Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Aggiunta sub

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39

    Aggiunta sub


    Ciao a tutti, ho questi due altoparlanti autocostruiti con tweeter midrange e woofer.



    Purtroppo non so dirvi tantissimo di queste casse perchè le fece mio padre anni fa, nel caso provo a chiedergli info a riguardo.

    Le userei come impianto HT nella nuova casa, alimentandole con un Onkyo TX-8220 (https://eu.onkyo.com/it-IT/c/tx-8220/p/156438)

    Da alcuni test audio che ho fatto i bassi mi sembrano veramente poco profondi (sarà che il woofer ha ormai 40 anni quasi), sarà la poca potenza.. vorrei quindi affiancargli un sub attivo.

    Avevo già visto questo: Yamaha NS-SW050 ma sto valutando anche se autocostruirmelo partendo da un sub da 25cm.

    Purtroppo lo spazio in altezza dev'essere <30cm quindi se lo facessi io un 250mm riuscirei a farcelo stare in qualche modo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, ma la (eventuale) domanda quale sarebbe?

    Oppure volevi solo informarci che vuoi costruire un subwoofer?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Bene, ma la (eventuale) domanda quale sarebbe?

    Oppure volevi solo informarci che vuoi costruire un subwoofer?
    Volevo un consiglio:
    https://www.avmagazine.it/forum/10-d...45#post5073845

    Cosa mi conviene fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credi che sarebbe meglio se facessi qui la tua domanda, esponendo le cose in modo chiaro e completo, senza dover costringere chi fosse interessato a risponderti a dover saltare da una discussione all'altra?

    In ogni caso devi fornire un po' di indicazioni minime: caratteristiche complete di quanto già esistente, obiettivi che ti prefiggi di raggiungere, budget, utilizzo di eventuale materiale già in proprio possesso, requisiti particolari, ecc.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non credi che sarebbe meglio se facessi qui la tua domanda, esponendo le cose in modo chiaro e completo, senza dover costringere chi fosse interessato a risponderti a dover saltare da una discussione all'altra?

    In ogni caso devi fornire un po' di indicazioni minime: caratteristiche complete di quanto già esistente, obiettivi che ti prefiggi di ra..........[CUT]
    Ma guarda prima di parlare di caratteristiche tecniche e quant'altro volevo una risposta di base.

    Se autocostruendomelo (anche l'amplificatore faccio) spendo uguale o poco più allora procedo in quella direzione.
    Se mi viene a costare 100€ in più allora lascio perdere e vado per uno già fatto e finito come quel Yamaha postato poco sopra.
    Budget? Diciamo 150€, ho visto questi 4 sub qua:


    https://www.hertzaudiovideo.com/car-...-dieci-ds25-3/
    https://italy.alpine-europe.com/p/Pr...View/SWE-1044E
    https://www.focal.com/en/car-audio/c...#documentation
    https://www.rockfordfosgate.com/prod...etails/r1s410/

    Il resto sarebbe di componentistica elettronica x amplificarlo.


    Sto intanto recuperando le caratteristiche dei 3 altoparlanti alloggiati nella cassa, fai che saranno da 70/100w totali a cassa (tw+mid+w)
    Il woofer è da 25cm il mid da 13cm tutti da 4ohm, non so come darti altre info, son casse troppo vecchie
    Ultima modifica di abbenobo; 03-08-2020 alle 15:30

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dalla foto è difficile capire come siano fatte le casse, in particolare dovresti confermare che non c'é una apertura bass reflex, nel qual caso sarebbe un modello cosiddetto "a compressione pneumatica".

    E' difficile stimare anche le dimensioni (forse il classico 40x60x30cm???) e quindi il diametro del woofer (sarà mica un 30cm???)

    Se (e sottolineo se...) si tratta di casse a compressione pneumatica, anche se il woofer ha dimensioni "importanti" è normale che il suono sia "asciutto", probabilmente le casse suonano come chi le ha fatte voleva che suonassero. Ne concluderei che forse semplicemente le stai usando per il genere musicale che non si adatta alla timbrica e che non sia questione di aggiungere un subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Come scritto sopra, il woofer è da 25cm il mid da 13cm.

    Sono casse completamente chiuse, di dimensioni 55x40x30 (AxLxP).

    Le vorrò montare sia per musica ma anche e soprattutto per la visione dei film, a mio avviso l'aggiunta del sub riesce a coprire quelle frequenze che la cassa in s'è non arriva a fare.
    Il filtro crossover situato all'interno taglia il woofer sopra i 1000 Hz (poi inizia a lavorare il midrange), il midrange sopra i 5000 Hz (poi inizia a lavorare il tweeter)
    Il tweeter in teoria funziona fino a 20000 Hz
    Il woofer lavora fino ad un minimo di 60-70 Hz

    Questo è quanto so, dite che un sub non riuscirebbe ad aggiungere i bassi che io sento poco?
    Non cerco un impianto da discoteca, ma più un equilibrio a tutte le frequenze, cose che ora non riesco ad avere

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il sub potrebbe coprire la gamma fino a 60-70Hz (ora scoperta) questo non cambierà la timbrica delle casse.

    Quelli che noi chiamiamo "bassi" interessano frequenze molto più alte (anche 200Hz e oltre) che comunque continueranno ad essere emesse dalle casse principali.

    Se ho ben capito c'é anche un vincolo di spesa e dimensioni per il sub altrimenti avrei detto di prendere una cosa tipo magnat 302a (si trova sotto a 200 ma è ingombrante) qualcose di suo sicuramente ci aggiunge.

    C'é anche un'altro punto: tu hai uno stereo dovresti collegarlo in high level (=le casse attuali lavorerebbero comunque full range) quindi non potresti indirezzare al sub frequenze più alte dei citati 60-70Hz.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    In sostanza quindi cosa mi converrebbe fare? Non metterci nulla o provare comunque a metterci un sub?
    La predisposizione l'ho anche già fatta, quindi diciamo che vorrei approfittarne.

    So che le casse continuerebbero ad emettere il suono perchè il crossover non c'è tra loro ed il sub però è una prova che vorrei comunque fare

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In realtà pensavo (sbagliando) che queste casse le avessi fatte tu e che in un certo senso dovessi completare il progetto.

    Come suonano queste casse puoi dirlo solo tu, non c'é un parametro per dirti se metterci sopra dei soldi ti conviene o meno senza nemmeno averle ascoltate.

    Restando sulle generali: ho avuto casse a compressione pneumatica (di marca però) di impostazione simile, le usavo per ascoltare musica classica, non mi sarei mai sognato di metterci un sub. Per il rock alternavo (switchandole) delle casse bass reflex, sempre di quelle dimensioni, ovviamente senza sub.

    Un altro aspetto soggettivo è il valore dell' investimento: puoi buttare sul tavolo verde 180 euro per prendere il magnat, se vinci (diciamo 60%) hai migliorato il tutto se perdi (diciamo 40%) puoi sempre disfarti del magnat rivendendolo e riducendo la perdita...
    Ultima modifica di pace830sky; 03-08-2020 alle 18:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In realtà pensavo (sbagliando) che queste casse le avessi fatte tu e che in un certo senso dovessi completare il progetto.

    Come suonano queste casse puoi dirlo solo tu, non c'é un parametro per dirti se metterci sopra dei soldi ti conviene o meno senza nemmeno averle ascoltate.

    Restando sulle generali: ho avuto casse a compressione pneumatica (d..........[CUT]
    Le casse le ha fatte mio papà, sempre usate per ascoltarci musica di qualsiasi genere.
    Negli ultimi anni son state sfruttate poco, quindi ho deciso di metterle nella mia casa nuova come impianto HT per tornare a sfruttarle.
    Il problema è che il Magnat che mi hai consigliato proprio non ci sta, non posso andare oltre i 30cm di altezza perchè sopra ho il mobile.
    Avevo messo il Yamaha per l'appunto perchè è alto 29,2cm
    Secondo te, costruirla non ha senso? In quel modo la cassa potrei farla alta 29cm facendoci alloggiare un sub da 250mm.

    Sia chiaro che non cerco nulla da audiofilo, nulla di perfetto, solo aggiungere più carattere ai suoni profondi.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Visto il contesto direi di sì, può avere senso costruire il sub, sarà complicato [imho] stare nei 180 euro, le dimensioni saranno comunque generose, sulla forma si tratta di trovare il progetto giusto.

    Qui mi fermo perché pur avendo costruito anni fa delle casse (a proposito: erano anche quelle a 3 vie a compressione pneumatica!) non ho mai costruito un sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39
    Mi chiedo se prendere un sub da car-audio faccia differenza... Alla fine al 70% lo userò per guardare film il mio HT ed il 30% per musica

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da abbenobo Visualizza messaggio
    Mi chiedo se prendere un sub da car-audio faccia differenza... Alla fine al 70% lo userò per guardare film il mio HT ed il 30% per musica
    Dipende dall'amplificazione che metti ma nel tuo caso non ti consiglio di costruirtelo e neanche quel pur buon Yamaha con woofer da 20, ti consiglio almeno un 25 cm come l'ELAC DEBUT S10.2,te ne esci con 225 euro spedito o un Magnat Monitor Supreme 252 con woofer da 30 aggiungendo poco piu' di 25 euro ma anche il Yamaha che piace a te pero' minimo da 25cm ed in futuro li rivenderai facilmente.
    Se decidi per questa soluzione, consiglio di aprire un thread apposito nella sezione hifi-2ch, se invece intendi autocostruirtelo si puo' proseguire qui.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Dipende dall'amplificazione che metti ma nel tuo caso non ti consiglio di costruirtelo e neanche quel pur buon Yamaha con woofer da 20, ti consiglio almeno un 25 cm come l'ELAC DEBUT S10.2,te ne esci con 225 euro spedito o un Magnat Monitor Supreme 252 con woofer da 30 aggiungendo poco piu' di 25 euro ma anche il Yamaha che piace a te pero' minimo ..........[CUT]
    Il problema è sempre l'altezza,l'Elac è troppo alto, non posso avere la cassa più alta di 30cm, c'è il mobile sopra.
    Il magnat non è preamplificato, a meno che non sia un altro e non questo MAGNAT.
    Il Yamaha da 25 idem, è 352mm, peccato perchè è giusto 5cm più alto.

    L'idea del costruirmelo era appunto per poter avere un 25cm in una cassa alta 29cm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •