Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    1

    una idea per un diffusore a pannello dinamico


    è nota la qualità di riproduzione dei diffusori elettrostatici a pannello, altrettanto noto è il loro limite, perché quindi non utilizzare degli altoparlanti dinamici per simulare una ampia membrana vibrante? sto pensando a un pannello largo 40-50 cm e alto circa 150 cm costituito da un array di un centinaio di altoparlanti ellissoidali collegati in serie-parallelo. Ho provato con una decina di piccoli altoparlanti di recupero e il risultato mi sembra molto promettente, sicuramente la risposta in frequenza non sarà perfetta, ma si può linearizzare con qualche equalizzatore. Prima di impegnarmi nella costruzione vorrei sentire qualche parere e se esiste un software che permetta di simulare tale sistema.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao io eviterei un accrocchio del genere, ci sono così tante cose che non vanno che non saprei dove cominciare. Comunque la membrana di una elettrostatica ha lo spessore di pochi micron e pesa pochi grammi e questo le permette di riprodurre tutto lo spetro di frequenze. Le membrane deggli altoparlanti dinamici sono fatte a cono per avere una rigidità elevata e peso contenuto, invece un pannello piatto 50 x 150 flette e comunque è troppo pesante per salire in frequenza.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    c'è un compromesso che si può adottare. ovvero un array di nastri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •