Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Il volume è 55 litri scarsi, è un po' di più di 52 litri perchè bisogna sottrarre il volume occupato dagli altoparlanti e dal rinforzo.
    Lo spessore del pannello è 2 cm come mi hai detto tu.
    Sommati uno da una parte e uno dall'altra lo spessore esterno diventa 4 cm in più di quello interno.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    ah ok
    quindi mi confermi che le misure sono esatte?
    quindi procedo con l acquisto del mdf
    quello che me lo vende mi ha detto che è 19 mm
    penso non cambi niente giusto?
    me li fa anche tagliare a misura

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    se lo spessore è 19mm allora i pannelli sup. e inf. falli fare da (21,7x28)cm
    speriamo sia preciso nel taglio

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    Diffusori completati manca solo mettere la lana(vergine) all interno come la debbo posizionare?

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Bene

    se ti puoi procurare della gomma piuma di 1-2 cm di spessore puoi incollara lungo le pareti, con la lana riempi l'intero volume del diffusore, senza pressarla. La puoi aprire per renderla più morbida, l'aria deve poter penetrare all'interno.
    Esegui delle sessioni di ascolto, togliendo o aggiungendo la lana cambia la risposta del woofer a tuo piacimento.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Bene

    se ti puoi procurare della gomma piuma di 1-2 cm di spessore puoi incollara lungo le pareti, con la lana riempi l'intero volume del diffusore, senza pressarla. La puoi aprire per renderla più morbida, l'aria deve poter penetrare all'interno.
    Esegui delle sessioni di ascolto, togliendo o aggiungendo la lana cambia la risposta del woo..........[CUT]

    ma andrebbe bene pure un passata di antirombo all interno al posto della gommapiuma?

    https://www.ebay.it/itm/SUPER-ANTIRO...0/331134709911

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Il bitume lo devi passare anche per rendere impermeabile la cassa che deve essere a tenuta stagna. Cioè l'aria spostata dal woofer all'interno della cassa non deve uscire. Così funziona la sospensione pneumatica. Ci vuole più di una passata, devi raggiungere uno spessore di 2mm col bitume, lo trovi anche nei fai da te.
    Dopodichè incolli la gomma piuma alle pareti e poi riempi con la lana.
    Ti posto un video di una mia realizzazione dove si vedono tutti i passaggi.

    Togliendo la lana il basso diventa più secco, aggiungendola più morbido.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •