|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Schermo motorizzato: modifica possibile ??
-
01-11-2013, 01:30 #1
Schermo motorizzato: modifica possibile ??
Ciao,
Volevo cambiare la posizione al centrale e metterlo dietro allo schermo motorizzato della Visivo.de modello Light per finalmente sentire le voci uscire dalla bocca degli attori e non dai loro piedima questo schermo non ha una tela microperforata o sonora e navigando in qua e la mi ero detto che forse con pochi soldi riuscivo a trasformarlo.
Avevo pensato a queste possibili varianti ma che hanno anche dei lati a me oscuri ...........:
- smonto totalmente la tela vecchia compro della tela microperforata studiata per lo scopo + una tela nera per il fondo ....in questo caso i punti oscuri sono: come accoppio le due tele ? come faccio la bordatura ed il drop ? (verniciati ?) il doppio spessore creerà problemi nell'arrotolamento ??
- c'è anche una soluzione più economica utilizzando della tela Aida 72 fori (studiata per il punto croce ma esteticamente molto simile e sembrerebbe che funzioni bene anche in HT) da incollare sulla tela esistente nella quale farei un apertura solo nella zona del centrale.... Quindi qui non avrei problemi di bordatura e drop ma secondo voi la colla spray potrebbe funzionare per attaccare questo tessuto sul telo in PVC ? e si vedranno differenze di resa nella zona del centrale dove c'è soltanto questa tela microperforata ? oppure potrei tagliare la tela esistente alla fine del drop ed incollarla sul suo retro su una decina di centimetri ed anche in questo caso la colla funzionerà ? come coloro la bordatura ? Infine potrei anche tagliare solo la zona di proiezione, così non avrei problemi di bordatura ma in quest'ultimo caso ho paura che si creino delle pieghe .............mah
Cosa mi consigliate ?? di lasciar perdere ??
Ciao MauVPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB
-
01-11-2013, 14:38 #2
Ti sconsiglierei tutte le opzioni che hai proposto.
in un caso parli di mettere due tele una dietro l'altra, ma la seconda, la nera, dovrebbe essere perforata esattamente come quella dello schermo ed avere i fori esattamente combacianti, quindi dovrebbero essere perfattemetne aderenti l'una all'altra, cosa impossibile da ottenere.
Nel secondo caso parli addirittura di una tela realizzata per altri scopi.
La "tela microforata" per proiezioni non è una tela qualsiasi con dei fori, in quelle serie la disposizione dei fori è attentamente studiata per non creare effetto moirè, specialmente con i formati HD, oltre a presentarsi il più possibile fonotrasparenti, quindi ci deve essere uno studio tra numero, disposizione dei fori, diametro degli stessi e fonotrasparenza, già in quelle economiche questo non avviene, figuriamoci in altre tele.
Le migliori sono quelle realizzate con particolari tessuti intrecciati, costano però un botto.
Il ho il centrale a filo dello schermo, in basso, ma non ho la sensazione che citi, se proprio non sopporti la cosa puoi provare mettendo un centrale uguale al primo esattamente sopra allo schermo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-11-2013, 16:17 #3
Ok Nordata messaggio ricevuto ......mi accontenterò del suono che viene dal basso
Ma non avendo mai visto da vicino uno schermo con tela perforata studiata apposta allo scopo dei vari Screenline, Adeo e compagnia bella se davanti i teli sono bianchi o grigi a secondo delle tipologie il retro mantiene il colore o sono neri come nei teli classici ??
Buon WEVPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB
-
01-11-2013, 17:21 #4
Io ho avuto modo di vedere quelli in tessuto e il retro è dello stesso colore del fronte, d'altra parte solitamente questi schermi ripeto, di alto livello, vengono impiegati in installazioni dove tutto il fronte anteriore dei diffusori oltre al sub è posto dietro allo schermo, la quasi totalità delle volte con una cornice attono che forma un vera e propria parete assieme allo schermo ed il vano che così si crea dietro allo schermo ed in cui sono collocati i vari diffusori è dipinto di nero.
Se dietro allo schermo non ci sono fonti di luce o muri chiari che possono riflettere luci il retro nero non serve, molte volte il retro nero è realizzato applicando un telo nero allo schermo bianco, in questo modo il risultato è quello di uno schermo più spesso, quindi meno foriero di onde o ondulazioni, come capita a molti schermi economici di "carta velina".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2013, 00:03 #5
Ricevuto grazie mille x i chiarimenti
Bye MauVPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB