Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20

    Upgrade setup di misura


    Un caro saluto a tutti.

    Forse già saprete che sono un misurone dilettante. Ho da poco upgradato il mio setup di misura per i diffusori acquistando un nuovo e più performante microfono, un iSEMcon EMX-7150.

    Visto che m'interesso anche di misure su elettroniche (DAC, preamplificatori, amplificatori), desidererei chiedervi se ci possono essere delle più o meno valide alternative al fantastico Audio Precision, apparecchio stellare e costoso che purtroppo non posso permettermi, ammesso e non concesso che abbia le competenze per poterlo utilizzare.

    Il mio attuale hardware comprende un Dummy Load & Differential Front End, dispositivo costruito su mie specifiche dalla Lym Audio che integra un carico fittizio da 400 Watt 8 Ohm/800 Watt 4 Ohm, un Instrumentation Amplifier comprensivo di un OPA differenziale a bassissimo rumore e distorsione che mi consente misure anche su amplificatori eroganti in BTL e un partitore di tensione su tre posizioni (0/-20 dB/-40 dB).

    La scheda audio è una E-MU Creative Pre Tracker USB 2.0. Filtro di rete Schaffner FN 9290-10 100.
    Il software che utilizzo è Arta - Limp - Steps. Che consigli potreste darmi per migliorarlo?

    Vi ringrazio sin d'ora per un'eventuale risposta!
    Alfredo
    Ultima modifica di Alfredo Di Pietro; 12-02-2014 alle 15:09

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •