• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Comando a distanza moooooolto comodo

  • Autore discussione Autore discussione MDL
  • Data d'inizio Data d'inizio

MDL

Moderatore
In questi giorni sto facendo l’ultimo importante lavoro a casa mia…… Rifinitura del muro di ingresso e finalmente montaggio definitivo del cancello scorrevole. Per maggiore comodità ho previsto per l’apertura del cancello oltre che il solito telecomando anche un ricevitore gsm. A cosa serve? Come funziona?
Si tratta di un modulo con scheda GSM integrata ed un relè di uscita configurabile, in definitiva, chiamando il numero della sim inserita nel ricevitore, senza sciupare la telefonata il ricevitore eccita il relè e quindi l’utilizzo collegato si attiva. Chiaramente e’ necessario che il numero chiamante sia memorizzato nella sim altrimenti il comando non viene eseguito. Simpatico vero? E visto che mi trovavo….. ho comprato 2 ricevitori… uno per il cancello ed uno per il mio CRT in modo da poter con una semplice chiamata, accendere il proiettore in remoto e trovarlo bello caldo e pronto al funzionamento.



Ecco una foto dell'oggetto
immagine8yh.jpg


Ciao
Mimmo
 
MDL ha scritto:
….. ho comprato 2 ricevitori… uno per il cancello ed uno per il mio CRT in modo da poter con una semplice chiamata, accendere il proiettore in remoto e trovarlo bello caldo e pronto al funzionamento.
AAAAAGGGGGHHHHHHHHHHH
Sei impossibile!!!!!!:D
Sei TROPPO avanti a noi!!!!!!!:D
Qualsiasi idea, anche la più fantasiosa che mi possa venire, tu non solo la superi, ma la realizzi!!!!!

MDL the best in DIY :cool:
 
ciao Mimmo, davvero forte! riconosce il tuo numero e senza far partire la chiamata si attiva... davvero carino!
ciao ciao
 
:confused:


...ma vaff....



:confused:



Ma ci vuoi fare morire d'invidia a tutti i costi??? :mad:






:D

Mimmo sei grande! Scherzavo!

MI viene da definirti:


L'Inarrivabile!
 
... Mimmo, mi vendi non dico meta' ma un quarto della tua fantasia ?
Ma da dove diavolo le tiri fuori queste idee ???? :eek: :confused:
Complimentoni!!!!!!!!! :D ;)
 
:eek:

;)

:p



Un giorno discutendo con mio fornitore su di una sorta di controllo per le macchine che costruiamo e che avremmo dovuto installare, mi disse che era possibile fare di tutto e di piu. Concluse poi dicendomi........... che l'unico limite di quell' oggetto era la mia immaginazione:confused:

Quella frase mi e' rimasta stampata nel cuore..........

Comunque dai....... .......... e' solo questione di allenamento
;)

Ciao
Mimmo
 
Scusa ma quanto costa un oggetto del genere, sono sempre stato attirato da questi comandi a distanza ma non ho mai trovato info adeguate, grazie mille per il link e complimenti;)
 
tino.k ha scritto:
Scusa ma quanto costa un oggetto del genere, sono sempre stato attirato da questi comandi a distanza ma non ho mai trovato info adeguate, grazie mille per il link e complimenti;)

Li ho avuti ad un prezzo di favore e quindi non posso rivelare quanto ho speso, ad ogni modo sul sito del costruttore e' possibile richiedere l'offerta.

Ciao
Mimmo
 
Carino, ce l'ha un mio amico che vive in un complesso di villette qui a Roma.

E' molto conveniente per i condomini, si risparmia il costo di uno/due telecomandi per abitazione ed in più è molto comodo.

Per non intasare il sito con altre richieste di quotazione, il primo che ottiene risposta potrebbe postare il prezzo?

grazie
 
Mi chiedo...

... se non sia possibile fare la stessa cosa utilizzando una delle uscite sul connettore di ricarica di un qualunque telefonino.

Se alla chiamata una delle uscite cambia di tensione si può utilizzare questo cambiamento per attivare un relè tramite opportuna interfaccia.

Ciao
 
MDL sei troppppo avanti sto ancora ridendo UNICO


ma scusa MDL il tuo nick sarebbe + corretto MDLT (Ma Dove Le trovo) :D
 
Ultima modifica:
Dubbio !

Ciao Mimmo :)
Ne avevo sentito parlare ma Non ho mai approfondito....

Quello che mi lascia perplesso e' se tale apparecchio tiene conto di alcune Security e in che modo.... altrimenti un estraneo che sa il numero della SIM o semplicemente e casualmente sbaglia numero e compone il tuo ti apre il cancello o ti accende il VPR .... :confused:
Ha dei codici particolari oltre al numero ??? O magari il ricevitore accetta chiamate solo da un cell con un determinato IMEI ???
;)
 
Ci hanno già pensato:

"Infine, l'utente potrà scegliere e memorizzare su una SIM Card, che va inserita nel dispositivo, tutti i numeri telefonici, e solo quelli, che desidera abilitare all'invio dei comandi. Ciò costituisce un importante fattore di sicurezza."
 
Acenet ha scritto:
Ci hanno già pensato:

"Infine, l'utente potrà scegliere e memorizzare su una SIM Card, che va inserita nel dispositivo, tutti i numeri telefonici, e solo quelli, che desidera abilitare all'invio dei comandi. Ciò costituisce un importante fattore di sicurezza."
Volevo ben dire !! :D

Quindi ha una sorta di "white list" su SIM e Solo da quei numeri accetta il comando ! ;)

Grazie
Ciao
 
Highlander ha scritto:
Volevo ben dire !! :D

Quindi ha una sorta di "white list" su SIM e Solo da quei numeri accetta il comando ! ;)

Grazie
Ciao

ci stavo pensando anche io al fattore sicurezza... ed effettivamente questa trovata elimina ogni altra obiezione in tal senso...

davvero una trovata simpatica (anche se a me il telecomandino non dà alcun problema :) )

salutoni

matteo

PS: una cosa del genere ce l'ho col condizionatore in camera
 
masomura ha scritto:
MDL sei troppppo avanti sto ancora ridendo UNICO


ma scusa MDL il tuo nick sarebbe + corretto MDLT (Ma Dove Le trovo) :D



:p :p

Simpatica questa!!

Grazie per il simpatico post.

Per il costo dell'oggetto...................
Come accennato, ho avuto un prezzo di favore e quindi, non posso dirvi quanto mi sono costati; ad ogni modo vi sono diverse alternative.
La prima riguarda un kit da accoppiare ad un cellulare Siemens dal costo veramente contenuto; io non l'ho preso per il semplice fatto che non avevo voglia e tempo di montarlo.
La seconda invece e' un oggetto praticamente identico a quelli che ho preso dal costo pari alla meta'. Non l'ho comprato per il samplice fatto che la consegna era piuttosto lunga; se vi interessa posso darvi gli indirizzi.

Ciao
Mimmo
 
Top