Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10

    Impianto audio per carro mascherato


    Salve a tutti, sono Fabio e volevo chiedere lumi per migliorare l'impianto audio del mio carro di carnevale.
    Allego una foto per farvi capire com'è strutturato adesso:
    Impianto carro.jpg

    Veniamo al dunque, quest'impianto è stato fatto con dispositivi trovati qua e là.. amici.. conoscenti.. parenti, quindi oltre a peccare nella qualità del suono, pecca nella sezione passiva e sopratutto nella spinta dei bassi.
    Per quanto riguarda la sezione passiva, secondo me l'amplificatore può essere sia troppo potente e lavorando a livello basso non riesce a far suonare le casse a lui collegate? In precedenza utilizzando un amplificatore di minor potenza, ma di vecchio stampo.. il risultato poteva essere anche soddisfacente, poi ho acquistato il behringer inuke 6000 in previsione appunto di costruirmi dei sub e le casse passive non ne volevano sapere di andare.. amplificatore della mutua, o effettivamente troppo potente secondo voi?
    Per la spinta dei bassi ho notato che la maggior parte degli altri carri montava sub caricati a tromba tipo il JBL 4818, e da lì appunto mi è venuta la voglia di costruirmene uno.. e sopratutto capirne di più in argomento. Purtroppo la gamma è vasta a riguardo, 1x18".. 2x18".. bandpass.. mezza tromba mezzo reflex.. la mia idea era di costruirne un paio simili al JBL con cono RCF L18P300, che ne dite? E' indinspensabile con la frequenza scendere sotto i 35Hz, oppure a questa soglia minima comunque si ha un bel basso profondo?
    Altra noia è il crossover, la mia idea è quella di non mettere filtri e/o bobine dentro ai cabinet e gestire tutto da crossover.. è possibile? Tra processore e crossover qual'è la differenza? esistono prodotti "all in one"? Poi sentivo parlare di compressori, limiter.. ma scusate, non ci ho capito molto.. qualcuno ha tempo e pazienza di farmi una panoramica generale su come funzionano ste cose?
    Un dispositivo come questo, mi potrebbe risolvere i problemi?

    http://www.behringer.com/EN/Products/CX3400.aspx

    Scusate se mi son dilungato, ma prima di addentrarmi veramente nella costruzione dei sub, vorrei mi fosse chiara anche un pò di teoria su come funzionano i sistemi passivi, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao Fabio,
    benvenuto sul forum, vedo che finalmente hai cominciato col passo giusto con una bella spiegazione del tuo problema.
    Anch' io nel tempo libero seguo la costruzione dei carri allegorici quindi ho presente le varie situazioni che si possono presentare.
    Nella tua spiegazione non lo dici ma suppongo che l' uscita control room non sia usata per gestire le spie per il dj.
    Quindi si configura una bella ammucchiata di casse che emettono verso il pubblico. Riguardo alla carenza di basse frequenze e al behringer
    Citazione Originariamente scritto da erkole79 Visualizza messaggio
    .. amplificatore della mutua, o .....[CUT]
    mi astengo ti dico solamente che io con la tessa configurazione di teste line array utilizzo 4 doppi sub da 18. In parole povere tu hai usato 2 altoparlanti io 8!!!
    La prima considerazione da fare è sulla composizione dell' impianto, mi pare chiaro che dovrete aggiungere altri subwoofer. La cosa migliore anche per la qualità è evitare miscugli strani, utilizzare casse dello stesso modello e disporle in maniera concentrata specialmente i subwoofer (la scelta del line array è ottima , l' ideale è tenerlo almeno qualche metro da terra) .
    Riguardo alla scelta dei componenti, se hai problemi di spazio ovviamente la soluzione a tromba non è consigliata, e per lo stesso motivo meglio scegliere l' altoparlante più potente e sensibile che ci si può permettere. Nella mia risposta precedente ti avevo consigliato un B&C da 4 ohm che oltre a sopportare una potenza il 50% superiore all rcf avendo una impedenza più bassa ti permette di risparmiare sull' acquisto del finale di potenza. Comunque la scelta di componenti per fortuna è ampia.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da erkole79 Visualizza messaggio
    E' indinspensabile con la frequenza scendere sotto i 35Hz, oppure a questa soglia minima comunque si ha un bel basso profondo?
    Per gli eventi all' aperto scendere a frequenze troppo basse non ha senso, comunque i sub da 18" non hanno problemi a riprodurre i 35 Hz. Le frequenze più interessanti sono quelle comprese fra 40 e 80Hz per il sub.
    Citazione Originariamente scritto da erkole79 Visualizza messaggio
    la mia idea è quella di non mettere filtri e/o bobine dentro ai cabinet
    Certo hai ragione non si usano più, all' interno delle casse attive si utilizzano crossover elettronici.
    Invece per gli impianti con casse passive bisogna dotarsi di un crossover esterno come quello che hai indicato, anche se sarebbe preferibile orientarsi su un modello digitale che dispone di molte più funzioni, tra le quali ad esempio equalizzatori, ritardi temporali compressori e limiter etc etc. Riguardo agli ultimi 2 essenzialmente si occupano di gestire la dinamica del suono limitando i picchi del segnale, la differenza è che il secondo si usa come protezione per le casse e ha un intervento più veloce e più pesante sul suono, in genere è presente anche sui finali ed il suo funzionamento è accompagnato dall accensione del relativo led.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    Grazie intanto per le delucidazioni.. quindi vorresti dire che è il limiter che, quando ho la musica a palla, se il tipo al microfono parla troppo a voce alta, interviene e mi blocca tutto????
    La scelta di un crossover con le manopole mi da un senso di più manegevolezza, impostare il tutto in un display di un digitale mi manda già in panico.. eheh.
    Però una cosa mi sdruma, utilizzando un crossover esterno dovrei avere tipo tre finali.. uno per i bassi, uno per i medi e un altro per gli alti, giusto? o ne bastano due e applico dei "tagli" ai tweeter?

    Allego una foto del carro.. carretto.. così vedi come erano disposte le casse, considera però che sto carro non sarà quello dell'anno prossimo
    Immagine.jpg
    Purtroppo per problemi di spazio ho dovuto mettere i due sub reflex da 15" sotto il carro, con pessimo risultato. L'uscita del mixer della control room l'avevo utilizzata appunto per le casse sopra al carro, mentre la main per quelle davanti.. più per comodità che altro, quando siamo "parcheggiati" non faccio funzionare le anteriori.

    Appunto per problemi di spazio volevo ripiegare sui sub a tromba.. chiaccherando un pò qua, un pò là, mi è stato detto che il suono non sarà dei migliori ma la spinta è eccezzionale rispetto ai reflex, e tipo con 2.. sarebbe come avere 4 reflex.. così han detto!
    Una falegnameria mi ha suggerito questo modello:
    JBL 4814.jpg
    l'idea è anche quella di recuperare i coni dei sub che ho già, optando per un 2x15":
    Eminence 2x15.jpg
    oppure un ibrido sempre da 15":
    superscooper.jpg
    e immagino te kabuby piaccia meglio questo 2x18" giusto?
    2x18.jpg
    Ultima modifica di erkole79; 28-03-2014 alle 11:04

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da erkole79 Visualizza messaggio
    mi è stato detto che il suono non sarà dei migliori ma la spinta è eccezzionale rispetto ai reflex, e tipo con 2.. sarebbe come avere 4 reflex.. .......[CUT]
    Cercando di riassumere : caricando un altoparlante a tromba ne aumenti la sensibilità, però le trombe sono molto ingombranti. Tu dici che con 2 è come avere 4 reflex, ma poi sono grandi come 4 reflex.... Una tromba adatta ad un subwoofer dovrebbe essere lunga nell' ordine delle decine di metri! Comunque per gli eventi medio piccoli io non li vedi più usare i sub a tromba.
    http://www.zioforum.it/viewtopic.php?f=2&t=3585
    Comunque il problema principale è che ti servono tanti altoparlanti, le teste del line array suoneranno sempre troppo forte.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    si insomma.. hai smontato tutte le mie teorie con quell'articolo
    in effetti è da dire anche che le trombe son datate come tecnologia, ora appunto per tutte le ragioni che hai spiegato i reflex han preso il sopravvento. Forse è per quello che magari nei carri sono ancora presenti.. vista la scarsità di denaro che in genere ha un associazione, le avranno trovate a poco prezzo da qualcuno che le ha sostituite coi reflex
    Cambiando un attimo discorso, il mio ampli ha un crossover interno.. chA per i medi.. chB tagliato a 100Hz per i bassi.. io posso tranquillamente usare dei diffusori senza mettere filtri/bobine al loro interno? Se per caso dovessi usare dei diffusori a 8ohm per i bassi e 4ohm per i medi.. ci potrebbero essere problemi?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, vai tranquillo non bisogno di usare condensatori, e non ci sono neanche problemi con le impedenze. Piùttosto cerca di mettere un po' in ordine nella disposizione delle casse, i crossover digitali ad esempio hanno anche linee di ritardo che ti permettono di compensare il fatto che i diffusori siano in posizioni distanti fra loro.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    cmq per il proseguo di questa discussione dipenderà tutto dal fine settimana.. dei tipi ci hanno proposto l'acquisto dei loro sub che al momento non ho idea di che tipo siano, e in base a ciò dovrò poi orientare le mie scelte future
    intanto grazie kabuby per il tempo a me dedicato

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    Mr kabuby.. cosa ne pensi di questo woofer?
    http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...ducers/l18p300
    l'avrei trovato usato ad prezzo interessante.. dici siano soldi buttati?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    E' un woofer classico è già fuori da un po' di anni lo trovi a buon prezzo, più o meno a quanto riusciresti a portartelo a casa?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    a 140 euro + 15 euri di spedizione.. per cimentarmi in un autocostruzione, mi sembra sia un acquisto valido.. no??

    oppure ci sarebbe questo a 170euri, sempre usato
    http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...ucers/lf18g401

    ma io, avendo un'ampli da 1500W a 8ohm.. immagino siano di picco.. riesco a far muovere questi coni che sono 900/1000W rms, e 1800/2000W di picco?
    Ultima modifica di erkole79; 08-04-2014 alle 08:33

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il 18g è un pochino meglio. Quindi ne prenderesti uno di usato? Eventualmente hai la possibilità di ritornarlo se ci sono problemi?
    Per quanto riguarda il tuo ampli se guardi il datasheet dei finali Behringer classici trovi tutti i dati dettagliati di potenza e consumo etc etc , quando prendi in mano la nuova serie inuke è tutto fumoso, perchè scrivono maximum output power non sai neanche come li misurano. Comunque facendo 2 conti visto che montano fusibili da 12A direi che il tuo finale che dichiara 3100w per canale su 4 ohm e 1600 su 8 in pratica ne dovrebbe avere massimo 1200 W rms su 4 ohm . Direi quindi che ci puoi attaccare 2 sub da 1000w rms su 8 ohm.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    10
    eh no.. non penso ci sia la possibilità di ritornarli se non mi vanno bene è per quello che magari vorrei fare un "acquisto sicuro" indipendentemente dalla decina di euro in più o in meno. Però nel caso del cono che mi avevi suggerito.. per il momento mi sembra un cifra onerosa da spendere visto che cmq non so come sarà il risultato finale della autocostruzione! Ma su cosa capisci se un cono è valido o meno? Io ho provato a confrontare i dati.. ma boh.. mi sembrano solo leggere differenze tra i vari modelli.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Beh guarda come woofer a quel prezzo vanno bene, il mio dubbio è sul fatto che sono usati, siccome sono prodotti "pro" potrebbero essere stati "strapazzati"...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •