Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 415
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    X Nidios


    Non usare vetro normale. Mi sembra di poter dire che i riflessi sono determinanti per una buona qualità della lente.
    Hai fatto bene a verniciare di nero le parti interne del prisma. Ho chiesto al mio amico Giò, laureato in chimica, se possono esserci problemi di reazione tra vernici e glicerina e mi ha risposto di no: la glicerina non dovrebbe scogliere la vernice.
    Io comunque consiglio a chi inizia di usare fogli di plastica nera, che non saprei dove andare a prendere, o al limite plexiglas antiriflesso . In entrambi i casi scartavetrare le superfici perchè le superfici lucide riflettono e una superficie ruvida aderisce meglio alla colla.

    Ciao

    PS non credo di esserci per Melzo.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: X Nidios

    fabio3 ha scritto:
    Non usare vetro normale. Mi sembra di poter dire che i riflessi sono determinanti per una buona qualità della lente.
    Hai fatto bene a verniciare di nero le parti interne del prisma. Ho chiesto al mio amico Giò, laureato in chimica, se possono esserci problemi di reazione tra vernici e glicerina e mi ha risposto di no: la glicerina non dovrebbe scogliere la vernice.
    Io comunque consiglio a chi inizia di usare fogli di plastica nera, che non saprei dove andare a prendere, o al limite plexiglas antiriflesso . In entrambi i casi scartavetrare le superfici perchè le superfici lucide riflettono e una superficie ruvida aderisce meglio alla colla.

    Ciao

    PS non credo di esserci per Melzo.
    Il vetro e' tagliato su misura... tutti e 4 le facce.
    E' vetro semplice... il fatto e' che non ho mai tempo per andare
    a Milano ad acquistare il Lerigrand. E dalla scorsa settimana
    non aprono piu' al sabato, quindi mi tocca prendere delle ora
    di permesso.
    Cmq ho gia' verniciato a Spray di nero opaco tutta la struttura
    e mi sembra che sia venuto un buon lavoro.
    Sono indeciso adesso se incollare il vetro semplice o aspettare
    subito l'antiriflesso. A proposito che colla hai usato tu?
    Anche qui il silicone si comportera bene con l'alluminio e il vetro?

    Ciao da Fabio

    P.S. Peccato per il ritrovo... se e' pronta la lente ci conto a portarla

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: Re: X Nidios

    Nidios ha scritto:
    Il vetro e' tagliato su misura... tutti e 4 le facce.
    E' vetro semplice... il fatto e' che non ho mai tempo per andare
    a Milano ad acquistare il Lerigrand. E dalla scorsa settimana
    non aprono piu' al sabato, quindi mi tocca prendere delle ora
    di permesso.
    Cmq ho gia' verniciato a Spray di nero opaco tutta la struttura
    e mi sembra che sia venuto un buon lavoro.
    Sono indeciso adesso se incollare il vetro semplice o aspettare
    subito l'antiriflesso. A proposito che colla hai usato tu?
    Anche qui il silicone si comportera bene con l'alluminio e il vetro?

    Ciao da Fabio

    P.S. Peccato per il ritrovo... se e' pronta la lente ci conto a portarla
    Credo che col silicone avrai seri problemi ad incollare il metallo, meglio la colla uhu bicomponente! in oltre ti consiglio vivamente di carteggiare la zona interessata alla colla altrimenti di si scrosta la vernice e si scolla tutto, in oltre una maggior ruvidita' aumenta l'efficacia della colla.
    Io credo di esserci Venerdi' e credo di portare il mio prototipo
    ciao a presto.

    ps ludovico che fine hai fatto? aspetto buone nuove da parte tua a presto!!!!!!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: X Nidios

    amorfo ha scritto:
    Credo che col silicone avrai seri problemi ad incollare il metallo, meglio la colla uhu bicomponente! in oltre ti consiglio vivamente di carteggiare la zona interessata alla colla altrimenti di si scrosta la vernice e si scolla tutto, in oltre una maggior ruvidita' aumenta l'efficacia della colla.
    Io credo di esserci Venerdi' e credo di portare il mio prototipo
    ciao a presto.

    ps ludovico che fine hai fatto? aspetto buone nuove da parte tua a presto!!!!!!!!
    Bene bene... anche se non riusciro' a finire il lavoro porto ugualmente il mio prototipo, confronti e paragoni fanno sempre comodo.

    Ci dobbiamo tesserare con i Nick?

    Ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: Re: Re: Re: X Nidios

    Nidios ha scritto:
    Bene bene... anche se non riusciro' a finire il lavoro porto ugualmente il mio prototipo, confronti e paragoni fanno sempre comodo.

    Ci dobbiamo tesserare con i Nick?

    Ciao
    Boh!!!! stà facendo tutto il nefasto organizzatore ragionier Filini al secolo avjoe, io sono ospite totale

    ciao a presto
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per quel che riguarda la colla penso sia meglio riferirsi alle indicazioni sulla confezione. Il silicone che uso io, normalissimo, dice che incolla sia vetri che metalli e leghe leggere.
    Comunque insisto sull'antiriflesso, piuttosto aspetta.
    Ormai uso la lente tutte le volte che vedo un film e secondo me si guadagna, non tantissimo, come logico, ma si guadagna in termini di compattezza e pixelatura. D'altra parte anche col mio televisore, che ha la possibilità di limitare il raster ai 16/9, con DVD in anamorfico ottengo un certo guadagno, ma contenuto.
    Però per quel che mi è costata la lente direi proprio che ne è valsa la pena. Adesso proiettore più lente costa almeno 500 € in più

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ma mi sembra di aver capito che sono l'unico ad usarla normalmente.
    Neanche colui che di tutto ciò è il promotore, leggi Amorfo, la usa con regolarità.
    Forza gente cimentatevi e scambiamo esperienza.
    Che lo sforzo sia con voi.

    Bye
    Ultima modifica di fabio3; 20-05-2003 alle 13:57
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    fabio3 ha scritto:
    Ma mi sembra di aver capito che sono l'unico ad usarla normalmente.
    Neanche colui che di tutto ciò è il promotore, leggi Amorfo, la usa con regolarità.
    Forza gente cimentatevi e scambiamo esperienza.
    Che lo sforzo sia con voi.

    Bye
    Io non la uso regolarmente perche' il mio proiettore e' fissato su di una trave in legno con un sistema da me disegnato per non rovinare il legno.
    Quindi devo disegnare un supporto adeguato per la lente, lo faro' quando realizzero' la nuova lente, la mia e' un semplice prototipo di studio, raccolgo tutte le informazioni ed esperienze di tutti per arrivare alla realizazzione del modello definitivo perche' la testa di tutti noi e' senzaltro meglio della mia sola
    In oltre sto' lavorando alla realizazzione dello schermo(avrete presto mie notizie) ed ho quasi finito il subwoofer paura!!!!!!!! realizato con un jbl della serie professional, il modello 22226 un mostro tonante provare per credere!!!! e' pilotato da un amply da discoteca da 500w rms a ponte (perche' la dinamica non e' mai abbastanza!!!!!!!!) ora mi manca di calcolare i due tubi da 10cm dell'accordo reflex e poi e' finito!!!! ascoltare per credere.
    anche di questo vi forniro' presto un po' di documentazioni.

    ciao a presto!!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    fabio3 ha scritto:
    Ma mi sembra di aver capito che sono l'unico ad usarla normalmente.
    Neanche colui che di tutto ciò è il promotore, leggi Amorfo, la usa con regolarità.
    Forza gente cimentatevi e scambiamo esperienza.
    Che lo sforzo sia con voi.

    Bye
    Tranquillo... anche se adagio sto facendo un buon lavoro, molto
    probabilmente non sara pronta per il 23 ma portero' la carcassa per dare un'idea della sua struttura.
    Il 23 mattina andro a prendere il Lerigrand e taglio la testa al
    toro con questo tipo di lente.
    Sto studiando un tipo di regolazione sull'angolo che si crea tra
    i 2 prisma con delle viti, in modo che si possa fare in real time.
    Ho preso in cosiderazione anche il comportamento del riflesso
    da te evidenziato... nel mio caso ho un obiettivo sporgente
    (Z90E) che mi entra addirittura dentro la carcassa della lente
    quasi a contatto ad essa, penso quindi che quell'effeto sia veramente
    minimo.
    Oggi cmq ho finito di verniciare tutta la carcassa in alluminio,
    ma ho pronto il disegno perfezionato per produrla un'altra.
    Domani magari ti posto in E-Mail della foto.

    A proposito... bisogna per forza avere unsito per rendere pubbliche
    le foto?

    Ciao Fabio3 da Fabio

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    puoi renderle pubbliche anche qui!
    altrimenti posso mettere a disposizione all'indirizzo www.prodottivaltellinesi.com/anamorfico.htm

    Se mettiamo a disposizione di tutti le foto potremmo dare un valido aiuto ai colleghi

    ps Nidios, ti va di far tagliare i pezzi di Lerigrand anche per me?
    ci vediamo il 23 pomeriggio, qui da me avere quel materiale e' pressoche' impossibile, te ne sarei grato!!!
    io ho uno sharp xg nv2e l'obiettivo e' esterno, ma le dimensioni sono come quello dello z90 quindi le tue misure della lente vanno bene!

    ti ringrazio molto a presto
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    per Fabio3 da Organizzazione Arcadia a Melzo...

    fabio3 ha scritto:
    Non usare vetro normale. Mi sembra di poter dire che i riflessi sono determinanti per una buona qualità della lente.
    Hai fatto bene a verniciare di nero le parti interne del prisma. Ho chiesto al mio amico Giò, laureato in chimica, se possono esserci problemi di reazione tra vernici e glicerina e mi ha risposto di no: la glicerina non dovrebbe scogliere la vernice.
    Io comunque consiglio a chi inizia di usare fogli di plastica nera, che non saprei dove andare a prendere, o al limite plexiglas antiriflesso . In entrambi i casi scartavetrare le superfici perchè le superfici lucide riflettono e una superficie ruvida aderisce meglio alla colla.

    Ciao

    PS non credo di esserci per Melzo.
    Ciao Fabio mi permetto di sollecitare la TUA PRESENZA all'Evento del Ragno D'Oro con X1 e Lente Anamorfica DIY da tè costruita e migliorata!!!!

    Un confronto tra Prj Entry Level della Nuova Generazione ed un accessorio così utile (il prox a volerne una sono io!!! ) come la Lente Anamorfica si evince dai relativi thread presenti sul forum!!!

    Basta rendersi conto delle MIGLIAIA DI VISITE (3651...!!!), raggiunte dal Thread riguardante le Anamorfiche e delle altrettante MIGLIAIA ( ad ora 5921 sul nuovo thread dopo che Emidio ha tagliato il primo a 3460...!!!) al thread dell'evento per Matrix2...

    Non ci conosciamo, ma ho visto che sei anche tu di Milano...
    Quindi mi permetto di SOLLECITARTI ad un'inetrvento Gradito ed Utile per tutti!!!

    Sperando in Bene.

    Paul
    Ultima modifica di Striker; 20-05-2003 alle 21:35

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: per Fabio3 da Organizzazione Arcadia a Melzo...

    Striker ha scritto:


    Basta rendersi conto delle MIGLIAIA DI VISITE (3651...!!!), raggiunte dal Thread riguardante le Anamorfiche e delle altrettante MIGLIAIA ( ad ora 5921 sul nuovo thread dopo che Emidio ha tagliato il primo a 3460...!!!) al thread dell'evento per Matrix2...



    Paul
    Mi piacerebbe vedere la prismasonic (lente economica)in funzione!!!
    visto il notevole afflusso sarebbe interessante raccogliere tutti gli interessati al progetto e tentare di negoziare l'acquisto (se ne vale la pena rispetto alla versione diy)... un progetto da portare avanti, che ne dite?
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    amorfo ha scritto:
    puoi renderle pubbliche anche qui!
    altrimenti posso mettere a disposizione all'indirizzo www.prodottivaltellinesi.com/anamorfico.htm

    Se mettiamo a disposizione di tutti le foto potremmo dare un valido aiuto ai colleghi

    ps Nidios, ti va di far tagliare i pezzi di Lerigrand anche per me?
    ci vediamo il 23 pomeriggio, qui da me avere quel materiale e' pressoche' impossibile, te ne sarei grato!!!
    io ho uno sharp xg nv2e l'obiettivo e' esterno, ma le dimensioni sono come quello dello z90 quindi le tue misure della lente vanno bene!

    ti ringrazio molto a presto
    Non ci sarebbero problemi, tieni conto cmq che la grandezza della lente non e' data solo dalla vicinanza dell'obiettivo ma anche dall'angolo del cono di luce che ti crea il Vp.
    Questo e' dato dal tiro corto o lungo dell'ottica, quindi nel mio
    caso essendo molto lunga (il tiro) le mie misure dovrebbero andare bene.
    Eccotele:90mm x 79mm - 90mm x 95mm

    Se mi confermi queste misure le faccio tagliare anche per te...
    non so ancora il costo ma poi se ci vediamo al ragno d'oro ci mettiamo
    a posto...

    Ciao da Fabio

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    si credo di si, il mio proiettore alla distanza di 4.5 metri circa copre una base di quasi 3 metri quindi piu' o meno ci siamo le misure vanno bene!
    Ti tingrazio molto cosi' quando ci vediamo ti do il grano.

    a presto!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    ciao fabio da quello che ho piu' o meno capito dal tuo disegno il proiettore e' molto inclinato, mi fai uno schema di come opera? io ho simulato questo e mi sembra un poco strano!!!
    ciao a presto
    Immagini allegate Immagini allegate
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!


Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •