|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Pannelli fonoassorbenti: come fissarli al muro?
-
08-02-2003, 07:19 #16
Re: Pannelli fonoassorbenti: come fissarli al muro?
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Non ditemi un chiodino a pannello perchè mi buttano fuori di casa....Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
08-02-2003, 07:28 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Pannelli fonoassorbenti: come fissarli al muro?
Originariamente inviato da ludovico
IMHO è la soluzione removibile meno invasiva
-
08-02-2003, 07:29 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Mirko
Le colle viniliche sono adatte a carte da parati, nel tuo caso però il materiale essendo microforato non fa pressione al contatto con la parete quindi potrebbe cadere fino a quando non si asciuga. Sennò le schiume poliuretaniche non espandibili però. Oppure la colla a caldo.Io ho attaccato il cavo della parabola sopra il battiscopa. Arrotoli il pannello la applichi a punti e premi asciuga subito.
-
08-02-2003, 09:34 #19Originariamente inviato da Michele Spinolo
Si ma se poi voglio rimuovere il tutto mi porto dietro mezzo muro con questi prodotti?
Sia che li incolli direttamento e/o tramite il poliuretano a mio parere fai danni al muro (e ti ripeto:altro che macchie).
Forse è davvero il caso di provare con il biadesivo, quello però alto un paio di millimetri e leggermente spugnoso: è l'unica cosa che a mio parere può reggere (però ne devi usare parecchio) ma soprattutto che si porta via tranquillamente (fai cmq degli eperimenti).
Se il peso dei pannelli non è eccessivo vedrai che tiene.
-
08-02-2003, 10:06 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
La soluzione meno invasiva per il muro potrebbe essere:
Incollare sul retro del pannello,nella parte alta
(con bostik o colla a caldo,ma meglio bostik);
una striscia in compensato a basso spessore,
lunga quanto la larghezza del pannello e alta,diciamo
4-5 cm per avere sufficiente superficie di contatto
con il pannello.
Praticare 2 fori sul compensato vicino ai bordi laterali,
posizionare sul muro 2 tassellini ad espansione con
gancio (tipo appendi-quadri),ed appendere il pannello
a mò di quadro utilizzando i due fori praticati.
Se il pannello non rimane steso bene,tre punti con biadesivo
nella parte bassa dovrebbero essere sufficienti.
Mauro
-
13-08-2009, 14:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Un saluto a tutti,
Riprendo l' argomento perchè anch' io vorrei fissare del piramidale al soffito senza dovermi preoccupare delle conseguenze se, un domani, decidessi di rimuovere i pannelli.
Originariamente scritto da Mirko
Mi auguro funzioni...
-
13-08-2009, 16:31 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Il buchino del chiodo è un danno infinitamente inferiore a quello di qualsiasi colla credimi.
Se preferisci il mastice l'unico è quello "da idraulico" (materiale adesivo tipo plastilina che incolla tipo post-it, in idrauilica si usa tra lavello e top della cucina) per la verità difficile da trovare ma se lo trovi costa pochissimo. Commercializzato invece (a prezzi di affezione) da bostik come blue-tac (pezzettini gialli x appiccicare poster) nelle cartolerie.
-
30-09-2009, 08:50 #23
Come incollare pannelli piramidali a soffitto ?
Come da consiglio del MOD, provvedo a uppare la discussione e rinnovo la richiesta d'aiuto.
-----------------------------------------------
Come da titolo, ieri mi sono cimentato nella posa di materiale fonoassorbente sul soffitto della mia taverna... col nastro bi-adesivo.
In particolare i pannelli sono di "gommapiuma" (poliuretano espanso ? non conosco la definizione esatta) di dimensione 1 mq.
I pannelli sono molto poco "rigidi" per cui c'è ulteriore difficoltà nella posa.
Col nastro bi-adesivo non vi dico quanto ho sacramentato... si scollava tutto di continuo.
Sapreste consigliarmi un collante specifico, a presa rapida, per questo tipo di lavoro ? Con la colla a caldo i risultati come sono stati ?
PS: aggiungo che " l'installazione " dovrebbe essere permanente, per cui non ho problemi a lasciare danni estetici al soffitto.
Grazie !Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
30-09-2009, 09:11 #24
Bostik o similari... ma a mio parere la cosa migliore è sempre recarsi in una ferramenta molto ben fornita e spiegare MOLTO BENE cosa si vuole incollare, e a che cosa la si vuole incollare. Il mondo delle colle è infatti vastissimo e con una specializzazione delle stesse molto molto elevata.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-09-2009, 09:16 #25
io proverei con il silicone acrilico.
magari fai una prova con un pannello e lo attacchi sul muro dietro una porta così se combini qualche ostregata almeno non si vede.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-09-2009, 09:27 #26
Quindi per ora l'idea è:
1) Chiedo in ferramenta cosa posso usare
1a) Chiedo se posso usare il Bostik
1b) Chiedo se posso usare il silicone acrilico
Questi due che tempi di presa hanno ? Perchè il grosso problema è che non posso stare con le braccia alzate a tenere su ogni singolo pannello per 10 minuti...già non sono particolarmente atletico di mio... così mi massacro !!!
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
30-09-2009, 09:32 #27
Adesivo a contatto...
Lo stendi sulle due superfici da unire...lasci asciugare...unisci le due superfici esercitando una moderata pressione.
L'adesività è immediata, con lo svantaggio di non lasciarti alcun margine di correzione se non indovini al primo colpo il posizionamento giusto.
E' importante comunque verificare le compatibilità, in quanto colle che aderiscono perfettamente su un materiale, possono non aderire per nulla su un altro materiale...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-09-2009, 09:37 #28
Originariamente scritto da andybike
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
30-09-2009, 09:39 #29
Se vuoi avere poi la possibilità di rimuovere il fonoassorbente puoi usare del poliuretano sottile, ma con una buona densità di modo che sia resitente, lo attacchi con un paio di viti di piccolo diametro, fischer e ranella al soffitto/parete dopodichè puoi imbrattare il pannello con qualunque collante tipo bostik, non credo che il vinavil possa andare, poi veramente dovresti assare le ore a braccia alzate. una volta che hai messo il bostik o altro collante, attendi 5 minuti appoggi il pannello e in 3 o 4 punti ai lati metti dello scotch di carta (quello per imbiancare) che non strappa il fonoassorbente a differenza di altri scotch più forti quando sarà asciugato, cioè dopo quanlche ora dalla posa.
Ultima modifica di marco00; 30-09-2009 alle 09:43
-
30-09-2009, 14:31 #30
con il silicone se attacchi oggetti abbastanza leggeri sta attaccato subito
perchè ha un'effetto ventosa e poi se devi rimuovere basta tirare e lui molla anche una volta che è asciutto.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure