|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Casse da aggiornare o cambio tutto?
-
13-08-2012, 17:10 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 48
Casse da aggiornare o cambio tutto?
Ciao ragazzi, premetto che la richiesta non è per me ma per un amico:
Ha trovat0 dei diffusori (non sa ne marca ne modello) contenenti, per cassa, un woofer in teoria tarato sui medio/bassi da 22cm di diametro e un tweeter per gli alti da 12,5 cm.
Da quello che ho capito solo il woofer mangia 70W (non credo siano RMS).
Dato che le casse che ci sono nei box sono vecchie e rovinate mi chiedeva se poteva montarne delle altre con le stesse misure..
Io gli ho detto che lo avrei aiutato volentieri ma sapendo che ogni cassa ha bisogno di una certa cubatura per lavorare bene gli ho anche detto che sarebbe stato difficile trovare qualcosa che suoni bene dentro al box progettato per un altra cassa..
Quindi, volevo chiedervi se ne vale la pena (e soprattutto se ci si riesce) con 200 euro a cambiare 2 woofer e 2 tweeter o conviene comprare un sistema all-in-one?
Mi ha detto che il subwoofer non gli serve perché la stanza che si è costruito non ha bisogno di ulteriori bassi di quanti non ne potrebbe offrire un woofer con crossover sui medio/bassi.
Lascio la parola a voi adesso, spero possiate aiutarmi, soprattutto a trovare degli shop sia per le casse, sia per dei monitor da studio di qualità..
Il dubbio che mi rimane è che se spende 200 euro per le casse dovrà spenderne molti altri per l'amplificatore che non ha, invece con un sistema 2.0 già pronto (a meno che non si parli di vere e proprie casse home-theatre) l' amplificatore è integrat0..
Grazie
p.s.: gli servono per fare musica al computer, quindi una qualità abbastanza eccelsa
p.s.2.: mi sembra che le krk rp5/rp6/rp8 tutte versione g2 siano dei buoni modelli, confermate?Ultima modifica di marco_182; 13-08-2012 alle 17:15
-
13-08-2012, 18:38 #2
Questa è la Sezione dedicata all'autocostruzione, per i consigli relativi a prodotti commerciali esistono altre Sezioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).