Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Verniciatura sub (foto)


    E' da qualche giorno che mi sono messo all'opera per realizzare un kit completo HT partendo da alcuni progetti Ciare.
    Per quanto riguarda i box credo di essermela cavata abbastanza bene.

    Il problema ora è la verniciatura. La mia prima "vittima" è stata il sub che visto che andrà a finire dietro un divano non mi preoccupava più di tanto il livello qualitativo della rifinitura.

    Seguendo consigli presi qui dal forum e del fantomatico esperto che ho trovato al bricolage ho seguito questa procedura:
    1) Carteggiatura completa con grana da 120 e successivamente da 400
    2) Ho passato un turapori e successivamente carteggiatura da 600.
    3) prima mano di vernice color noce scuro.
    4) carteggiatura da 600
    5) seconda mano di vernice.
    Ora la superficie al tatto è venuta perfettamente liscia come una lastra di marmo.
    Il problema è il colore che non è per niente omogeneo!!!
    Il turapori e la vernice li ho passati con un classico pennello cercando di fare attenzione a distendere uniformemente i prodotti.

    Allego qualche foto. La numero 4 è il prodotto che ho utilizzato per vernicare..

    Vorrei capire cosa ho sbagliato e se è possibile corregere la situazione.
    Le altre 5 casse mi piacerebbe rifinirle da me senza portarle da qualche falegname..
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io avrei prima bagnato la superfice con un pennello inumidito.
    Poi invece che del flatting (che sembrerebbe quello che hai usato tu), avrei usato della anilina, del colore che ti pare, ben sciolta in acqua, passando almeno due o tre mani.
    Fra una mano e l'altra avrei lasciato asciugare per bene (24/48h) ed avrei dato una leggera cartata per eliminare i pelucchi dovuti alle fibre superficiali del legno che si alzano bagnandosi.
    Alla fine io avrei lucidato a cera perché mi piace di più o al limite una mano o due di trasparente lucido.

    Puoi ancora rimediare, ma credo che l'unica sia rimettere mano alla levigatrice.

    A proposito, la prima regola del DIY è provare sempre prima su qualcosa di inutile. Nel tuo caso bastava un ritaglio di legno su cui sperimentare.

    La seconda regola, relativa ai diffusori, dice di non perdere tempo a rifinire senza prima aver provato i componenti montati sul box grezzo.
    Lo hai fatto?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Quindi riassumendo mi pare di aver capito che:

    1) niente turapori
    2) invece del prodotto che ho utilizzato devo usare dell "anilina". Non ho mai sentito questo prodotto "Anilina". Lo trovo in un normale brico oppure mi devo rivolgere ad un SexyShop?
    3) successivamente passare un lucido trasparente

    Per quanto riguarda la prova del sub sinceramente non l'ho fatta per due motivi:
    1) ho riprodotto al 100% un progetto Ciare S09 quindi cerco di aver fiducia nei progettisti. Comnunque ho realizzato un box che è possibile aprirlo per modifiche/manutenzione
    2) i woofer purtroppo mi arrivano fra 10gg circa e nel frattempo volevo fare qualche passo avanti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    verniciatura...........

    ..........girmi hai ragione
    la penso come te .
    quella vernice che hai usato (non immagino quali consigli ti abbia dato il venditore) è un prodotto che non ha niente a che vedere con finiture estetiche di qualita.............sono vernici che potresti usare x lo steccato di un giardino o per verniciare il capanno degli attrezzi dell'orticello
    sai tipo casa nella prateria !
    1° carteggia BENE tutto da capo come dice Girmi
    2° usa una tinta all'acqua e falla asciugare bene
    3° o cera (come piace al nostro amico) o una mano di fondo puliuretanico
    4° carteggia bene e una mano di trasparente(lucido o opaco quello dipende dai gusti )
    5° non avere fretta di finire
    ciaoooooooooooooooooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    concordo con i due super esperti che ti hanno risposto appena sopra,
    però visto che dici che te le vuoi finire da solo ti conviene andar di cera,
    (come piace a girmi) se invece non vuoi buttare tutto il tempo che ci hai messo e vuoi una finitura pefetta ti conviene andare da un verniciatore e te le fai finire da lui.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    1) niente turapori
    2) invece del prodotto che ho utilizzato devo usare dell "anilina". Non ho mai sentito questo prodotto "Anilina". Lo trovo in un normale brico oppure mi devo rivolgere ad un SexyShop?
    Il turapori puoi darlo, tiralo bene.
    Un giro un un sexy shop non guasta mai, ma poi vai in qualunque mesticcheria o reparto vernici dei brico e chiedi o cerchi le aniline.
    Sono polveri in busta in diverse tonalità di colore, dal paglierino al nero. Solitamente nei bricocenter ci sono esposti degli esempi, almeno da Castorama. Scegli la tinta considerando che gli esempi di solito sono fatti su listelli di abete che è molto chiaro.

    3) successivamente passare un lucido trasparente
    Esatto, la lucidatura a cera non è un processo semplicissimo e richiede una certa manualità, quindi per ora lo eviterei.
    Tempo fa Sergicchio, un'altro member con l'hobby della falegnameria, mi ha segnalato questo prodotto della Ronseal. Un lucidante trasparente ad acqua disponibile anche satinato.
    Io non l'ho ancora provato ma lui dice che è ottimo.

    Per quanto riguarda la prova del sub sinceramente non l'ho fatta per due motivi:…
    I progetti della CIARE sono tutti più che testati, dal punto di vista della resa acustica puoi andare sulla fiducia.
    Però capita a volte che degli errori tipografici scappino.
    Io ne ho trovati nei progetti della Fostex ed anche in quelli della CIARE. Avere i pezzi in mano per poterli misure è sempre meglio.
    Se leggi i tre o quattro post successivi a quello che ti linko qui, vedrai come il fatto che io avessi in mano il pezzo da misurare ha evitato a xl3vax di commettere un errore, facendo una fresatura troppo profonda se avesse seguito il solo catalogo CIARE (anche lui era partito col mobile prima di aver i pezzi).

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 01-12-2005 alle 21:57
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Sono tornato più agguerrito che mai al brico center di zona e ho riparlato con l'addetto spiegandogli l'accaduto..

    Lui vagheggiando dice "strano... non doveva succedere.. " e altre stupidaggini del genere...

    Gli ho allora chiesto dei prodotti a base di acqua oppure dell'anilina e lui allora mi ha consigliato di utilizzare il prodotto in foto "tinta1" oppure "tinta2" consigliandomi di più il primo.
    Non sono "anilina" ma mi ha detto che sono uguali. Vanno allungati con acqua a seconda la tonalità di colore che voglio ottenere.
    Mi ha lasciato un pò perplesso quando mi ha detto di non preoccuparmi se appena verniciato mi viene un colore tipo viola .. dicendo che il colore deve "ossidare" e che sarebbero serviti un paio di giorni per stabilizzare il vero colore.
    Successivamente per rendere la superficie lucida secondo "l'esperto" avrei dovuto utilizzare un prodotto tipo quello in foto "lucido"

    Sono validi come prodotti? Sugli scaffali oltre a questi ho trovato quelli che vedete in foto da 1 a 5 e poi tutti impregnanti e vernici poliuretaniche.

    Per quanto riguarda la rifinitura finale in un altra discussione qui sul forum ho letto che consigliavano al posto del classico lucido l'uso di un vetrificante per parquet. Io ho trovato quello in foto "vetrificante".

    Come posso far fruttare al meglio i miei soldi con questi prodotti che ho trovato?
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    un bel casino


    prima di tutto prova a rifare il procedimento della prima volta su un pezzo da buttare ..........
    ........fallo mi raccomando ........
    ...il problema è che il legno da te trattato potrebbe avere i pori ben chiusi, anche dopo la levigatura , la tinta all'acqua resterebbe tutta a macchie!!!
    ... era la prima cosa da fare , ora invece credo sia meglio usare una vernice gia tinta ........
    non conosco i prodotti che hai fotografato ( a proposito OCCHIO a fare le foto nei negozi , lo faccio anch'io ma sei soggetto a multe )
    io uso prodotti professionali, quelli che hai trovato tu non li ho mai usati mi scpiace
    se però la vernice la tiri bene e ripassi in più mani (ovviamente devi fare seccare bene) dovrebbe venire omogenea
    .... mi spiace non poterti aiutare diversamente
    fammi sapere

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    viola

    il fatto del viola è corretto , dipende dalla tinta ...io quando tingo il tulipiè color noce , il primo momento è inguardabile poi asciuga e tutto diventa bello
    ripeto se non sei del mestiere non ti stancare di provare su pezzi di scarto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Temporaneamente il sub, visto anche che finirà dietro ad un divano, lo lascio così.
    Devo però iniziare la verniciatura delle altre casse che sto realizzando.
    Sicuramente questa volta farò prima delle prove su delle tavolette di scarto.

    Mi servirebbe ora solo qualcuno che mi consigliasse fra questi che ho trovato il prodotto giusto da utilizzare...

    Forse sono validi i consigli del commesso e quindi devo acquistare la "tinta1"??
    Per la lucidatura va bene il prodotto "lucido" oppure è migliore il "vetrificante"

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Anch'io non ho mai usato quei prodotti.
    Potresti fare delle prove con il Tingilegno e l'impregnate a cera della Max Mayer, che però immagino sia da tirare bene, dopo l'essicazione, con un panno o una cuffia di lana d'agnello.
    Leggi bene le istruzioni e prova su un o scarto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Ok... ora vado e proverò prima ad acquistare questo famoso Tingi legno e vediamo i risultati.... ti farò sapere.....

    Per il lucido invece che ne pensi fra il "lucido" ed il "vetrificante"??

    A proposito Girmi..... se mi rispondi arriverai alla soglia del millesimo messaggio!!!! complimenti!!!!

    Si fanno gli auguri in questi casi???? Beh io te li faccio lo stesso!!! Auguri!!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Per il lucido invece che ne pensi fra il "lucido" ed il "vetrificante"??
    Se intendi quello da parquet, non l'ho mai usato. Avendo la fortuna di una sorella restauratrice io uso tecniche diverse, che però richiedono parecchio olio di gomito (a volte ho usato direttamente lei per fare prima).
    Prova quello consigliato da Sergicchio. Al limite mandagli un MP per chiederli come l'ha usato lui.

    A proposito Girmi..... se mi rispondi arriverai alla soglia del millesimo messaggio!!!! complimenti!!!!
    Non sono un maniaco del contapost, ma grazie.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •