|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Collegamento AUX a Cassette
-
19-06-2013, 22:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 5
Collegamento AUX a Cassette
Buonasera a tutti
sono nuovo e sono un "ignorante" ma curioso utente...vi spiego:
entrando in casa di mia nonna ho ritrovato questo reperto archeologico: http://goo.gl/CBhfj
dato che ci sono molto affezionato (anche solo per l'estetica) ma le cassette e i cd non vanno più (e tra l'altro ormai sono in "disuso") ho pensato bene: "ma proviamo ad attaccare un cavo aux al posto del segnale che arriva dal mangianastri......tanto non va!!!"
Il risultato è buono(per essere una persona totalmente distante da quello che può guardare l'elettronica) MA devo tenere la mano fissa sul pomello del volume (tra l'altro sulla parte metallica) altrimenti sento un ronzio/interferenza....
Dal basso della mia conoscenza mi verrebbe da dire che il motivo è la schermatura del cavo.......ok..ma quale?come posso fare per farmi dare una mano da voi??
Un indizio potrebbe essere che il cavo che "arrivava" dal mangianastri era costituito da un cavo rosso uno bianco uno giallo e un NERO.....tutti e quattro sono stati tagliati e quello rosso e quello bianco sostituiti con quelli del cavo aux...alla prima prova non andava allora ho provato a ricollegare il filo di cui non avevo idea dell'utilità...quello nero...e, saldandandolo, funziona...ma con l'interferenza.....
Idee da voi esperti????
Grazie a chi mi da una mano!!!
..allego due foto che mi sono accorto solo ora che sono sfuocate!!!
___[CUT]___
Immagini di dimensioni maggiori di quanto consentito: 800x600 - (nordata)
Ultima modifica di Nordata; 19-06-2013 alle 22:44
-
27-06-2013, 10:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 5
ragazzi....ho provato a cambiare cavo....niente più interferenze ma sento i bassi altissimi....
sapete come posso risolvere???
penso che sia una stupidata da risolvere per voi esperti....
-
04-07-2013, 12:46 #3
Così su due piedi è improbabile dare una risposta, penso comunue sia probabile che ci sia polvere nel potenziometro del volume e magari anche su quello dell'equalizzatore.
Prova a dare una soffiatina con un compressore (senza esagerare con la pressione) e dare qualche spruzzatina di spray disossidante per contatti elettrici qua e la.
-
04-07-2013, 14:04 #4
-Concordo, e' molto probabile......
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7