|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: FFRC, The TNT Star o semplice cavo da 2.5 o 4 mmq?!
-
25-01-2014, 17:43 #1
FFRC, The TNT Star o semplice cavo da 2.5 o 4 mmq?!
Ciao a tutti gente.
Complice il voler abbandonare la configuarazione a ponte del mio finale, avrei deciso (sotto consiglio di alcuni amici) di sdoppiare il segnale in uscita dal mio ampli e mandare due coppie di cavi di potenza ai diffusori.
Ecco che mi si pone un problema: ovviamente non ho cavo di potenza disponibili in casa e dovrò procurarmene di nuovi.
Certo di non voler spendere fior fior di quatrini, ho trovato in vendita sul noto sito di aste delle matasse di semplice cavo audio da 2.5mmq o 4.0mmq praticamente al solito prezzo.
Quasi deciso ad acquistare, ecco che mi ritorna un mente un noto sito in cui tutti gli amanti dall'autocostruzione trovano spunto. Ecco che qui le mie attenzioni si sono rivolte ai cavi "FFRC" e "TNT Star", dato che mi sembrano entrambi abbastanza economici e di semplice realizzazione (anche se su questo aspetto ho qualche dubbio per quanto riguarda il FFRC)
A questo punto, visto che i costi per tutti questi cavi dovrebbe essere più o meno equivalente, mi sorge spontanea una domanda: quale potrebbe essere la soluzione migliore?!
Grazie mille ragazzi!
LuigiUltima modifica di pelo1986; 25-01-2014 alle 17:47
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
26-01-2014, 19:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Un bel cavo 4mmq dritto fino alle casse senza attorcigliamenti? Se proprio vuoi fare lo sborone
prendi la piattina trasparente, se cerchi bene non la paghi tanto di più...
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-01-2014, 19:22 #3
Si, avevo vista questo cavo sinceramente: "CAVO KÖNIG OFC PER ALTOPARLANTI 2X0.4 MM²". Costa poco sicuramente (meno di 10 euro per 25 m), ma mi chiedevo se altre soluzioni non troppo più costose potessero essere da preferire, ma a quanto mi pare di capire pensi di no.
Ultima modifica di pelo1986; 26-01-2014 alle 20:44
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
26-01-2014, 20:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Meglio se togli il link perchè non è conforme al regolamento. Poi a parte che c'è un errore perchè hanno scrittto 0,4 non 4mmq
, vabbè comunque ti riassumo un intervento fatto da Gian Piero Matarazzo su questo argomento, nn mi ricordo se sul forum o su audioreview.
Lui sostiene che è possibile avvertire la differenza fra cavi diversi, ma ci sono delle premesse cioè:
Devi avere un impianto molto valido in tutti i suoi componenti piazzato in una stanza dedicata con tutti i trattamenti del caso, con le casse disposte alla perfezione. Mettendoti in questa situazione ideale ti puoi permettere di cercare di sentire le differenze fra un cavo e l'altro e comunque non esite un modello che va bene per tutti , devi metterti con pazienza e provarne diversi.
Secondo la mia opinione il succo del discorso è che l' influenza del cavo sul suono dell' impianto è irrisoria rispetto a tutti gli altri componenti(es spostare la cassa di 5 cm probabilmente è più influente), e che se proprio vuoi mettere tutto a puntino devi sbatterti molto, tra l' altro con la premessa che devi avere tutti gli altri componenti della catena molto validi.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-01-2014, 20:49 #5
Si, grazie mille per la tua risposta!
Ma infatti il mio ragionamento era fondamentamentalmente questo:" ho un impianto in cui un cavo anziché un altro difficilmente farà la differenza. Però devo comprare dei cavi, quindi se a parità di prezzo esiste una soluzione teoricamente migliore del classico cavo audio, non mi costa niente provarla!".
Quindi non vado a cercare una soluzione che sia in grado di migliorare notevolmente il mio impianto, ma semplicemente una soluzione che possa essere teoricamente più valida di altre, anche se poi probabilmente non ne otterrò alcun benificio e quasi sicuramente il mio orecchio non percepirà alcun miglioramento. Quindi senza alcuna velleità, mi domandavo se uno dei tre cavi possa essere migliore di altri. Ovviamente se dovessero essere tutti uguali, allora mi sembra logico puntare alla soluzione dal minor costo e dal minor sbattimento!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
27-01-2014, 10:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Credo che la soluzione TNT Star oltre ad essere economica, sia anche valida dal punto di vista del dimensionamento elettrico.
E ciò, secondo me, basta e avanza.
Per il resto non ho mai creduto a differenze tra cavi di potenza a meno che non si confrontino tra loro cavi mal dimensionati con sezioni e lunghezze inadatte.
Quindi il mio consiglio è di andare sui TNT Star.
Saluti
-
27-01-2014, 11:00 #7
Grazie mille Alex!
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
01-02-2015, 08:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Ma per un autocostruito, è preferibile un cavo elettrico quadripolare da 2,5mmq o un cavo ftp cat 5e?
-
04-02-2015, 19:33 #9
Io ho preso 4 fili da 2,5 mmq, li ho intrecciati (non attorcigliati, proprio a treccia) e li ho collegati a coppie.
Ho messo una bella calza grigia, i termorestringenti e ho dei bei cavi (che tanto non si vedono).
Audioreview nelle prove dice che e' un'ottima soluzione, bassa impedenza, bassa induttanza.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
18-02-2015, 20:57 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
Puoi usare i cavi della Tasker per diffusori da 4mmq vanno bene.