Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    Miglior pavimentazione acustica ambientale


    Dopo un po' è venuto il momento di sostituire la moquette della mia stanza. Pensando mi è sorta un indecisione; Se rimettere la moquette oppure mettere una pavimentazione in pvc

    come questa:
    43583cc6eb1074642a70d9d3c99b39c0_med.jpg



    oppure


    qualc'uno mi saprebbe dire che tipo di effetti potrebbero avere i due diversi tipi di materiale pvc o moquette? Quale dei due in linea di massima è migliore per l'acustica della stanza?

    voi cosa metereste?
    Ultima modifica di alfio84; 03-08-2015 alle 21:35
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Con "per l'acustica della stanza" immagino tu intenda per linearizzarne il comportamento, e non per isolarla dall'esterno, corretto ?

    Un materiale tendenzialmente potrebbe essere riflettente (PVC) e l'altro assorbente (moquette), per cui tutto dipende dalle dimensioni della stanza, dagli altri materiali e dalla posizione delle casse.

    Praticamente impossibile rispondere con solo gli elementi che hai fornito (di fatto, nessuno).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    hai detto bene il mio scopo e linearizzare non isolare.

    comunque mi spiegeresti cosa comporta al suono una superficie rifelttente o una assorbente?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Semplicemente che quella assorbente assorbe un po' le onde sonore che la colpiscono, quanto meno in gamma media e alta, una superficie riflettente, invece, rilfette tali onde, sempre in gamma media e alta.

    Un'onda sonora si comporterà in questo caso come un palla da biliardo che colpisce una sponda: rimbalza con un angolo esattamente uguale a quello di incidenza.

    Le onde riflesse dalle varie pareti, pavimento e soffitto arrivano al punto di ascolto un pelino dopo il suono diretto, per via della maggiore distanza percorsa e vanno ad interferire con il suono diretto, creando fenomeni di esaltazione o diminuizione di certe frequenze, inoltre le stesse onde riflesse vanno ad interferire tra di loro, con altri risultati analoghi.

    Solitamente si cerca di assorbire queste riflessioni con appositi pannelli posti in punti ben determinati.

    A volte si preferisce far riflettere le onde in modo da mantenere un certo tempo di riverbero dell'ambiente, che con il sistema dell'assorbimento potrebbe arrivare a valori troppo bassi (stanza sorda e afona).

    Il discorso però è molto più lungo, complesso ed articolato, ci sono molte discussioni sul forum con argomento la correzione acustica passiva.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    Dopo un po' è venuto il momento di sostituire la moquette della mia stanza. Pensando mi è sorta un indecisione; Se rimettere la moquette oppure mettere una pavimentazione in pvc

    come questa:
    24956

    http://img1.annuncicdn.it/43/58/4358...9b39c0_med.jpg

    oppure
    http://www.lamoquetteeparquet..........[CUT]
    Non me ne intendo pero' quelli che hai postato sono orrendi !! il primo sembra la pavimentazione che c'è nelle metropolitane, la seconda è un finto legno orribile molto meglio la moquette !! poi se nei cinema c'è la moquette, un motivo ci sarà.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Idem come sopra,

    Il pvc è proprio triste.

    Se ti serve una superficie riflettente piuttosto metti un parquet prefinito di quelli che trovi nei vari brico.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •