Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Variante FFRC


    dukefleed29 ha scritto:
    LucaV,

    Leggo sul tuo sito che hai usato per i frontali una variante a 4 Mandate degli FFRC.
    Me la puoi spiegare per favore? Ho paura che con solo 3 cavi quindi 6 coppie di conduttori per polo la sezione risultante non sia un granchè.
    Sbaglio o tutto sommato l'intreccio dei cavi ha una ragione estetica dato che i conduttori sono già intrecciate tra loro?



    Grazie
    No, non ha assolutamente ragioni estetiche, ma l'intrecciatura influisce sul suono del cavo.
    Inoltre gli FFRC sono a 3 mandate, la versione di Luca ne ha 4 (e non è l'unico che ha fatto così) poi c'è la versione (la mia) del TNT TripleT che è a 6 mandate.
    Ad ognuno il suo .

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Ripensamento

    Effettivamente poco dopo averlo scritto mi sono accorto di aver detto una baggianata....

    Quindi mi consigli di aumentare il numero dei conduttori per la sezione degli alti? Quindi immagino 1 cavo d 4 coppie per il polo + e uno per il - come per la sezione bassa?


    Ciao e Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Ripensamento

    dukefleed29 ha scritto:
    Effettivamente poco dopo averlo scritto mi sono accorto di aver detto una baggianata....

    Quindi mi consigli di aumentare il numero dei conduttori per la sezione degli alti? Quindi immagino 1 cavo d 4 coppie per il polo + e uno per il - come per la sezione bassa?


    Ciao e Grazie
    sono tutte prove da fare, in base anche a amplificatori e diffusori che hai.
    Io su 6 cat 5 ho distribuito il biwiring come 2 per i tweeter e 4 per i woofer
    buon natale

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Ripensamento

    dukefleed29 ha scritto:
    Effettivamente poco dopo averlo scritto mi sono accorto di aver detto una baggianata....

    Quindi mi consigli di aumentare il numero dei conduttori per la sezione degli alti? Quindi immagino 1 cavo d 4 coppie per il polo + e uno per il - come per la sezione bassa?


    Ciao e Grazie
    Non perderci la testa.
    Se sei soddisfatto del risultato va bene così.
    La sezione alti non necessita di alcun raddoppio di cavi.
    Lascia il tutto a tre mandate e goditi l'impianto.
    Saluti
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    qualche foto?

    Ciao Dukefleed,
    posteresti qualche foto dei cavi e delle connessioni lato diffusori?
    Sarei anch'io interessato ad autocostruirmeli ma non ci capisco molto delle connessioni in biwiring attualmente uso dei qed silver anniversary in mono wiring e non riesco a capire quale potrebbe essere l'effettivo vantaggio del nuovo cavo, e se dipendesse dal passaggio da mono a bi o dal tipo di cavo.
    Grazie
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    cat 5 o cat 6?

    ciao,
    mi chiedevo se per il FFRC è indifferente usare un cat 5 o cat 6, e se c'è differenza quale è meglio?
    Grazie
    Simone
    Ultima modifica di simone_s; 28-12-2004 alle 09:06
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: cat 5 o cat 6?

    simone_s ha scritto:
    ciao,
    mi chiedevo se per il FFRC è indifferente usare un cat 5 o cat 6, e se s'è differenza quale è meglio?
    Grazie
    Simone
    Quelli che trovi più facilmente
    L'importante è il tipo di cavo che ha i conduttori in rame pieno twistati, per il resto...
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Belden

    Ciao Mauro,
    cercando un buon cavo cat5 o cat6 in rete mi sono imbattuto in questi due:

    http://bwccat.belden.com/

    1874a e 1701a

    Il primo in particolare mi sembra buono, tra l'altro si trovano in rete ottime offerte, l'unico problema è che sono rocchetti da 1000 piedi (circa 300 metri).

    Grazie
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Foto

    Simone

    Scusa se non ti ho ancora risposto, al momento non riesco a farti delle foto. Sono messo male, magari se hai bisogno di chiarimenti ti do delle spiegazioni.

    Per il cavo cat 6... pensate che in azienda stiamo per buttare via qualche migliaio di chilometri (non scherzo!). Solo che è già steso e mai usato...peccato chè è un vero problema ruscire a prenderlo.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Belden

    simone_s ha scritto:
    Ciao Mauro,
    cercando un buon cavo cat5 o cat6 in rete mi sono imbattuto in questi due:

    http://bwccat.belden.com/

    1874a e 1701a

    Il primo in particolare mi sembra buono, tra l'altro si trovano in rete ottime offerte, l'unico problema è che sono rocchetti da 1000 piedi (circa 300 metri).

    Grazie
    Simone
    In un negozio qui di terni (molto fornito, per la verità) ho trovato dell'ottimo cat 5 a meno 1 euro al metro (mi pare, ma se mi sbaglio è di centesimi) e ne compri quanto vuoi (con 300 metri ti ci cabli 5 impianti).
    Il cat 6 che ho mi è costato 0 perchè è quello usato per le reti del nostro datacenter .
    Ma ti ripeto, sono cavi standard, professionali, la qualità è comunque alta (se cabli una rete informatica di uno stabile mica puoi pensare che viene più o meno bene in base al cavo....
    E' il progetto che conta, per il materiale non perderci il sonno .
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    ok

    Per dukefleed:
    grazie mille ma mi sono un po' documentato e penso di aver capito come collegare il tutto.

    Per Mauro,
    immaginavo che contasse di più il progetto che il cavo in effetti.
    Visto che comunque il costo è basso e che non ne ho già disponibile mi chiedevo quale fosse meglio acquistare.
    Vedrò quello disponibile o lo acquisto da Maplin come indicato su tnt.

    Ciao
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Re: Re: Belden

    maurocip ha scritto:
    In un negozio qui di terni (molto fornito, per la verità) ho trovato dell'ottimo cat 5 a meno 1 euro al metro (mi pare, ma se mi sbaglio è di centesimi) e ne compri quanto vuoi (con 300 metri ti ci cabli 5 impianti).
    Il cat 6 che ho mi è costato 0 perchè è quello usato per le reti del nostro datacenter .
    Ma ti ripeto, sono cavi standard, professionali, la qualità è comunque alta (se cabli una rete informatica di uno stabile mica puoi pensare che viene più o meno bene in base al cavo....
    E' il progetto che conta, per il materiale non perderci il sonno .
    ciao
    Ciao,
    ho trovato a pochissimo 100 metri del 1874a che ho scoperto essere la versione plenum del cavo citato da tnt
    http://www.tnt-audio.com/clinica/cat5questions.html
    se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere che lo metto in contatto con chi lo vende (USA).
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  13. #28
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83

    personalmente a suo tempo lo feci (e lo sto usando) con un cat5 che ho preso a negozio in matassa do 100mt

    ero perplesso in quanto il filamento non è di rame solido, ma ogni 'filo' è composto da piccolissimi filamenti di rame come un capello (che casino a spellarli tutti !!!!!!!)

    non è facile trovare quello 'solido'

    La resa comunque è ottima e ne sono soddisfatto.
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •