Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Fonoassorbente.... Dove??


    Il fonoassorbente conviene metterlo solo dove indicato nei progetti della Ciare oppure è meglio rivestire completamente l'inerno?

    Per esempio il centrale che sto costruendo il V02 prevede nel progetto il materiale fonoassorbente solo sul fondo..
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/v02.pdf

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Modificare la quantità di materiale fonoassorbente in un diffusore significa alterarne il volume interno (contrariamente a quanto tanti credono, maggiore è il fonoassorbente, maggiore è il volume d'aria "visto" dal woofer). Se i progettisti CIARE hanno previsto un solo strato di materiale non vedo motivi per variarne la quantità.
    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •