Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50

    Costruzione boombox economica.


    Buongiorno a tutti .
    vorrei costruire una boomboox da utilizzare con un lettore mp3
    vorrei utilizzare questo ampli http://www.dealextreme.com/p/y148-au...r-module-93121

    La mia domanda è che casse ci metto?
    due woofer + due twiteer + crossover ?
    In questo caso avevo trovato su intenret un piccolo circuito allo scopo ...va bene? CROSSOVER.jpg
    un alternativa un corssover economico tipo questo [http://tinyurl.com/8dfh6mo[/URL]

    Altra ipotesi usare solo due woofer , oppure due casse a due vie?
    L'amplificatore regge i 6 e i 4 ohm con che impedenza dovrei prendere i diffusori?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente andrei su un ampli Fenice 20 o simili, ne trovi in vendita in Italia, sono molto conosciuti e ottimi, oltre che un pochino più potenti, trovi anche la versione guà scatolata.

    Per venire al tuo quesito, non funziona come scrivi tu, prima si sceglie la tipolgia di diffusore che si vuole realizzare (monovia, 2 vie, cassa chiusa, reflex), poi si scelgono gli altoparlanti che si ritiene abbiano le caratteristiche che ci soddisfano, poi si fa il progetto del diffusore in base ai paranetri TS degli altoparlanti e, per ultimo, si progetta e realizza il crossover, in commercio non troverai il crossover che serve al tuo progetto, ma solo crossover dedicati a specifici progetti, non si possono usare in modo universale.

    Purtroppo il progetto di un diffusore non si limita a costruire una scatola di legno per poi inserirci gli altoparlanti che si hanno per le mani o si è riusciti a trovare.

    Un progetto ben fatto usato con il Fenice ti potrà molte soddisfazioni ad un prezzo non molto elevato.

    Tieni però presente che ci sono piccoli diffusori che, nonostante il prezzo basso, non sono male, ad esempio della Indiana Line.

    Su cifre basse è difficile risparmiare con l'autocostruzione.

    Il legno costa e gli altoparlanti pure, se acquistati da privato a pezzo singolo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie mille per la tua gentilissima e completa risposta mi rendo conto che le cose fatte bene richiederebbero un esborso economico e delle competenze diverse da quelle che al momento posso offrire io.
    Le mie intenzioni erano quelle di costruire un oggettino supereconomico per ascoltare la musica dal lettore mp3 quando sono in garage o in giardino , in teoria mi sarebbe andato bene anche una normale radio con lettore mp3 ma le potenze che forniscono mi sembrano irrisorie per il prezzo richiesto e per la poca scelta offerta. A questo punto , mi sono detto , mi faccio qualcosa da solo senza pretese e mi diverto pure.


    L'idea era di usare dei diffusori da auto , piu' propensi forse ad essere un po' maltrattati.mi piacerebbe un modello che fosse pure caruccio da vedere tipo una cosa cosi'http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/h...X_100_tech.pdf o un po' piu' grande cosi' http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/pdf_ecx165.pdf( avrei deciso di manenere le cose semplici come primo approccio prendendo delle due vie cosi' non impazzisco con i corssover ...anche se sto studiando :-)

    Mi rendo conto che possa far rabbrividire voi intenditori , ma potrebbe andare ? se scegliessi casse del genere ci sono suggerimenti per creare il contenitore?

    Grazie

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potrebbe essere una soluzione, tieni però presente che gli altoparlanti da car sono tutti a 4 Ohm, questo richiede ampli che lavorino bene con questo valore, gli ampli da car sono progettati apposta, gli ampli normali possono già soffrire un pochino, quello indicato da te, come tutti gli altri di quella tipologia (Classe D o T) sono particolarmente sensibili all'impedenza collegata.

    Per seconda cosa, anche usando gli altoparlanti indicati devi comunque progettare la cassa, proprio in base a quei dati che sono riportati su quei pdf (sono quelle sigle strane seguite da valori numerici vari), inoltre dovrai comunque inserirci un crossover, quelli sono dei 2 vie concentrici, ossia il tweeter è posto al centro del wooferino, ma entrambi andranno collegati tramite apposita rete, le cui caratteristiche sono determinate dal tipo di cassa progettato.

    Non ti sposta molto il problema.

    Puoi provare e vedere sul sito della Ciare dove ci sono anche dei progetti completi basati sui loro altoparlanti, vendono anche i crossover o i componenti singoli per i loro progetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Ok allora ho cercato di studiare un po' ecco i passi che ho fatto.
    Ho cercato una cassa con queste caratteristiche:
    diametro sotto i 130 mm
    Qts > di 0,5 e quindi a quanto ho capito maggiormente adatta a fare una cassa chiusa e quindi piu' semplice
    Coassiale a due vie.Impostato un Qtc fra 0,7 ( cassa piu' grande timbrica piu' squillante ) e Qtc di 1 (timbrica piu' morbida)

    In questa figura a2.jpg una delle casse che mi pare possa andare bene per il mio progetto con i calcoli che mi darebbero una cassa molto piccola...ho fatto bene i conti? In pratica dovrei realizzare due cassette da giuntare fra loro per ottenere le due casse per ospitare i due diffusori.
    Se poi va tutto bene dovro' aumentare la larghezza a scapito della profondità per poter ospitare meglio il diffusore che richiede un diametro di 90 mm.
    E' corretto quanto sopra?
    COme tipo di diffusore potrebbe andare bene?
    Ho trovato diffusori che richiedono per qtc di 1 litraggi enormi , 10 litri ad esempio , nonostante siano pensati per le automobili , come è possibile conciliare queste richieste in uno sportello di un auto?
    Se ho capito bene i crossover sono integrati nelle casse a due vie coassiali giusto?


    Grazie mille per l'aiuto
    Andrea
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Claustro; 23-08-2012 alle 11:50

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Vai tranquillo con la cassa chiusa, il volume non è un problema, piuttosto stai attento alle basse frequenze. L' altoparlante scelto è un medio/alto e ha una escursione della membrana di soli 0,6mm(anche se a guardarlo gliene darei di più). Con pochi watt rischi di fargli ragiungere la sua escursione meccanica massima.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie per la risposta.
    Cosa intendi "con il volume non è un problema"?
    E' corretto in linea di massima il mio assunto "cassa piu' grande timbrica piu' morbida , cassa piu' piccola timbrica più definita"?
    Come carattteristiche questo diffusore potrebbe andare bene o posso trovare qualcosa di meglio? tutti gli altri che ho torvato mi davano volumi di cassa enormi nei calcoli ( almeno 10 litri) vorrrei avere anche un po' di basses frequenza :-)


    Queste sono le caratteristiche dell'ampli che andrebbe a corredo
    - Power output at DC 15V input: 15W x 2 (8 ohm), 30W x 2 (4 ohm)
    - Power output at DC 12V input: 10W x 2 (8 ohm), 20W x 2 (4 ohm)
    - Needs heat sink at 4 ohm, doesn't need heat sink at 8 ohm
    - Frequency response: 10Hz~20KHz(+/-0.2dB @1KHz)
    - Load speaker: 4 / 6 / 8 ohm
    - SNR: at least 90dB
    - Harmonic distortion: THD+NC no more than 0.1%P=0.1W
    Ultima modifica di Claustro; 23-08-2012 alle 12:45

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50

    Altra opzione un full range tipo questo http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HX135.PDF


    Altra ipotesi usare un progetto già fatto unendo semplicemnte due casse gia progettate.
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/H01.1.pdf
    Andrea
    Ultima modifica di Claustro; 25-08-2012 alle 21:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •