|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Aiuto Cavo Video Prolungato
-
24-05-2017, 22:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 3
Aiuto Cavo Video Prolungato
Ragazzi aiuto !!!! sono stato settimane a costruire questo cavo e il test e' andato male, non riesco ad accettare di buttare via tutte quelle ore di lavoro.
Ho comprato una scheda cinese per poter utilizzare un monitor recuperato da un PC Portatile rottamato, e funziona benissimo, trasformatore 12V 6A, solo che il cavetto che va dalla scheda cinese al monitor LCD e' corto qualche decina di cm, mentre io vorrei spostare il solo monitor LCD ad almeno 5mt avanti e lasciare scheda, pulsantiera di regolazione monitor e trasformatore indietro.
Siccome il cavetto ha 1 connettore (con passo 2mm) ed almeno 25 fili + 1 altro connettore a 6 fili (inverter/power supply) (con passo 2,54mm), e subito mi e' venuto in mente di usare un cavo ETHERNET che all'interno ha 8 fili con buon rame, cosi ho comprato i connettori giusti e ci ho saldato in maniera corretta tutti i 31 fili utilizzando 4 cavi ethernet da 5mt.
Il problema e' che credo non arrivi il segnale, il monitor si accende ma manda continuamente in loop righe colorate tipo interferenza.
Mi viene da pensare che la scelta del cavo Ethernet non sia giusta oppure e' sbagliata la scelta di saldare il filo al connettore invece di crimpare i poli ai fili, oppure usare un cavo diverso tipo il cavo HDMI, questo io non lo so, chiedo aiuto e consiglio a voi.
Che cavo usare per fare questa operazione ?
E' fattibile una prolunga di questa tipologia ?
Spero qualcuno possa avere la soluzione, non voglio rinunciare a costruirlo !
Saluti
-
25-05-2017, 00:55 #2
Il problema di fondo è la lunghezza, i segnali trasportati su quella piattina hanno frequenze elevate pertanto ci sono rischi di interferenze, perdite, le Capacità tra i vari conduttori e tra questi e la massa saranno sicuramente più elevate di quelle da progetto, con buona pace del fronti di salita e discesa dei segnali, anche l'Induttanza gioca il suo ruolo.
Puoi certamente allungare quella piattina, ma di qualche altro cm. non certo per alcuni metri.
Dovresti sistemare l'elettronica di pilotaggio ed alimentatore sul retro del monitor.
Mentre in Bassa frequenza i cavi, con buona pace di alcuni, non giocano un ruolo determinante, in Alta Frequenza invece sono molto importanti, tutti i parametri vanno ad influire sul risultato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-05-2017, 10:56 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Comunque quando ci sono problemi ti ci vuole minimo un oscilloscopio, altrimenti butti via il tuo tempo
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2017, 08:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 3
Qualcuno a questo punto conosce o puo' consigliarmi un posto dove assemblano e producono cavi LVDS ?
Sto provando in cina con ALIBABA ma sembra che gli ordini minimi partano da 100 in su.
Vorrei provare a farne uno tutto un pezzo invece che prolungarlo, forse in quel modo funzia, ho notato che il limite dei cavi LVDS arriva a 15 feet (4 metri circa).
Se qualcuno ha qualche consiglio e' molto ben accetto, magari un laboratorio in Italia.Ultima modifica di mamaori; 26-05-2017 alle 08:32
-
26-05-2017, 09:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non per scoraggiarti ma stai buttando via soldi per niente, non è una cosa che sei in grado di fare. Non è che i segnali digitali non si possano portare a lunghe distanze, ma i chip impiegati nel tuo prodotto non sono costruiti per questo. Devi trovare una azienda del settore e dargli in mano i tuoi pezzi e sentire da loro cosa si può fare e a che costo.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2017, 11:18 #6
Esatto, non è una prolunga per alimentare l'abat jour sul comodino.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2017, 13:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 3
Grazie per le info, prendero' atto, comunque per me era anche utile sapere se era esagerato l' aver usato un cavo ethernet con cavo rame bello rigido all'interno oppure sarebbe stato piu' consono usare fili piu' sottili classici da saldatura.
Un saluto e grazie
-
26-05-2017, 16:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
L'impedenza del cavo dovrebbe essere giusta