Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    marziom ha scritto:
    ragazzi... io ci sto provando!
    ieri ho intrecciato un cavo.... stasera forse faccio l'altro...
    Per il momento il look non è male e sono molto flessibili.

    Marzio
    nonostante tutto quello che hanno scritto sopra????
    facci sapere come va

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    maurocip ha scritto:
    nonostante tutto quello che hanno scritto sopra????
    facci sapere come va
    Rispeto la vostra opinione, ma non sono del tutto d'accordo, le differenze tra cavi e cavi esistono (per mia esperienza si va da differenze tranquillamente ascoltabili a ... boo, a me sembra uguale) e molte volte il prezzo non è un buon parametro con cui valutare un cavo (generalmente lo è).
    Ho una buona esperienza con i cavi DIY e molto spesso a fronte della spesa offrono risultati di tutto rispetto.
    Certo poi bisogna vedere il resto dell'impianto.
    Ad ogni modo per me sono anche un simpatico schiacciapensieri, quindi....

    Marzio

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    maurocip ha scritto:
    nonostante tutto quello che hanno scritto sopra????
    Mah,è vero che è tardo pomeriggio e che sono abbastanza rinco però mi sembra che sopra si continui a parlare di prestazioni del cavo coassiale quando in realtà,se ho capito bene il progetto, il cavo coassiale serve solo per dare l'anima ovvero la parte trasparente e rendere il cavo più grosso rispetto allo stesso cavo fatto con due singoli conduttori cat 5 che avrebbero uno spessore ridicolo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83
    Scusa Rino, visto che non me ne intendo di elettronica, volevo avere un tuo parere anche su questo cavo (mi è sembrato di capire che sei competente in materia):
    http://www.royaldevice.com/autocostruzione.htm#Il cavo di segnale: Ponte di Sydney

    Da quanto detto da te in precedenza (simmetria, diametro ecc.) anche questa realizzazione dovrebbe essere a "elevatissimo effetto placebo".
    Te lo chiedo perche non li ho ancora provati ma avevo una mezza intenzione di realizzarli, visto la semplicità e il costo.
    Ciao, Max.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    pcmax ha scritto:
    Scusa Rino, visto che non me ne intendo di elettronica, volevo avere un tuo parere anche su questo cavo (mi è sembrato di capire che sei competente in materia):
    http://www.royaldevice.com/autocostruzione.htm#Il cavo di segnale: Ponte di Sydney

    Da quanto detto da te in precedenza (simmetria, diametro ecc.) anche questa realizzazione dovrebbe essere a "elevatissimo effetto placebo".
    Te lo chiedo perche non li ho ancora provati ma avevo una mezza intenzione di realizzarli, visto la semplicità e il costo.
    Ciao, Max.

    Chi li ha provati ne ha parlato bene... io non li ho mai fatti perchè li trovo scomodi .
    Marzio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ragazzi,
    state attenti a come quotate i messaggi, mai il messaggio intero ma solo la parte di interesse!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83
    marziom ha scritto:
    Chi li ha provati ne ha parlato bene... io non li ho mai fatti perchè li trovo scomodi .
    Marzio
    Ok Marzio, ma da quanto detto da Rino in precedenza questo cavo non dovrebbe essere una buona realizzazione, es.:

    rinorho ha scritto:
    Infine, la differenza di lunghezza tra polo caldo è freddo non è affatto trascurabile. Questo cavo, IMHO, ha poche possibilità di suonare meglio rispetto al "volgare" cavo satellitare da cui discende.
    Spero che intervenga per dire la sua.
    Ciao, Max.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83
    marziom ha scritto:
    ragazzi... io ci sto provando!
    ieri ho intrecciato un cavo.... stasera forse faccio l'altro...
    Per il momento il look non è male e sono molto flessibili.

    Marzio
    Dimenticavo, i lacci da scarpe funzionano?

    Ciao, Max.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    non direi che ci sia una grossa differenza di lunghezza tra polo positivo e negativo... anzi.
    Per quanto riguarda i lacci funzionano perfetteamente .... sicuramente usero questo sistema su altri cavi DIY che ho.

    Scusate se non posto ancora le impressioni del cavo, ma mi mancano i connettori RCA adatti..... :-( ... pensavo di averli, invece....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    pcmax ha scritto:
    Dimenticavo, i lacci da scarpe funzionano?

    Ciao, Max.
    segondo me restituiscono il suono un po' legato

    l'alternativa ai lacci esiste però, la guaina in plastica, funziona assai bene senza dover ricorrere al ciabattino

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    stazzatleta ha scritto:
    segondo me restituiscono il suono un po' legato

    l'alternativa ai lacci esiste però, la guaina in plastica, funziona assai bene senza dover ricorrere al ciabattino
    Almeno non ci marciano sopra con i prezzi

    Ciao
    Antonio

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    finito!


    domani se ho tempo lo provo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •