|
|
Risultati da 31 a 45 di 415
Discussione: lente anamorfica per tutti!!
-
02-04-2003, 23:11 #31
la versione ad acqua distillata prevede una delle due lenti con la trementina altrimenti non avresti il giusto rapporto di compressione, mentre la versione a glicerina usa entrambi i prisma con la glicerina
Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
05-04-2003, 06:20 #32
lunedì provo a recuperare un po' di vecchi libri
...
Intanto ti chiedo:
cosa devo usare? vetro normale da 2mm? si trova anche più sottile?
con cosa lo tagli?
e la glicerina dove la trovo?
quel disegno mi sembra abbia la quota dell'angolo di posizionamento del primo prisma errata.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
05-04-2003, 21:23 #33
In teoria dovresti usare il musem glass pero' costa un casino ed e' introvabile, se lo trovi fammi sapere!!!!!
Io ho usato il vetro da 2mm piu' sottile non l'ho trovato!
per tagliare i vetri puoi andare da un bravo vetraio perche' devono essere tagliati con una certa precisione, altrimenti puoi comprare un tagliavetro presso una comune ferramente, aiutandoti per il taglio, con una buona squadra che ti assicuri l'angolo a 90° perfetto!!!!!
La glicerina la trovi in farmacia, costa un casino e ne vuole quasi un litro, io l'ho pagata 19.00 euro ma tu puoi tirare il prezzo perche' sai quanto l'ho pagata io
I dati li ho presi dal forum del solito sito tedesco, ho tradotto il testo a modo mioma le quote dovrebbero essere ok, se conosci qualcuno che sa il tedesco potresti farti aiutare, se ho toppato avvisami!
Comunque ti consiglio di fare esperienze con il modello ad acqua distillata e trementina, costa molto meno e ti garantisco che funziona!!!! prima di intraprendere la versione a glicerina attendi i miei risultati anche perche' io li ho gia' pronti, devo solo realizzare il telaio e provare.
Peccato che non sei delle mie parti, avremmo potuto mettere su un bel team
ciao amico a presto e non ti arrendere!!!!!!!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
17-04-2003, 17:57 #34
amorfo,
ho preso il tagliavetro, il vetro da 2mm, ho chiesto per il vetro antiriflesso, hanno detto che l'hanno, ma in lastre da 1x1,80m. Spero che prima o poi mi capiti uno scarto...
Volevo sapere come è andata con la glicerina. Non ho molta pazienza con le sperimentazioni, preferisco partire subito con la versione definitiva
Glicerina o trementina? Deviazioni cromatiche non mi spaventano, le posso sempre correggere
Ma la geometria com'è? non distorce per nulla agli angoli?
Intanto mi stampo tutto quello che trovo.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=146591
http://www.diyaudio.com/forums/showt...?threadid=4677Ultima modifica di ludovico; 17-04-2003 alle 18:07
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
17-04-2003, 18:44 #35
ciao grande amico del DIY, devo ammettere che ho oziato grandemente in questi giorni, o meglio ho lavorato come un bulo albanese e non ho avuto modo ancora di provare!!!!
Comunque ti prometto che questo fine settimana provo la glicerina!!!!!!!! parola di lupetto!!!
In questi giorni sono alle prese con 2 nuovi giocattoli, il dru500 di sony: fantastico masterizzatore dvd, una bomba!!!!!!!!!
ed un subwoofer che sto' costruendo con cono da 38 jbl professional su progetto jbl professional e poi riadattato da me per avere piu' pendenza!!! (devo sintetizzare un terremoto in casa)
Ad oggi ti consiglio trementina, costa poco va bene, distorsiaone pressoche' nulla (a patto che costruisci una specie di giroscopio per installarla!)
Ti prometto che provo la lente alla glicerina entro fine settimana!!!!!!!!!!
ciao amico a presto!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
19-04-2003, 18:48 #36
Caro Ludovico, prima di tutto auguroni di buona pasqua a te e famiglia, e come ti avevo promesso ecco i risultati della lente al "gusto" glicrina:
La prova l'abbiamo effettuata in aria, vale a dire senza l'incastellatura dei prisma, e dico abbiamo perche' per reggere i due prisma eravamo in due, io ed avjoe il magnate del tritubo.
Il risultato e': VAI CON LA COSTRUZIONE!!!
colori ottimi, distorsine nulla, fuoco perfetto!!!! E CONSIDERA CHE IL TUTTO ERA SORRETTO DALLE SAPIENTI MANI DI AVJOE E MIE.
Per quanto riguarda il tuo dubbio circa l'inclinazione dei prisma non ho ancora una risposta certa, pero' dalla posizione "in aria" sembravano corrette, in ogni caso le misure dei prisma vanno bene!
Quindi sotto con la costruzione! usa del silicone per incollare il tutto e la colla bicomponente uhu per il triangolo in plexiglass, riempi i prisma con la glicerina fino quasi all'orlo prima di incollare il plexiglass perche' la glicerina e' molto densa quindi dai piccoli fori ci metteresti una settimana!! per quanto riguarda le bolle d'aria, me ne si sono formate due molto piccole, ma non ne pregiudica il funzionamento perche' vanno verso l'alto e quindi non interessano l'area di proiezione, e non creano nessun tipo di movimento del liquido perche' la glicerine e' molto densa!
Buon lavoro, se hai problemi chiedi pure.
ciaoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
20-04-2003, 12:46 #37
Confermo, andava molto bene!!! il compattamento dell'immagine e' incredibile, il prj dell'amorfo e' un 800x600 che proietta su una base di 220-230 circa. per me alla sea distanza di visione (270cm circa) la griglia e' molto fastidiosa, ma con la lente il risultato e' veramente incredibile, non dico che la zanzariera sparisce, ma sicuramente rispetto a prima l'immagine e' mooolto piu' compatta, sembra un altro prj.
A distanza di cosi' tanto tempo non saprei dire se la soluzione a glicerina e' meglio di quella a trementina per quanto riguarda l'immagine (non abbiamo fatto una prova comparativa), ma sicuramente la realizzazione e' piu' sempice in quanto la trementina tende a sciogliere i collanti.
La geometria e il fuoco erano perfetti.
Chiunque abbia un prj 4/3 dovrebbe farsene una, la definizione aumenta paurosamente ed e' sicuramente meglio che cambiare il prj con uno a matrice 16/9, non solo per i costi (pochi euro contro alcune migliaia), ma anche perche' una matrice a 600 punti vericali in anamorfico e' ovviamente piu' definita di una a 480 usata in tanti prj 16/9.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
20-04-2003, 17:54 #38av-joe ha scritto:
Chiunque abbia un prj 4/3 dovrebbe farsene una
a questo punto aspetto che Ludovico si costruisca la sua per vedere se il suo DLp migliora ulteriormente :oSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-04-2003, 18:22 #39
Ciao Amorfo e ciao Av-Joe
È da qualche settimana che seguo questo thread perché interessato ad autocostuirmi una lente anamorfica per il mio VPR (Infocus X1). Ho scaricato le pagine WEB sul sito tedesco da voi consigliato, ma il liquido usato per uno dei prismi è la trementina e anch’io ho dubbi sulla tenuta del collante con questo liquido. Siccome la lente andrebbe posizionata sopra il divano capite bene cosa accadrebbe se un prisma si mettesse a gocciolare.
Mi sembra invece un ottima idea l’uso della glicerina. A questo punto però mi chiedo se le misure dei prismi e del posizionamento che ho sono ancora corretti o se per la glicerina occorrano altre misure.
Inoltre con questa lente cambia la posizione dell’immagine proiettata o l’asse orizzontale rimane nella stessa posizione?
Ditemi tutto che inizio.
GrazieCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
20-04-2003, 18:50 #40Guren ha scritto:
quando ne costruirai unagigante per il tuo 9" ?
Ovviamente intendevo prj monotubo
Per fabio, cambiano tutti gli angoli, anche quelli dei verti per le lenti.
Tra l'altro sui forum americani dicono che con la glicerina si abbia un risultato otticamente migliore. Se posizioni correttamente la lente, non fai che schiacciare l'immagine, quindi i centro della stessa rimane nello stesso punto come tutto l'asse orizzontale. Naturamente se non la posizioni correttamente... Ma basta fare due prove.
Per le misure se leggi i post trovi anche quelle per la glicerina, oppure manda un mp all'amorfo, e' lui i meccanico del DIY, io sono stato solo da aiuto a reggere le lentiSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
22-04-2003, 18:19 #41
bello veramente molto bello!
a parte il fatto che sto sempre scegliendo quale proiettore prendere, da quello che sono riuscito a capire leggendo tutto quello che avete scritto questi prismi servono a chi ha un videoproiettore digitale 4:3 per vedere in 16:9 giusto?
io sono propenso per il panasonic A 300 che è già 16:9 e come ho letto in un thred di MODER con questo videoproiettore l'effetto zanzariera è praticamente assente, quindi non sarebbero necessari i prismi? o ne servono altri per migliorare cmq l'effetto zanzariera?
ma questo effetto zanzariera (di cui scopro l'esistenza da poco) in quali tipi di videoproiettori (in particolare DLP e LCD) e modelli (in particoalre sharp, nec, infocus, panasonic) si manifesta maggiormente?
P.S. av-joe grazie per la risposta che mi hai lasciato qui Consiglio per acquisto videoproiettore digitale ma questo argomento continuo a seguirlo qui ;-)Ultima modifica di leotortora; 22-04-2003 alle 18:25
ciao Leo
MSN Messenger flashdesign@libero.it
progetto HT allo stato embrionale
-
22-04-2003, 22:05 #42
Lo schemino riguarda la modifica dalla versione "gusto" acqua+trementina alla versione glicerina e riguarda l'angolo che i prisma devono avere.
Ti invio un disegno che ho fatto con tutti i pezzi di vetro che ti servono, il vetro museum io l'ho sostituito con del vetro semplice perche' introvabile.
Incolla il tutto con il silicone trasparente per il vetro non c'e' nulla di piu' resistente.
Un lato del prisma lo devi realizzare in plexiglass altrimenti non riesci a fare i buchi dove versare il liquido (a meno che non abbia delle punte al diamante.
Quest'ultimo lo devi incollare con colla bicomponente tipo uhu, il silicone non tiene sul plexiglass.
Per il resto segue le foto del tedesco sono chiare.
A destra un esempio di telaio in alluminio, e' una bozza!
Sotto in basso e' l'angolo di posizionamento dei prisma.
Buona fortuna.
Altri dettagli li trovi in una mini relazione all'indirizzo www.prodottivaltellinesi.com/anamorfico.htmAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
22-04-2003, 22:17 #43
caro leotortora, con un videoproiettore16/9 la lente non serve perche' la proiezzione e' gia' nativa, ma con un 4/3 e la lente avrai a parita' di proiettore una migliore immagine, certo il tutto e' poco pratico ed un poco macchinoso, se vuoi un consiglio del tutto personale: lascia stare il panasonic e buttati su un infocus o sullo sharp z90, ho visto anche un plus in azione e ti assicuro non era affatto male!
L'effetto zanzariera ce l'hai su tutti i digitali (chi piu' chi meno) sopratutto sugli lcd.
Insomma, consiglio finale gira guarda compara e scegli il resto e' solo filosofia per me questa e' la sola regola d'oro, se poi ti vuoi fare consigliare ok, ma stai attento alle cozze, ce ne sono tanti...ma di avjoe ti puoi fidare anche se e' un po' fazioso
ciao a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
23-04-2003, 16:38 #44
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 115
una delle soluzioni che mi sembrano piu' ottimali per questo prezioso dispositivo
e' il nec ht1000 gia' visto con la panamorph originale sul sito del Manuti , allo stand americano della faroudja
Non costa poco come il panny 300 , ma credo che con il panamorph vero o taroccato che sia , potrebbe veramente fare la differenza
Attestandosi sul miglior best buy del momento
Quindi vai cosi' di : Ht1000 piu' finto panamorph che e' una delizia per gli occhi e per ... il portafoglio ( arcobaleno permettendo )
Ottimo direi ... veramente !!Ultima modifica di cesco; 23-04-2003 alle 16:45
-
24-04-2003, 22:06 #45
ludovico, come va la sperimentazione?
Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!