Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Le dimensioni contano?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Le dimensioni contano?


    Quando si parla di diffusori, si sa che le dimensioni sono principalmente legate alle prestazioni che si vogliono ottenere in gamma bassa.
    Eccezioni a parte, se vogliamo ottenere un bel basso, nessuno ci consigliera` di mettere un 12" in un volume 20 litri...

    Dato che sono molto curioso nei confronti dell`autocostruzione, ovviamente mi informo e mi ispiro ai gandi e andando a vedere ad esempio i progetti delle varie Delta di Renato Giussani noto come i woofer anche di dimensioni generose, siano collocati in volumi apparentemente piccoli....

    E` solo una mia impressione?
    Qualcuno sa se per questi progetti vengono usati ap con caratteristiche particolari che li rendono idonei a stare allo stretto?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Giussani era una persona veramente competente nel settore audio, i suoi progetti sono una fonte di suggerimenti per tutti gli autocostruttori. Devi stare attento al tipo di carico acustico applicato. Gli altoparlanti in cassa chiusa hanno contenitori con dimensione inferiore
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Giussani era una persona veramente competente nel settore audio, i suoi progetti sono una fonte di suggerimenti per tutti gli autocostruttori. Devi stare attento al tipo di carico acustico applicato. Gli altoparlanti in cassa chiusa hanno contenitori con dimensione inferiore
    Sulla bontà dei progetti di Giussani non si discute, credo che si parlerà di lui ancora per un bel pò!
    So che spesso in sospensione pneumatica ci sono volumi inferiori, ma oltre questo credo ci siano altri studi...mi toccherà sperimentare...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Le GR Delta recenti montano woofer molto diversi da quelli vecchi di una volta (tipo i ciare della serie 7) e molto più rigidi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Quando si parla di diffusori, si sa che le dimensioni sono principalmente legate alle prestazioni che si vogliono ottenere in gamma bassa.
    Eccezioni a parte, se vogliamo ottenere un bel basso, nessuno ci consigliera` di mettere un 12" in un volume 20 litri...

    Dato che sono molto curioso nei confronti dell`autocostruzione, ovviamente mi inf..........[CUT]
    curiosità: che hai dedotto poi da questa tua ricerca? sto anche io nella tua situazione e sono un po confuso!

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il volume della cassa è solo una delle variabili in gioco, negli ultimi decenni la evoluzione dei materiali e delle tecniche costruttive con cui sono prodotti gli altoparlanti e la maggior potenza disponibile negli amplificatori casalinghi ha portato a produrre casse sempre più piccole...

    ...mi chiedo quanto sarebbe grande il mio subwoofer Sb12 (un cubo di 36 cm di lato per un drive da 30cm) se fosse stato prodotto con le tecnologie degli anni '70 magari per essere pilotato con un 40W invece che con un 400W. E parliamo, naturalmente, di una cassa che oggi non è affatto considerata "Piccola", anzi.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2017 alle 12:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Citazione Originariamente scritto da rivimario Visualizza messaggio
    curiosità: che hai dedotto poi da questa tua ricerca? sto anche io nella tua situazione e sono un po confuso!

    Grazie
    Allora, dopo un po di studio in effetti trovare una regola e` difficile...esistono tanti prodotti differenti e conspecifiche ben diverse...già` a parità` di diametro, se poi ci diamo un range, anche solo da 18 a 26, le variabili aumentano in modo esponenziale...
    E` anche vero che con un progetto serio, questi numeri diventano elastici e si può` ottenere un buon risultato senza avere in casa 2 sarcofagi egizi.

    Per il mio prossimo progetto probabilmente userò i W26FX002 che se inizialmente sembrava dovessero aver bisogno di un litraggio enorme, in realtà` in un cabinet umano, trattato, rinforzato e grazie ad un filtro bello tosto, si accontentano di lavorare bene in 40lt, con gorse giusto un po di enfasi sui 60hz, ma che alla mia tipa piace tanto, quindi lei addirittura lo vedrà` come un pregio.

    Morale della favola, certi limiti fisici sono invalicabili, ma con un po di lavoro forse si possono leggermente spostare...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •