella che ci incollo sopra , si creperebbe in pochi mesi ....
ad esempio (vedi foto ) questo frontale è in listellare abete+ pippo ....devo farne altri 12 di questi mobili e userò quello con l'MDF perchè questo comò già inizia a crepare leggermente
-
28-03-2006, 13:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da zcaioca
A questo punto riporto tutti i singoli pannelli (ovvero questi sandwich MDF-Compensato) al venditore che provvede a fare i tagli definitivi con la precisione (spero) di pochi decimi di mm.
Anche in questo caso devo poi impiallicciare i bordi.
Spero di essere stato chiaro.
La resa acustica quindi rimane sicuramente valida, ma ne vale la pena o mi suggerisci altre strade?
-
28-03-2006, 14:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Vedi questo post, ti passerà la voglia del sandwich
-
28-03-2006, 14:57 #5
Originariamente scritto da ACUTRON
Ma allora perchè invece di preoccuparti di incollare i fogli di compensato non incolli le lastre e basta ? fai il mobile in MDF da 19 o da 25 vedi tu e poi rivesti tutto .....verrà meglio e non avrai i fili a vista da bordare (esteticamente pietosi ) pensaci bene io credo sia la cosa migliore
.sempre disponibile adesso torno al lavoro
-
28-03-2006, 16:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da zcaioca
1) Una volta incollati i piallacci da 0.6 mm. (piu' larghi rispetto alle facce in MDF) non sono in grado di tagliare l'eccesso e rifilare per bene gli spigoli (sopratutto quelli perpendicolari al senso delle venature).
2) In realta' non ho nemmeno trovato in commercio dei fogli (tranne quelli in mogano) da impiallicciare larghi quanto le H06.1. quindi questo comporta un doppio lavoro per ogni faccia e la necessita' di far combaciare due fogli adiacenti.
3) Avrei anche tentato volentieri se i diffusori erano due, ma impiallicciare 5 grossi diffusori come le H06.1 temo che comporterebbe per me qualche mese di lavoro con risultati qualitativi incerti.
Che faccio? Non voglio verniciare tutto nero, voglio le venature del castagno, sniff, sob
-
28-03-2006, 19:15 #7
Originariamente scritto da ACUTRON
E' vero che peserebbero di piu' ma devi considerare che anche usando il 19 ti ritrovi dei diffusori belli pesanti... in questo caso se usi il 25 la differenza di peso non e' sostanziale e, cosa non da poco, dai ai diffusori una maggiore robustezza e solidita'.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
28-03-2006, 20:31 #8
giuntare le lastre se il pacco è sano e ben rifilato non è un problema ....basta usare la carta da carroziere ........
.........il accoppiare l'Mdf col compensato , incollati col bostik ...non è un lavoro troppo x bene ..con la latra hai lapossibilità di esercitare una buona pressione con un semplice pezzetto di legno passando avanti e indietro sulla superfice .mentre assicurare l'adesione col compensato diventa più difficoltoso ......se ti resta una bolla d'aria, con la lastra schiacci e sparisce (al limite prendi uno spillo) se succede col compensato è più difficile rimediare
è una cosa che ti sconsiglio , anche per il fatto dei fili a vista !!! dai dopo sembra una cassettiera
-
28-03-2006, 21:27 #9
ma della moquette grigia o nera come rivestimento?? troppo semplice??
-
28-03-2006, 22:10 #10
senza poi contare che il listellare tende sempre un po' ad imbarcarsi
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-03-2006, 23:17 #11
@ Acutron,
Se ho capito bene quello di cui parli tu è questo
e a voler essere precisi, non è listellare (o lamellare) ma viene chiamato panfororte o nobilitato (almeno io lo conosco così) e viene fatto anche col truciolare. Come dice lo zio, è robaccia anche perché l'anima è fatta con legni poveri.
Ti confermo che anche l'idea di accoppiare del compensato all'MDF non mi sembra una buona soluzione. Servirebbe una pressa enorme e poi chissà.
Molto meglio sarebbe usare direttamente del multistrato di betulla o faggio.
che esteticamente è molto valido e nelle essenze che ti ho detto è anche abbastanta pesante.
Il lamellare buono esisterebbe (normale, non il nobilitato), ma io lo userei solo se di faggio o altro legno molto duro e solo per casse non troppo grandi.
Assolutamente mai e poi mai di abete o pino, che è quello che si trova più facilmente ma che va bene solo da mettere nel camino.
Però alla fine, il legno MDF rimare il migliore per i diffusori, per lavorabilità, peso, inerzia.
Inoltre si presta praticamente ad ogni tipo di finutura, dalla veniciatura brutale alla laccatura alla impiallacciatura.
Affiancare due fogli non è una cosa difficile. Fai un paio di prove su dei pezzi di scarto e vedrai che in mezz'ora hai già preso la mano.
Anche per quanto riguarda gli spessori da usare conocordo con i precedenti interventi. Per delle casse di quelle dimensioni 25 mm sono il minimo sa usare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-03-2006, 08:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 16
Grazie a tutti per le risposte e i preziosi consigli.
Per Girmi: si, il materiale che mi avevano proposto penso sia proprio il Panforte che si vede nella prima figura.
Ok, mi rassegno all'impiallacciatura dell'MDF da 25mm.
Pero' mi sento una specie di Kamikaze
Confido nella vostra consulenza quando cominceranno le prime crisi e le prime frustrazioni.....(ma poi come caspita si rifilano i bordi rotondi dei fori degli altoparlanti se questi sono coperti dal piallaccio e non si puo' nemmeno accedere dall'interno della cassa? Boh....
)
Certo che anche l'ipotesi del multistrato di betulla o faggio e' allettante, la finitura esterna e le venature non sembrano male..... o no?
Si lo so, sono un tantino confuso.....
-
29-03-2006, 11:30 #13
Originariamente scritto da ACUTRON
Fossi in te andrei a prendere un pezzo piccolo di MDF, magari ti regalano qualche scarto, e un foglio di impiallaccio.
Fai qualche prova e vedi se la posa ti viene bene, puoi anche cartarlo e lucidarlo.
Se la prova ti riesce, vai tranquillo di MDF. Se invece capisci di non potercela fare (non credo) allora ti orienti su qualcos'altro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-03-2006, 11:55 #14
ottimo consiglio quello della prova ..........anzi così facendo già che ci sei , incolla subito 2 pezzi di MDF in modo da simulare 2 facciate del mobile ,così provi da subito il tuo timore x lo spigolo ...
........
-
29-03-2006, 13:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 16
Mi avete convinto.....(quasi
)
Sabato mi faccio tagliare i 45 pannelli di MDF da 25.
Speriamo bene......