|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Autocostruzione preamplificatore 7.1
-
17-03-2006, 14:39 #1
Autocostruzione preamplificatore 7.1
Ciao a tutti, mi sto cimentando in un'impresa piuttosto ardua.
Sto costruendo infatti un pre a 7.1.
Nei vari siti di componentistica elettronica non mi è stato difficile reperire la componentistica per la preamplificazione analogica e fin qui tutto bene... adesso arriviamo al dunque:
molti lettori dvd tra i quali anche il mio effettuano già la decodifica analogica 5.1, per cui con i vari collegamenti il problema è presto risolto.
Quando si arriva alla decodifica di 7.1 canali nasce l'inghippo:
starei infatti cercando un qualche kit elettronico con entrata digitale coassiale oppure ottica che effettui questo tipo di decodifica.
Non vorrei cambiare lettore dvd perchè leggendo su questo forum mi sono convinto ad acquistare una cineseria che va alla grande ma che ha appunto il limite di avere uscita analogica 5.1.
Molti penseranno che sarebbe più facile acquistare un pre a/v, ma mi dispiacerebbe abbandonare questo progetto ormai in finitura.
Se qualcuno conoscesse l'esistenza di qualche kit o processore mi toglierebbe dai tormenti!!
-
19-03-2006, 21:35 #2
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
Credo che sia un po' dura, non tanto per motivi tecnici, quanto per motivi strategico-commerciali.
Infatti, tutte le codifiche multicanali discrete (Dolby Digital, DTS) utilizzate al giorno d'oggi sono copyright di qualcuno.
Questo vuol dire che chi vuol costruire chip in grado di decodificarle, deve pagare rolyalties salate ai detentori del copyright.
Queste royalties si riflettono sul costo dei chip di decodifica.
Per questo motivo credo che tali chip non siano facilmente reperibili al dettaglio sul mercato; le case costruttrici di chip vendono gli stessi solo ad aziende in grado di assorbirne una certa quantita', costruendoci prodotti da rovesciare poi sul mercato.
Esistono dei decoder stand-alone, ( per esempio il Creative DDTS-100 , per fare un esempio terra-terra come qualita'), ma difficilmente potranno essere della fascia qualitativa che cerchi, visto che se hai intrapreso la strada dell'autocostruzione e' probabilmente per motivi di ricerca della qualita'.Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6
-
19-03-2006, 23:03 #3
Una soluzione, anche se parziale, esiste.
Scartata l'idea del reperimento di chip dedicati che effettuino tutte le decodifiche, esistenti ma quasi impossibili da reperire in singola quantità, come è già stato spiegato, si può però arrivare al 6.1 matriciale.
In questo tipo di decodifica si uilizza, per il canale posteriore centrale, la stessa tecnica utilizzata per i posteriori del vecchio Dolby Surround.
Le informazioni relative al segnale posteriore centrale vengono inserite, sfasate, nei due surround; si può pertanto recuperarle invertendo il procedimento.
Il circuito è abbastanza semplice da realizzare: basandosi su filtri attivi, circuiti sfasatori, invertitori e sommatori.
Il DD discreto invece, lo devi ricavare o dal lettore o dallo stream digitale con gli appositi integrati, come si è già detto, discorso valido per tutta la decodifica DTS, solitamente non inserita nei lettori.
Leggendo il tuto titolo avevo pensato, invece, ad un'altra difficoltà: il controllo di volume contemporaneo di tutti i canali; credo però che tu lo risolva con l'utlizzo degli appositi integrati regolatori multicanale.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-03-2006 alle 23:08
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2006, 14:50 #4
Ciao,
è un progetto che da tempo ho in cantiere, anche se prima devo finire il finale che sto costruendo. Nella fattispecie la mia idea è quella di costruire un pre molto raffinato (SRPP a valvole con pozzo di corrente sull'anodica) a cui abbinare una sezione digitale altrettanto raffinata.
E qui sorgono i problemi: come effettuare la decodifica?
L'ideale sarebbe riuscire a trovare un STA310, ovvero un chip che ha la decodifica in hardware, ma ti scontri con la quantità minima di 540 pezzi che il distributore american o richiede (oltre ai citati problemi di licenza).
Comunque è una strada che sto ancora battendo (spero di riuscire a mettere le mani su un paio di sample)
L'altra alternativa è utilizzare un decoder esterno, che si può riassumere in:
- utilizzare un decoder integrato in un DVD, ma la flessibilità ne risentirebbe parecchio (DTS in primis)
- utilizzare l'HTPC come decoder con una scheda dotata di uscita ADAT su cui veicolare gli 8 canali decodificati.
Penso che opterò per la seconda...
Ci sarebbe la meravigliosa DAE-5 della MDS (è la scheda di decodifica usata sui McIntosh per intendersi...), ma il costo proibitivo e la solita storia della licenza DD-DTS me la fanno scartare quasi subito.
Per quanto riguarda la regolazione del volume, io pensavo di affidarmi ad un PIC che controlla LCD, I/O, e una serie di regolatori R2R discreti identici per ogni canale. Questo dovrebbe garantire la miglior qualità per un controllo di volume... con una porta a 8 bit del pic ottieni 256 livelli di uscita. In alternativa puoi usare 4 integrati di ottimo livello come i PGA2310 (regolatore di volume stereo), sempre controllati da un pic.
Ciao
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
21-03-2006, 16:42 #5
Originariamente scritto da gianka
Saluti
Marco
-
21-03-2006, 16:47 #6
Potrebbe essere una bella idea dividersi un po' i compiti. Tipo uno si occupa dell'alimentazione, un altro del singolo canale pre, un altro della sez digitale (lcd, volume ecc.) e così via.
Chi ne ha voglia batta un colpo!!Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
21-03-2006, 16:53 #7
Originariamente scritto da gianka
Quindi struttura multipla dual mono.
I modulini di amplificazione sarebbero sostituibili, ( ho gia' schema ( in classe A a comp. discreti ) con tanto di relativo schema di alimentazione ad alte performance.
Uscita cuffia di altissima qualita'.
Non mi interessano le decodifiche.
Per il controllo volume anche io sono incerto tra uno schema con PGA2310 o tipo ML a step resistivi .......
Saluti
Marco
-
21-03-2006, 17:12 #8
se ho capito ben può essere questo quello che cerchi
http://it.europe.creative.com/produc...6&product=9468
-
21-03-2006, 17:22 #9
Originariamente scritto da stazzatleta
-
21-03-2006, 17:45 #10
vabbè, ma come sei tragico
per 130 euro non si può pretendere di più
c'è anche un decoder Fase se non ricordo male
-
25-03-2006, 15:53 #11