Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    14

    nnnnnnnn


    nnnnnnnnn
    Ultima modifica di alecanc; 23-07-2012 alle 11:41

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alecanc Visualizza messaggio
    funziona senza nessuna differenza rispetto a prima
    Infatti.

    La cosa non incide in alcun modo sul funzionamento, a meno che il foro non sia di grandi dimensioni con il pericolo che si allarghi ancora di più durante il funzionamento, ma non credo.

    Ci potrebbe essere il remoto rischio che possa entrare della polvere, ma ci sarebbero problemi solo con granelli molto grossi o metallici, se vuoi puoi benissimo ritagliare un pezzetto piccolissimo di scotch e metterlo sul forellino, in pratica ci metti "una pezza".

    Discorso molto diverso se ci fosse un problema al bordo o alla sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Non ha nessun problema, l'unica differenza è che potrebbe entrare della polvere..a colte vedi addirittura dei sub nelle gare di spl a cui tolgono appositamente il parapolvere per avere qualche decimo di decibel in più..il mio consiglio? Riparalo con un materiale adesivo tipo scotch o anche con un piccolo pezzo incollato di un parapolvere di un'altro altoparlante rotto..l'importante è che questa "pezza" non sia pesante, cioè pesi il minimo indispensabile! Più pesa e più appesantirai il cono, e quindi lo renderai più lento (si parla di piccole cose sai, ma è comunque meglio metterci un'occhio di riguardo)..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    quella del pezzo di parapolvere prelevato da un' altro AP mi sembra la cosa migliore, perché difficile trovare altrove pezzi di plastica o cartone cosi arrotondati.
    alla peggio prendi un pezzo di cartoncino nero (quelli F4 che sono abbastanza robusti) bagnalo e mettilo su di una lampadina a goccia accesa, cosi asciugando prenderà la forma arrotondata e potrai incollarci il buco una volta che il cartoncino si sarà asciugato per benino.
    come colla puoi usare il semplice mastice tipo pattex che non dovrebbe dannegiare la cupoletta del tuo AP ed asciugando diventa molto leggero e sottile, NO superattak perché essendo duro può spaccarsi con le sollecitazioni.
    È una cosa che non ho mai provato, mi è venuta in mente proprio ora e voglio farne tesoro XD.
    Facci sapere!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    PS: ovviamente il pezzetto di cartoncino deve essere abbastanza grosso in modo che se un pezzo viene male con crepe ecc. puoi prendere "la pezza" dalla parte buona, per evitare che la lampadina si rompa per shock termico usa acqua calda sul cartoncino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Se proprio vuoi essere tranquillo compra un ricambio generico, la sostituzione non è difficile trovi anche i filmetii su youtube.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •