Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    NUOVO PROGETTO DIY - PLM diffusore 3 vie da pavimento bass reflex.


    Per chiunque vuole costruirsi un coppia di diffusori da pavimento per qualsiasi uso Musica o Home Theatre con una spesa modica, un mio nuovo progetto per un diffusore 3 vie da pavimento con caricamento in bass reflex frontale per un facile inserimento in ambiente !

    PLM - Diffusore 3 vie da pavimento

    buona lettura...
    ...a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.

    dimenticavo nel menu in alto potete consultare anche le gallerie fotografiche dei vari progetti presenti!
    Ultima modifica di luckyaua; 08-05-2018 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Due parole ancora su questo progetto:

    la caratteristiche principali di questo diffusore si potrebbero sintetizzare dal lato elettrico nella facilità di pilotaggio, quindi possibile anche da parte di finali meno propensi all'erogazione di corrente, visto la linearità del carico ed il valore sempre a ridosso degli 8 ohm con pochissime rotazioni di fase del modulo d'impedenza; mentre dal punto di vista acustico alla buona SPL raggiungibile visto la buonissima sensibilità e la potenza sopportabile e nel fatto che lo si può equiparare ad un due vie in quanto sparisce all'ascolto vista l'esigua larghezza del baffle frontale, mentre scende molto bene in frequenza vista la volumetria e la generosa propensione del woofer faital alla discesa in frequenza (ricordo che è il medesimo woofer usato da Renato Giussani nel suo stupendo progetto Playmax K01); aggiungerei poi il fatto che il reflex è posizionato frontalmente il che ci permette di inserirlo facilmente in qualsiasi locale anche a ridosso delle pareti ed il posizionamento del woofer sul baffle il più vicino possibile al pavimento ci aiuta nell'aggiungere ancora qualcosina alle basse frequenza nell'ascolto in ambiente sfruttando il rinforzo dato dal pavimento; infine la buona emissione e la pulizia dell'emissione del condotto reflex con e l'assenza di particolari risonanze come si evince dalla buonissima CSD.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    ..ho aggiunto anche la risposta in ambiente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •