Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51

    connettore su casse passive


    Ragazzi vi premetto che so poco su questo argomento, ma ho un problema su come connettere 2 casse passive.

    Un mio amico mi ha regalato 2 vecchie casse che stava per buttare, e dato che io sul mio pc ho 2 casse veramente minuscole, pèensavo di utilizzare queste 2 casse come monitor, almeno miglioravo leggermente la qualità audio.Il pc ha una scheda audio creative audigy zs, con interfaccia esterna dove attacco i strumenti musicali.

    Il problema che ho è che queste 2 casse hanno dei connettori anteguerra (almeno così credo perchè nn li ho mai visti in giro) sono cilindrici con due barrette in metallo, una leggermente più grande dell'altra...

    Dato che non sapevo veramente come poterli attaccare (forse alla mia lavastoviglie ), ho tagliato i connettori, e ora mi ritrovo i due cavetti (rosso e nero) su ogni cassa...

    La mia domanda è: io devo far uscire un cavo jack piccolo (come in ogni scheda audio) che vada sulle 2 casse passive, naturalmente la mia uscita è amplificata... essendo una buona scheda audio, e volevo evitare di passare per un pre-amplificatore...

    Io pensavo di attaccare un pin jack per ogni cassa (connettore RCA se ho capito bene), e poi tramite un riduttore trasformare i 2 pin-jack a jack piccolo stereo.

    ora... come si salda un connettore rca audio su due cavetti rosso e nero di 2 casse passive? ho trovato spiegazioni solamente sulla saldatura di RCA per video con cavi schermati (polo positivo e negativo)... ma penso che questo non sia valido per il mio problema...

    vero?

    spero di essere stato chiaro e che qualche "mente superiore" mi illumini


    ciao a tutti

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    Il problema che ho è che queste 2 casse hanno dei connettori anteguerra (almeno così credo perchè nn li ho mai visti in giro) sono cilindrici con due barrette in metallo, una leggermente più grande dell'altra...
    Cioa Enrico,
    dalla descrizioni direi che si tratti del classico punto linea, questo.



    In queste spine il connettore centrale, il più largo è il polo negativo, il più piccolo è il positivo. Esistono adattori, ma se li hai già tagliati amen.

    Adesso non devi fare altro che prendere dei Jack da 2,5 mm (che credo siano quelli adatti alla scheda), uno stereo o due mono a seconda se la tua scheda ha uscite separate per i canali L/R o unica.



    Li apri e saldi il cavo nero al polo più lungo che è anche quello che ha una specie di forcella che devi stringere a lavoro ultimato per bloccare il cavo. All'altro polo saldi il cavo rosso.
    Se il mini jack fosse stereo di poli piccoli ne hai due. In questo caso unisci i due cavi neri e saldali nel polo lungo e salda i due rossi nei due poli piccoli.

    Prima di spellare i cavi infila il pezzo di plastica che avrai svitato dallo spinotto. Spella solo il necessario alla saldatura, 4/5 mm di solito bastano.

    Se non ce l'hai devi predere un saldatore, da 25 W va bene, e dello stagno.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Ciao Girmi, grazie della spiegazione, è molto chiara... oggi vado a comprare i jack e provo...

    a proposito ho un saldatore e dello stagno, ma il saldatore è a pistola (si dirà così), cioè ha una punta abbastanza grande, dato che si parla di cavi molto piccoli, mi conviene pensare ad un saldatore sostitutivo (magari a penna), o andrà bene?

    grazie di nuovo...

    ciao Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    a proposito ho un saldatore e dello stagno, ma il saldatore è a pistola (si dirà così), cioè ha una punta abbastanza grande, dato che si parla di cavi molto piccoli, mi conviene pensare ad un saldatore sostitutivo (magari a penna), o andrà bene?
    Serve un saldatore a punta e bassa potenza 15/25/30W massimo.

    Tipo questo.



    Lo trovi intorno ai € 20/25.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Serve un saldatore a punta e bassa potenza 15/25/30W massimo.

    Tipo questo.



    Lo trovi intorno ai € 20/25.

    Ciao.

    Grazie mille, ho preso il saldatore (19 euro), i jack e ho fatto il lavoro che avevo deciso...

    ora però nn sono soddisfatto... come era facile immaginarsi...

    le due casse sono abbastanza vecchie e suonano piano e male...

    per poter sentire "leggermente" i suoni devo mettere tutti i volumi al massimo, e questo significa che distorce, senza poi parlare dei bassi che gracchiano come mia nonna

    per cui mi sono andato a vedere un po di cose in giro (soprattutto audiocostruzioni.com ) e ho pensato che il problema vero fossero i coni...

    innanzitutto vi faccio una domanda... oltre alla qualità (che penso migliori), il volume veramente basso delle casse dipende dai coni? cioè se mi metto a ristrutturare queste 2 vecchie casse poi potrò essere sorridente e felice ascoltando la mia musica da pc?

    vi premetto che per la ristrutturazione punterei sull'economico (preferisco la politica di "un poco alla volta")

    e qui passo alla seconda domanda...

    per me che nn capisco nulla di elettronica è impossibile ristrutturare queste casse ? o è una cosa per soli esperti?

    ho letto degli articoli in riguardo, ma trattano molto spesso di più sulla ristrutturazione dell'involucro in legno, e poco dei collegamenti elettronici che vanno fatti (dove io sono molto ignorante).


    grazie mille per qualsiasi risposta...

    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Ragazzi un'altra domanda di saldatura, devo saldare un RCA su cavo audio (i Pin jack normali...)

    io ho dei connettori usati per un cavo component, e credo (spero) che vadano bene anche per dei cavi audio pin jack (right left)...

    Quando saldai il component ho dovuto mettere il polo caldo e il polo freddo..., ma ora come devo saldare i cavi sul connettore?

    grazie mille per qualsiasi risposta...

    Enrico

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Trovato... era uguale (polo caldo e freddo...) ciaooo Enrico

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ho letto tutto ma non ho capito come amplifichi il segnale da inviare alle casse ?...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    @zione
    Da come l'ho capita io no.


    Se non sbaglio vuoi collegare direttamente l'uscita jack dalla scheda audio alle casse, e se è così è per quello che senti basso, il segnale che esce dalla scheda audio va amplificato prima di essere mandato alle casse.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    appunto
    dicevo "o mi è sfuggito qlc o non ha ben chiaro il discorso amplificazione"
    sarebbe (x semplificare le cose ) come collegare le casse all'uscita cuffie di un lettore mp3 e pretendere che suonino

    ...............
    .......devi rivedere il tutto per me se amplifichi vedrai che non gracchia più niente

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    sarebbe (x semplificare le cose ) come collegare le casse all'uscita cuffie di un lettore mp3 e pretendere che suonino
    Ma dai zio, 300/400 mW li tira fuori.

    Basta prendere delle Avant Garde da 107 dB di sensibilità e si sente.

    Ah già, scordavo, servono anche 30.000 euri per le Avant Garde.
    Mi sà che hai ragione, conviene prendere un ampli
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Avant Garde da 107 dB
    30.000 euri
    conviene prendere un ampli



    già ho idea che convenga un finalino
    sull'usato lo trovi a poco ...e poi come si dice
    l'appetito vien mangiando .......... ed è allora che ti accorgerai di essere malato !

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca


    già ho idea che convenga un finalino
    sull'usato lo trovi a poco ...
    Ho trovato su un vecchio rack (di mio padre) un amplificatore toshiba... l'ho risistemato e attaccato... ora va tutto ok, niente gracchi (non la famiglia romana... )

    ciaoo

    Enrico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •