Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    bizzi come sei messo a Delay?
    Bah... bene, grazie, e tu?



    E' questo? Non ho mai capito come leggere il grafico... e nemmeno il prossimo.



    Mi date una chiave di lettura?
    Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Bizzi
    E' questo?
    Si, è il primo.
    Indica il ritardo dell'uscita del segnale acustico rispetto a quello in entrata, aumenta al calare della frequenza e più è basso e meglio è.

    Sto facendo qualche simulazione anch'io, dopo posto.
    Ma direi già che 100 lt sono troppi.
    Ne bastano una ottantina con accordo a 30 Hz. F3 a 32Hz.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Si, è il primo.
    Indica il ritardo dell'uscita del segnale acustico rispetto a quello in entrata, aumenta al calare della frequenza e più è basso e meglio è.
    Ok, grazie... e l'altro, la fase?


    Sto facendo qualche simulazione anch'io, dopo posto.
    Ma direi già che 100 lt sono troppi.
    Ne bastano una ottantina con accordo a 30 Hz. F3 a 32Hz.
    Uhm... dato che il box attuale è circa 70 litri, dici che vale la pena cambiarlo? Dopo misuro la lunghezza del condotto x risalire alla frequenza dell'accordo, hz + hz -

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Bizzi
    Ok, grazie... e l'altro, la fase?
    Esatto

    Uhm... dato che il box attuale è circa 70 litri, dici che vale la pena cambiarlo?
    Allora, ho fatto qualche simulazione.



    Direi che c'è poca differenza. Puoi guadagnare due o tre dB intorno ai 30 Hz con il 100 lt (linea verde).
    Ma fossi in te prima proverei a riempire il tuo attuale box da 70lt variando l'accordo del condotto a 30Hz (linea lilla).

    Anche cambiando tipo di carico, cambia poco in estensione.
    Secondo me non vale la pensa rifare tutto il mobile per questi risultati.
    L'alternativa sarebbe cambiare componente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Direi che c'è poca differenza. Puoi guadagnare due o tre dB intorno ai 30 Hz con il 100 lt (linea verde).
    Ma fossi in te prima proverei a riempire il tuo attuale box da 70lt variando l'accordo del condotto a 30Hz (linea lilla).

    Anche cambiando tipo di carico, cambia poco in estensione.
    Secondo me non vale la pensa rifare tutto il mobile per questi risultati.
    L'alternativa sarebbe cambiare componente.

    Ciao.
    Grazie 1000.

    Ora vedo: se riesco a smontarlo senza rovinarlo troppo modifico questo (a prop. con cosa lo posso riempire reperibile al leroy/castorama/brico?), altrimenti, dato che c'è sia vinavil che viti, ne faccio uno nuovo sui 100 litri, non ho vincoli di spazio.
    Nel qual caso, devo riempire del tutto anche quello nuovo o basta qualcosa sulle pareti?

    Grazie ancora.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Bizzi
    (a prop. con cosa lo posso riempire reperibile al leroy/castorama/brico?)
    Te l'ho scritto all'inizio Mappysil o Dacron.
    Se lo riempi devi proteggere il woofer dalle fibre che potrebbero infilarsi nel traferro. Puoi mettere una garza o un pezzo di Tulle (lo trovi anche questo nei negozi di stoffe, è quello delle bomboniere e dei tùtù da ballerina).
    Stessa cosa per la bocca interna del tubo.

    devo riempire del tutto anche quello nuovo o basta qualcosa sulle pareti?
    Nelle simulazione che ho fatto io per il 100lt è previsto un foglio di assorbente sulle pareti. In questo caso puoi tappezzare le pareti interne, tranne quella frontale, di Mappysil Stopfire.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •