|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: casse per amplificatore NEC A230E
-
24-03-2019, 18:32 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
misure cassa interna:
altezza 58 cm
larghezza 28 cm
profondità 19,5 cm
-
24-03-2019, 18:50 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Hai fatto l'errore di pensare che tutti gli altoparlanti siano uguali. Dalle misure che hai riportato risulta un volume di circa 30 litri, a fronte di quello che consiglia la ciare di 52 litri. Se si volessero fare le cose per bene ci sarebbe da ricostruire le casse.
In secondo luogo non hai nemmeno i tweeter.. quindi per utilizzare i woofers che possiedi ti serviranno:
2 nuovi tweeters
2 nuovi crossovers
2 cabinet nuovi
Se decidi di avventurarti nella autocostruzione, se invece lasci perdere il fai da te e ti compri due nuovi diffusori?
Anche questa è un opzione... io non ti sto consigliando nessuna delle due cose la scelta sta a te.
Inoltre penso che tu abbia bisogno di un amplificatore più potente, perchè credo che 25 watt ti siano insufficenti, è infatti quando si spreme troppo l'amplificatore che si verifica il fenomeno chiamato clipping che distrugge gli altoparlanti. O ti compri un ampli più potente oppure tieni il volume più basso altrimenti brucerai anche i prossimi diffusori.Ultima modifica di Marley1; 24-03-2019 alle 18:59
-
24-03-2019, 19:16 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Ad esempio
Crossover
https://www.rgsound.it/hf200-crossov...tml?era_rec=on
Tweeters
https://www.rgsound.it/ht259-tweeter...-id-20816.html
Ho cercato tra i componenti più economici, magari si trova di meglio ma è per darti un idea dei costi.
Per il taglio dei mobili in MDF ti puoi rivolgere a un brico e poi incollarli tu se hai un po' di manualità.
-
24-03-2019, 20:12 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
invece volendo prendere delle casse nuove su quali modelli potrei orientarmi senza cambiare l amplificatore
-
24-03-2019, 20:48 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Direi modelli ad alta sensibilità tipo klipsch, ma bisogna vedere se il tweeter a tromba fa per te..
Comunque io sono contrario a scegliere i diffusori in base all'amplificatore, soprattutto se si tratta di un ampli così poco prestazionale.
Tieni conto che se costruissi le casse con i componenti Ciare otterrai un diffusore con una sensibilità di 90 dB. Non so le tue vecchie casse quale efficenza avessero. Comunque più efficenza hanno i diffusori meno watt ti servono per ottenere un dato livello di pressione acustica. Poi dipende dalla grandezza del tuo ambiente e quale livello di pressione acustica (SPL) vuoi raggiungere.
-
24-03-2019, 21:05 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
perciò dico se al mio amplificatore poco prestazionale gli abbino delle casse da alta sensibilità potei raggiungere buoni risultati
l ambiente dovrebbe essere circa 30 mq
tu mi consigli le klipsch che modello precisamente
cosi gli do un occhiata
-
25-03-2019, 07:42 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Occhio che il suono delle Klipsch non a tutti piace.
Prima di tutto: quanto vuoi spendere?Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
25-03-2019, 10:29 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
In termini di pressione acustica sì, poi bisogna vedere se ti piace il suono.
Ti ho consigliato klipsch solo per questa ragione, di modelli ce ne sono tanti, dipende dal tuo budget.
Ad esempio
Modello da pavimento
https://f072605def1c9a5ef179-a0bc3fb...eet_GM_v01.pdf
Da stand
https://f072605def1c9a5ef179-a0bc3fb...-Sheet_v01.pdf
Poi c'è il mercato dell'usato da valutare.
-
27-03-2019, 19:31 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Tramite perfect box sono riuscito a creare lo schema della cassa da 52 lt ora come centro i fori per installare il woofer e il tweeter
Ho trovato l mdf per costruire il tutto
-
27-03-2019, 20:58 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Procedi con molta calma..
Come volume calcola circa 55 litri perchè devi sottrarre il volume occupato dagli altoparlanti.
Per il progetto parti dal pannello anteriore che ospita gli altoparlanti.
Deve essere alto circa 90 cm in modo che i tweeters risultino ad altezza delle orecchie.
La larghezza del pannello frontale invece deve essere leggermente maggiore del diametro del woofer, non molto più larga altrimenti influenza l'emissione del tweeter.
I due altoparlanti devono essere installati il più vicino possibile tra di loro, ma devono avere due fori separati.
Il volume della cassa lo aumenti o diminuisci regolando in più o in meno la profondità del mobile.
Per l'incollaggio è meglio se non usi viti e chiodi di metallo, ma cinghie o elastici o ancora meglio se li hai morsetti da falegname.
Sulle schede degli altoparlanti trovi tutte le misure, ma io ti consiglio di fare i fori soltanto dopo che avrai comprato gli altoparlanti.
A quel punto tracci una linea che divide a metà il pannello frontale e disegni i due fori.
Essendo una cassa chiusa i woofers lavorano in sospensione pneumatica, quindi è importantissimo che all'interno della cassa non ci siano perdite d'aria. In particolar modo devi fare attenzione nell'incollaggio, utilizza abbondante colla vinilica su entrambe le superfici da incollare.
Una volta incollato tutto rivesti l'interno con più mani di bitume in modo da sigillare tutto, devi stenderne uno spessore di almeno 2 mm con un pennello.
Dovrai inoltre mettere delle guarnizioni dietro gli altoparlanti e se la usi la vaschetta porta contatti.
La cassa una volta terminata andrà completamente riempita di materiale fonoassorbente, la lana bianca per riempire materassi e cuscini va benissimo, la trovi dai tapezzieri.
Spero di non essermi dimenticato nulla se hai dubbi chiedi pure.
-
27-03-2019, 21:30 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
-
27-03-2019, 21:43 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
No, non vanno bene.
Spero tu non abbia già tagliato le tavole...
Domani faccio un po' di calcoli e ti dico.
Che spessore ha l'MDF?
-
27-03-2019, 21:51 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
-
28-03-2019, 11:23 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Spero si capisca, se vuoi ti posso mandare alla tua email il PDF se te lo vuoi stampare.
Come puoi vedere sono riportate tutte le quote, compresi i diametri dei fori (6,5cm e 18,5cm) che ho preso dalle schede tecniche degli altoparlanti.
E' quotata inoltre la distanza dal centro degli altoparlanti fino alla sommità della cassa (7cm il TW e 24cm il WF).
Inoltre è presente un rinforzo a metà del box.
Le misure dei pannelli che dovrai far tagliare sono le seguenti:
Pannelli frontali e posteriori
4 pezzi da (25,5x95) cm
Pannelli laterali
4 pezzi da (28x95)cm
Pannelli sup. e inf.
4 pezzi da (21,5x28) cm
Rinforzi
2 pezzi da (5x28)cm
Ricontrolla per bene anche tu tutte le misure, nel caso mi fosse sfuggito qualcosa.
PS per le immagini devi caricarle su un sito di hosting tipo ImgBB e poi postare il link nella discussione.
-
28-03-2019, 11:57 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53