• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Modifica telo fisso da 4:3 a 16:9

dimax

New member
Un saluto a tutti i forumiani, volevo un consiglio per il materiale da usare per trasformare il mio vecchio schermo a cornice fissa da 4:3 a 16:9, trattasi di uno schermo Amleto con tela bianca che ho fatto modificare rivestendo il telaio con una cornice laccata blu, la mia idea sarebbe quella di creare delle striscie nere sopra/sotto attaccandole nella cornice, il problema è il tipo di materiale da usare, avevo pensato ad una lamiera sottile verniciata nera, ma mi hanno detto che flette parecchio, poi ho pensato che con l'ausilio di un cartoncino nero e un pò di colla potevo benissimo risolvere il problema, ma prima di rovinare lo schermo volevo chidervi qualche consiglio, magari qualcuno di voi ha già avuto tale esperienza, ho molto a cuore l'estetica visto che il tutto si trova in un salone.
Grazie anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Ciao!

Secondo me fai prima a segare ed accorciare i longheroni verticali in alluminio della cornice dello schermo Amleto (cosa molto semplice, invece non so come si potrebbe fare per la copri-cornice che hai messo sopra) e poi ad "aggiustarti" il telo, oppure ti fai rifare un nuovo telo in base alle nuove misure 16:9 dello schermo.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Se fai una ricerca pochi giorni fa si parlava in un 3d di una vernice nera che andava bene per i teli ma potresti anche optare per due tendine oscuranti da mettere sopra e sotto e che ti sarebbero molto utili per utilizzarli come mascheramento, ossia quando servono le tiri quando non servono le rientri. Dai un occhiata al CINESAL di ss68. ;)
 
La soluzione di tagliare la cornice la escluderei a priori, il rivestimento sopra la cornice è incollato e tagliarlo significa anche rifarlo, se aggiungiamo il costo di un telo nuovo, faccio prima a comprarne un altro, comunque grazie lo stesso Eragon. Per quanto riguarda la soluzione di Nemo30 mi sembra ottima, potresti essere più preciso, a mè la parola CINESAL non dice nulla, sarebbe meglio qualche link.
Mi piacerebbe inoltre avere dei chiarimenti sui vari tipi di tela, ieri ho visto uno schermo fisso della Stewart, sono rimasto sorpreso per il fuoco che può raggiungere un VP, ma secondo voi lo schermo incide sul fuoco generale di un videoproiettore?
 
dimax ha detto:
se aggiungiamo il costo di un telo nuovo, faccio prima a comprarne un altro
Un telo nuovo per uno schermo delle tue dimensioni non ti costera' piu' di 90 euro...

Altre soluzioni con "coperture" di vario tipo mi sembrano bruttine esteticamente, pero' se per te vanno bene...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Top