Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2

    Monitor 3 vie... ci provo


    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e faccio subito i complimenti a tutti.
    Sto cercando di realizzare un paio di monitor 3 vie in bass reflex, ho un pò di esperienza in campo audio, faccio il fonico di mestiere da circa 20 anni... ma non mi sono mai messo in una autocostruzione.
    Ho smontato, modificato, aggiustato, a volte rotto casse di ogni tipo, comprato ogni tipo di cassa (ultimamente un bel paio di B&W cdm 9nt che da tanto cercavo non volendo spendere cifre assurde per le 800).

    Ma mi piace sporcarmi le mani quindi... un bel tre vie vecchio stile, non a pavimento, ma in stile monitor, tweeter a nastro (ho anche un paio di infinity k e l'emit a me piace), un bel 10 pollici seas, un medio eton da 4 pollicie il fountek neo cd 3 sopra.

    più o meno cosi..






    Il tutto in mdf da 20mm, con l'aggiunta di un rinforzo esterno alla parte inferiore corrispondente al volume del woofer in legno per rinforzare le pareti e la rigidità.
    legno.jpg

    Il legno abbraccerà la parte posteriore e laterale ma non il baffle frontale.

    I driver sono:
    http://www.seas.no/index.php?option=...118&Itemid=140
    http://www.etongmbh.de/en/products/h...-hex/1/pid/78/
    http://www.fountek.net/uploadfile/1011/25101221.PDF

    Ora io proverò il tutto in triamplificazione con un crossover Bss Omnidrive per cercare gli incroci più appropriati, non essendo un genio dei crossover passivi, poi proverò a simularli in passivo e qui accetto consigli dai più esperti.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di marcostenik; 27-09-2012 alle 17:41
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2
    Ecco due foto del cabinet in lavorazione



    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di marcostenik; 27-09-2012 alle 17:42
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Interessante... ma il progetto della cassa l'hai fatto tu?
    Per quanto riguarda il crossover tanto dipende anche dalla distanza dei trasduttori.. quindi ti conveniva prima pensare alle frequenze di incrocio, poi alla distanza degli altoparlanti..
    Se invece è un progetto già noto allora le distanze avranno già determinati criteri e bisogna lavorare sul crossover..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •