Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Modifica SDI

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39

    Modifica SDI


    Prima di tutto faccio un saluto a tutto il forum. Volevo chiedervi io posseggo un lettore Okyo e ho letto ke è compatibile con la modifica SDI....soltanto ke ho un problema...nn riesco a trovare gli schemi di installazione.....qualcuno di voi potrebbe dirmi dove posso reperirli?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sulle modifiche SDI sono stati scritti molti post, se fai una ricerca nel forum trovi diverso materiale.

    Comunque, in linea generale, i vari produttori delle schedine da inserire solitamente pubblicano sui propri siti l'elenco dei lettori su cui è possibile eseguire la modifica e con quale modello di scheda (esistono almeno due tipologie di schede).

    Molte volte sono forniti anche gli schemi per eseguire tali modifiche.

    Se avessi inserito il modello del tuo player magari qualche altro forumiano poteva dirti se era possibile farla o dove reperire istruzioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Il lettore è un Onkyo dv s757. Sul sito della jvb mi segnale ke è possibile farla.....però senza uno schema mi sento perso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai fatto una ricerca sul forum, come avevo consigliato ?

    Della modifica SDI, anche in generale, se ne è già parlato, con istruzioni generiche sul come effettuarla (pin scheda, tipo di convertitore, riconoscimento pin e simili).

    Il tutto presuppone buone conoscenze di elettronica e ottime capacità di lavorare su circuiti impieganti smd.

    Non dici quale scheda avresti scelto, il sito che hai citato mi sembra effettui solo le modifiche (come molti altri) ma non venda la sola modifica; tra l'altro io il tuo modello non l'ho visto, però mi può essere sfuggito.

    Prova a vedere qui:

    http://www.digitalconnection.com/Pro...eo/sdikitp.asp

    è il sito piu famoso, con molti esempi ed un forum dedicato, così puoi farti un'idea.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Diciamo che a livello di installazione nn mi preoccupa affatto.....dato che installo cip Ps2 ecc. da anni. Ho comprato un Plasma enancer pro da poco e ho visto che ha una entrata SDI. Visto che mi scocciava comprarmi un lettore tipo Denon e pagarlo l'occhio della testa. Adesso faccio una ricerca...poi apro il mio onkyo cosi ti dico che encoder mpeg monta

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Allora controllando la mia scheda mi viene un dubbio Il processore ANALOG DEV... non esiste e neanche il codice con ADXXXX. Sotto quale sigla potrebbe essere?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti conviene scriverti le sigle degli integrati tra cui, per la posizione sulle schede, ci dovrebbe essere quello cercato (a volte sulle schede c'è scritta la funzione svolta dalla scheda stessa), poi fai un ricera in rete su quelle sigle per trovare i data sheet e vedere se puoi applicare la modifica e di quale tipo.

    Sempre che tu sia sicuro, avendolo visto elencato, che il tuo modello rientri tra quelli modificabili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Rieccomi...allora ho studiato un po questo periodo anche per iniziare a capire la logica di come si installa l'SDI. Mi sono letteralmente sbagliato... il mio onkyo non è modificabile però voglio capire alcune cose:

    Come faccio a capire la logica di attaccare dal D2 al D9 quello che ho visto nei datasheet degli integrati dove si può applicare la mod ci sono gli 8 pin (primari video input) segnati.
    Per quanto concerne CLK VSYNC HSYNC e ovviamente + e - non è un problema capire dove vanno attaccati.....sono segnati nel datasheet

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In effetti si tralasciano il D0 e D1, avevo avuto la stessa curiosità e, se ben ricordo, la mia modifica contemplava anche i primi due, ma pare che la cosa sia ininfluente, infatti non vengono mai utilizzati.

    Non ho approfondito più di tanto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •