Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: AIUTO CAVO Scart-RGB

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82

    AIUTO CAVO Scart-RGB


    Ciao a tutti,
    forse questo è il luogo adatto per chiedere aiuto.
    Ho provato a costruire un cavo SCART-VGA(RGB) per il mio VPR HC900 per vedere SKY non in videocomposito.
    La piedinatura del Mini D-Sub 15 del VPR è questa:
    1- R
    2- G
    3- B
    4...8 GND
    9 DDC 5v
    10-11 GND
    12 DDC Data
    13 HD\CS
    14 VD
    15 DDC Clock

    Io ho provato ad effettuare i seguenti collegamenti:

    VGA -------- SCART
    1 ------------ 15
    2 ------------ 11
    3 ------------ 7
    13 ----------- 19
    14 ----------- 19
    6 ------------ 13
    7 ------------ 9
    8 ------------ 5
    10 ----------- 17

    Ho abilitato l'uscita RGB sul decoder ma continua a non funzionare.
    Cosa manca?

    Speriamo che qualcuno mi aiuti...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a togliere il collegamento al pin 14 del'ingresso sub-D.

    Gli altri sono giusti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Ho provato seguendo il tuo suggerimento ma purtroppo niente da fare!

    La cosa strana è buio totale, non dovrei vedere almeno qualcosa R o G o B?

    Il decoder è quello sky senza display con la card quasi centrale!

    Quale altro tentativo potrei fare? Giocando con i segnali video rischio anche di far saltare qualcosa sul VPR?

    Ciao
    Wanda

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Wanda190
    Ciao a tutti,
    forse questo è il luogo adatto per chiedere aiuto.
    Ho provato a costruire un cavo SCART-VGA(RGB) per il mio VPR HC900 per vedere SKY non in videocomposito.
    .........
    Prova anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=28278

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Grazie dei suggerimenti,
    ma purtroppo il cavo sembra essere corretto secondo gli schemi, io ho utilizzato un cavo SCART-SCART ed ho tolto una presa per inserire il connettore VGA in modo da essere sicuro che non era il cavo comperato da me a creare problemi, a questo punto temo solo che manchi qualche settaggio nel VPR o nel decoder!

    Mica ci vuole qualche elettronica aggiuntiva?


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    una volta ebbi problemi simili ma con un crt, con un digitale questo non dovrebbe accadare.
    A me il problema era dato dal fatto che il mio Sony vph1272 non accettava la frequenza del pal interlacciato.
    effettivamente potrebbe essere anche una impostazione da settare sul decoder
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Controlla bene quale segnale il vpr accetta sul'ingresso vga: nella scart in uscita dal decoder dovresti avere un RGBs ma POTREBBE essere che il vpr sulla vga accetti solo l'RGBhv.
    In quel caso ti serve un convertitore di segnale

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    In quel caso ti serve un convertitore di segnale
    Se il caso fosse questo basterebbe solo un separatore di sincronismi, realizzato con il solito integrato LM1881.

    Il link alla discussione in cui era presentato lo schema è stato riproposto pochi giorni fa in una discussione di questa sezione.

    Comunque si trova sul sito di Luca Veneziani.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Grazie a tutti voi,
    da quanto avevo letto l'HC900E dovrebbe accettare un segnale RGBs anche se ho chiesto ulteriore conferma (ma non ho avuto risposte).
    Dal manuale mi sembra di aver capito che l'accetta e avevo sentito persone che erano riuscite a fare tale collegamento senza elettronica aggiuntiva.

    A questo punto seguo il consiglio di nordata e mi studio i sincronismi...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se il caso fosse questo basterebbe solo un separatore di sincronismi, realizzato con il solito integrato LM1881.

    Ehh, passato anch'io tra i vari schemini, sconsolato provato a costruire il cavo con l'integratino......non va

    devo collegare la scart del dec con uscita RGB alla vga del 600....

    qualcuno ne è uscito?
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ragazzi vedo il prezzo alto ma forse è di questo che avete bisogno:



    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    Ehh, passato anch'io tra i vari schemini, sconsolato provato a costruire il cavo con l'integratino......non va
    Purtroppo non basta dire non và, quando si fa dell'autocostruzione si dovrebbe avere conoscenza di cosa si sta realizzando e perchè, altrimenti, alla prima difficoltà, ci si ferma.

    Non è una critica, forse solo un avvertimento, in generale e non riferito al caso in questione.

    Questo vuol dire, ad esempio, avere disponibili tutti i dati necessari e stabilire, volta per volta, quala sia la strada migliore e se la/le soluzione/i prospettate si adattano ai dati di cui siamo in possesso.

    Nel caso specifico: quali sono esattamente i segnali in uscita, quali devono essere esattamente quelli in ingresso, che non vuol dire limitarsi alla piedinatura, (caso generale: polarità sincronismi, livello, eventuali segnali accessori, range dei segnali accettati, ecc.)

    Questo per stabilire a priori se quello che stiamo per realizzare ha possibilità di funzionare e se non lo fa, sapere quali alternative intraprendere.

    Dando per scontato il possesso dei requisiti minimi per l'autocostruzione: possedere le capacità manuali minime e l'attrezzatura, minima pure lei, per intraprendere la realzzazione di ciò che serve.

    A volte, quando si danno delle indicazioni, si tralasciano certe cose, che essendo basilari, vengono date per scontate e acquisite.

    Ripeto, tutto questo assolutamente non rivolto al caso in questione, ma in generale; in questa stessa sezione c'è una lunga discussione molto simle a questa, anche come argomenti, che continua a girare su piedini, calze schermate e simili, sino ad ora con esiti negativi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82

    Vi riporto un'aggiornamento della situazione che tra l'altro ho già postato nel thread relativo all'HC900...

    Oggi ho collegato il DVD con il VPR tramite il cavo da me saldato e premendo il tasto "computer" è uscita l'immagine anche se un pò troppo blue... almeno il cavo funziona con il ponticello tra i pin 13-14.

    Purtroppo tramite decoder niente da fare sia con Skybox Amstrad che con il Goldbox Philips, ho provato tutti i settaggi sia RGB che PAL, sia sulla scart VCR che TV del decoder ma non si vede nulla!
    Naturalmente ho fatto anche il test scollegando il pin 14 lato VGA.

    Se per caso avete qualche altro suggerimento sono pronto a fare nuovi tentativi!

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •