Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    Consiglio su realizzazione sub


    ciao, ho acquistato tutte le componenti per realizzare il subwoofer in reflex di un progetto ciare precisamente S01 , per amplificarlo ho scelto il modulo di potenza YSA100 , ora ho deciso di non integrarlo direttamente nel box del sub ma in un piccolo box a parte per non influire sul volume delbox, quindi sul progetto. Secondo voi ho fatto bene oppure potevo integrarlo direttamente nel box del sub? Grazie!!
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    La tua osservazione sul volume da non modificarsi è giusta. Il problema lo si aggira aumentando il volume della cassa di una quantità corrispondente al volume delle elettroniche che vengono inserite al suo interno. Meglio ancora se si crea una camera apposita all'interno della cassa, a tenuta d'aria, dove inserire le elettroniche. Solitamente si crea una sorta di doppio fondo su uno dei lati della cassa, sempre mantenendo il corretto volume per l'altoparlante. Spero di essere stato chiaro. Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ho visto sul sito CIARE le caratteristiche del modulo YSA100, e' un modulo già progettato per i sub quindi lo potresti fissare al posto della vaschetta dei morsetti sul progetto dell'S01 aumentando una o più dimensioni della cassa per aumentarne il volume interno di circa 3 litri che mi sembra sia il volume d'ingombro del modulo all'interno della cassa. Assicurati anche della perfetta tenuta d'aria del modulo una volta istallato sul mobile.
    Tra l'altro mi sembra di capire che il modulo ha un suo filtro interno per regolare la frequenza di taglio, in questo caso il filtro HF220 previsto nel progetto originale dell'S01 non dovrebbe essere utilizzato. Per questo aspetto ti rimando però ai tecnici CIARE che potranno chiarirti questo punto, se tu non lo abbia già fatto.
    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    "purtroppo" ho gia' acquistato tutto (tranne i filtri ovviamente) e ho gia commissionato i pannelli dei box al falegname.Vabbe cmq mi fa piacere ke l'osservazione riguardante il box risulta giusta. Come permetto di collegare l'altoparlante al modulo in modo totalemente ermetico?essendo posti in due box separati?Grazie!!
    Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 12-11-2005 alle 15:19
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non ho capito se il tuo ultimo post contiene ancora una domanda oppure no. Comunque è logico che il problema della tenuta d'aria non si pone più, visto che il modulo amplificatore lo metti in un altro contenitore a parte.
    Ciao, Marcello.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    no vabbe' dicenvo come faccio collegarli essendo in box diversi garantendo la tenuta d'aria? e poi che tipo di vasketta mi consigliate di usare?
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Il problema della tenuta d'aria riguarda solo la cassa del sub per il quale devi fare riferimento al progetto CIARE che cita anche le vaschette che possono essere utilizzate. Dopo di che il collegamento e' solo dall'uscita del modulo amplificatore ai morsetti sulla vaschetta del sub. Dalle caratteristiche mi sembra di capire che il modulo è mono con impedenza di carico di 4 ohm mentre il woofer del sub è a doppia bobina mobile (8+8 ohm), quindi dovresti mettere in parallelo le due bobine. Ti rinnovo però l'invito, oltre a seguire i consigli del forum, di contattare i tecnici CIARE per chiarire con loro qualunque dubbio residuo (non si sa mai.....).
    Ciao, Marcello.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Ma in generale come considerate questo sub? Per quello che verrà a costare ne vale la pena?Vorrei un parere di qualcuno che magari lo ha gia sentito.Grazie
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
    Ma in generale come considerate questo sub? Per quello che verrà a costare ne vale la pena?Vorrei un parere di qualcuno che magari lo ha gia sentito.Grazie
    Il problema della tenuta d'aria è secondo me un falso problema. Innanzitutto la parete di ferro che fa da appoggio per l'elettronica è abbastanza rigida per non flettere, mentre per le piccole e rumorosissime perdite attraverso i condotti quasi tutti i costruttori di sub riempiono con un pò di resina termofusibile il retro dei connettori. Si potrebbe, magari, fare qualche prova, visto che pure i sub più mostruosi in quanto a potenza e pressioine non fanno più uso di alcuna camera di separazione, ma utilizzano, appunto, la tecnica sopra citata, e pure con buoni risultati. Il volume perso, praticamente il volume del trasformatore, può essere ripristinato con un foglio solo di assorbente acrilico in più. Le differenze al massimo arrivano a mezzo decibel. (provato e misurato)
    Giampy
    Giampy

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Finalmente il sub e quasi terminato!Per quanto riguarda il fono assorbente va messo su ogni lato?anche sul pannello che andra' a kiudere il sub giusto? grazie, datemi consigli di ogni sorta!

    PS.Approposito il tubo del progetto non ha fori per viti ma va ad incastro!Non mi va tanto a genio l'idea che ne dite se ci faccio quattro fori e lo fisso mettendoci anche il silicone?
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 24-11-2005 alle 21:44
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Finalmente ultimato il sub ciare S01 raga dopo le prime impressiori lo ritengo davvero una bomba.Vi allego una foto del sub completamente grezzo.. che ne pensate?
    [IMG][/IMG]
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da Giampy
    Il problema della tenuta d'aria è secondo me un falso problema. Innanzitutto la parete di ferro che fa da appoggio per l'elettronica è abbastanza rigida per non flettere, mentre per le piccole e rumorosissime perdite attraverso i condotti quasi tutti i costruttori di sub riempiono con un pò di resina termofusibile il retro dei connettori. Si potrebbe, magari, fare qualche prova, visto che pure i sub più mostruosi in quanto a potenza e pressioine non fanno più uso di alcuna camera di separazione, ma utilizzano, appunto, la tecnica sopra citata, e pure con buoni risultati. Il volume perso, praticamente il volume del trasformatore, può essere ripristinato con un foglio solo di assorbente acrilico in più. Le differenze al massimo arrivano a mezzo decibel. (provato e misurato)
    Giampy
    Scusa ma non ho capito. Stai dicendo che non è necessario prevedere un volume separato per l'amplificatore, anche se non è sigillato, e che è sufficiente rifinire le connessioni con della resina? Te lo chiedo perchè anche io sto costruendo un sub e stavo valutando la necessità di un volume dedicato all'ampli (un Hypex DS 4.0).
    Ciao

    antani
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
    Finalmente ultimato il sub ciare S01 raga dopo le prime impressiori lo ritengo davvero una bomba.Vi allego una foto del sub completamente grezzo.. che ne pensate?
    Beh certo che così grezzo esteticamente non è un gran che. Come pensi di rifinirlo? Piuttosto come suona, ti sembra valido? L'ambiente quanto è grande? La pressione generata ti sembra sufficiente?
    Ciao

    antani

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Certo grezzo nn e' guardabile, avevo intenzioni di fargli un'impiallacciatura in frassino nero su tutti i lati, tranne sul pannello dove c'e il tubo e il subwoofer che andrebbe coperto da tessuto fonotrasperente non direttamente sopra ma sui contorni del box.Gli ho appena applicato gli spike YAC235 pare che si sente ancora meglio possibile?Sapete dove posso trovare l'impiallacciatura di quel tipo e il fonotrasparente??Nn so nemmeno dove cercare!Per quanto riguarda la pressione ho notato che con l'ampli ciare ysa100 gia a poco + di 1/3 della potenza l'altoparlante si muove davvero parecchio non vorrei che si rompesse (ho detto una baggianata?).Piu di quello non mi conviene alzare l'ampli xrke esce gia tanta aria dal tubo (quasi 10cm di diametro) che è quasi udibile.La stanza e' 6m*5m e poco + di 5 di altezza.Gradisco consigli di ogni tipo soprattutto sull'estetica.Ps. spero intendessi questo per la questione della pressione generata.
    Per me suona davvero bene, bassi puliti, molto profondi e controllati.Ho fatto un test con un programmino e la minima freq che riesco ad udire sono i 30hz (davvero profondi...vibra tutto), che ne dite?
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 26-11-2005 alle 13:26
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Scusa ma non ho capito. Stai dicendo che non è necessario prevedere un volume separato per l'amplificatore, anche se non è sigillato, e che è sufficiente rifinire le connessioni con della resina? Te lo chiedo perchè anche io sto costruendo un sub e stavo valutando la necessità di un volume dedicato all'ampli (un Hypex DS 4.0).
    Ciao

    antani
    Ciao
    Esatto. Il volume separatore serve per evitare che dai connettori o da altre parti fuoriesca aria, aria che letteralmente fischia e si fa sentire. Basta chiudere tutto, anche (e soprattutto) il retro dei connettori e spalmare un pò di pluricolla attorno al corpo metallico dei potenziometri. Come fanno tutti i costruttori.
    Ciao
    Giampy
    Giampy


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •