Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20

    Consiglio insonorizzazione parete proiezione


    L' HT l'ho in camera mia.
    E siccome nella stanza accanto ci dorme mio fratello e i muri sono molto fini...

    La mia idea è quella di aplicare i pannelli insonorizzanti (quelli dei studi di registrazione per intenderci) scuri cosi aumenterei anche il contrasto del proiettore.

    Ma il mio dubbio è se con quelle punte vicino allo schermo possano dare fastidio alla visione. pensavo quindi di aplicare l'insonorizzante liscio per qualche centimrtro.

    Voi cosa ne dite? e soppratutto se avete consigli migliori
    Proiettore: Sanyo PLV-Z4 - Player: Sony RDR-HX900 - Schermo LCD: Samsung LW26A33WX - Ampli: Sony STR-DE445 - Telecomando: Philips pronto TSU-3000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La frase "pannelli insonorizzanti" è molto generica, se ti riferisci a quei pannelli di spugna con una superficie pramidale, o simili, più che per insonorizzazione vengono utilizzati per correzioni acustiche, così come i pannelli di lana di vetro o di roccia.

    Per quanto riguarda l'attenuazione del disturbo tra una stanza e l'altra avresti una piccola riduzione del passaggio delle frequenze alte.

    Per insonorizzare una stanza i lavori sono, purtroppo, ben altri.

    Doppie pareti, intercapedini riempite di materiale apposito, lana di vetro, roccia, schiume apposite, pannelli di piombo, doppie porte.

    Anche così risolveresti solo il problema delle frequenze medie e alte, le basse frequenze, quelle che disturbano di più, continuerebbero a passare, per queste ci vorrebbe anche un doppio pavimento, il tutto viene definito: la stanza nella stanza.

    Tutte queste opere solitamente ci sono negli studi di registrazione, ma non si vedono, quello che si vede e che hai nominato tu è la parte di correzione acustica, fatta ad esempio, anche con i pannelli citati.

    Limitandosi ad una buona correzione acustica della stanza si ottengono minori risonanze e si può ascoltare bene a livelli medi più basssi, per cui può servire anche un po' al tuo scopo.

    Fai una ricerca sul forum, si è parlato a iosa di insonorizzazioni e correzioni.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-11-2005 alle 17:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20

    ok adesso capisco

    proverò a cercare bene nel forum grazie delle spiegazioni
    Proiettore: Sanyo PLV-Z4 - Player: Sony RDR-HX900 - Schermo LCD: Samsung LW26A33WX - Ampli: Sony STR-DE445 - Telecomando: Philips pronto TSU-3000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •